Eccole le mie palline golose!!! Avevo provato a farle tempo fa sbriciolando una torta e aggiungendo mascarpone per formare le palline, ma il risultato era troppo stucchevole e pesante per i miei gusti. Invece con questo stampo fantastico posso preparare delle vere mini tortine sferiche, leggere e soffici, da glassare secondo la fantasia del momento....queste le ho immerse in una golosa ganache, ma ho altre idee in merito!!!
La prossima volta prometto di fare una foto anche dell'interno!
INGREDIENTI x 20 pz:
1 uovo - 55 gr di zucchero - 65 gr di farina - due cucchiaini di lievito per dolci - 30 ml di latte - 20 ml di olio o burro fuso freddo - qualche goccia di essenza di vaniglia
per la glassa: 150 ml di panna fresca - 130 gr di cioccolato fondente al 70% - 30 ml di miele d'acacia
per decorare: coriandoli di zucchero e pasta di zucchero
uno stampo per cake pops Pavonidea
PREPARAZIONE:
Accendete il forno statico a 180 gradi.
Montate l'uovo con lo zucchero, poi unite il latte, l'essenza di vaniglia e l'olio e la farina setacciata con il lievito, amalgamando bene il composto. Imburrate le impronte dei due stampi. Versate il composto nelle impronte dello stampo inferiore e richiudete con quello superiore. Infornate per 10-15 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare, poi mettete le palline di torta in freezer per un'oretta.
Preparate la ganache portando a bollore la panna con il miele e versandola sul cioccolato spezzettato, mescolate bene e lasciate raffreddare fuori dal frigorifero.
Togliete le palline dal forno, infilate il bastoncino e immergetele nella ganache, scolatele bene e lasciatele rapprendere. Io le ho sistemate nei fori dello stampo così non ho dovuto appoggiarle mentre si asciugavano.
Decorate con coriandoli colorati, oppure con fiorellini di pasta di zucchero.
Alcune note:
Se la ganache dovesse essersi rappresa troppo, sarà sufficiente riscaldarla leggermente e tornerà fluida.
Mettendo le paline in freezer, la ganache si rapprenderà più velocemente, grazie alla temperatura bassa delle palline, ma potete anche evitare il passaggio e scolarle per qualche istante in più.
ma lo sai che stavo pensando di farli? questi sono bellissimi
RispondiElimina:-D
EliminaMa sono meravigliose... voglio comprarlo anch'io questo stampo!
RispondiEliminaBravissima!
Grazie Michela!!!
Eliminafatti anche ioooooooooooooooooo! :D solo che nel mio esperimento non avevo tenuto conto di Samuele! -_- ne avevo fatti pochi, tipo 6! mangiati tutti lui cosi, nature! je possino! solo che non li avrei comunque pubblicati perchè devo modificare due cosette per renderli più morbidi! adoro questo stampo! tutta un'altra cosa ve? :D
RispondiEliminaSì, è uno stampo troppo forte!!! Quanto sono carine le palline di torta anche senza la glassatura!!! Baciiii!!!!
EliminaVery beautiful and delicious cake pops. Blessings, Catherine
RispondiEliminaThank you Catherine!!!
EliminaMa sono bellissime O_O complimenti e se queste sono le prime non oso immaginare le prossime :-D
RispondiElimina:-D Grazie Consuelo!!
EliminaBellissime!!
RispondiEliminaGrazie Renza!!
EliminaSono troppo carine Tiziana!!! Aspetto le altre idee che hai in testa!!!
RispondiEliminaGrazie cara!! :-D
Eliminaciao! io non ho lo stampo e non ho mai fatto i cake pops con la torta.....ma chi li ha fatti mi ha detto che la difficoltà sta nel bastoncino che non regge bene perchè la tortina non è comunque una base bella solida.....a me è andata bene col salame di cioccolato che indurisce bene.voi avete avuto questa difficoltà?
RispondiEliminaInfatti, facendole con la torta sbriciolata e amalgamata al mascarpone avevo avuto anche io problemi con il bastoncino che non teneva. Invece con queste assolutamente no..la base è una tortina già sferica leggera, quindi il bastoncino tiene bene.
Eliminagrazie per la conferma ;)
RispondiEliminaTi sono venuti benissimo,ma non avevo dubbi, sei precisa e perfetta, sempre, in ogni preparazione...
RispondiElimina