Come promesso ecco la prima ricetta che ho preparato con la Coppa Piacentina DOP....
Come vi piace chiamarla? Schiacciata, focaccia...il nome non è importante, ma il sapore sì!! E il profumo che si sprigiona dal forno mentre la cuocevo????!!!!! Vogliamo parlarne!!!!
Fantastica.....da assaporare così, ma se volete potreste provare a farcirla con del formaggio morbido tipo squacquerone, casatella o stracchino!
Vi lascio la ricetta, semplicissima e vi auguro un buonissimo fine settimana...io domani mattina sarò al lavoro e domani pomeriggio a vedere mio figlio grande che corre!!
INGREDIENTI:
500 gr di farina 0 - 270 gr di acqua - 50 gr di olio extravergine - 20 gr di strutto - 10 gr di lievito di birra - 2 cucchiaini di zucchero di canna - 10 gr di Sale di Cervia - 90 gr di Coppa Piacentina DOP
in superficie: sale rosa al rosmarino e olio extravergine
PREPARAZIONE:
Tagliate la Coppa a fette sottili e poi a listarelle.
Fate intiepidire l'acqua e scioglietevi il lievito. Sulla spianatoia create una fontana con un buco al centro, versate l'olio, lo strutto a pezzetti e pian piano l'acqua con il lievito, iniziando ad amalgamare il tutto. Aggiungete il sale e la Coppa e impastate per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettetelo in una ciotola e copritela con un telo, lasciatela poi lievitare per almeno un'ora, fino al raddoppio.
Stendetela con le mani in una teglia foderata di carta forno, ungetela con olio e cospargete con sale al rosmarino, poi lasciate lievitare nuovamente una mezz'oretta.
Infornate a forno caldo, a 230 gradi per circa 15-20 minuti.
Chiamala come vuoi... Basta che me la fai mangiare questa meraviglia!!!
RispondiEliminaChe spettacolo!
What a beautiful bread. Delicious!! Blessings, Catherine
RispondiEliminaChe meraviglia, è molto invitante, complimenti! Felice Weekend!
RispondiEliminaHa un aspetto, a dir poco, da capottamento, viene davvero voglia di addentarla. Buona giornata Tiziana <3
RispondiElimina