.

.

lunedì 28 luglio 2014

Mezze penne al sapore di mare

Ciotola di IVV

Velocissimo da preparare e gustosissimo...!! Niente di meglio per iniziare questa settimana, in questa anomala estate, ultima prima delle ferie per tanti, ma non per noi...
Ultimamente sono un po' breve e poco presente nel blog, ma il lavoro è molto e la stanchezza si accumula, spero in agosto di riuscire a riposarmi e ricaricarmi, e tornare un po' più vispa!!


MEZZE PENNE CON PESCE MISTO POMODORINI E ZUCCHINE

INGREDIENTI:
320 gr di mezze penne rigate - 400 gr di misto pesce (filetto di salmone e merluzzo - cozze - vongole - polpetti - gamberetti - code di mazzancolle) - 15 pomodorini di Pachino - una zucchina trombetta - Insaporitore Ariosto per pesce - prezzemolo - uno spicchio di aglio fresco - mezzo bicchiere di vino bianco

PREPARAZIONE:
Lavate i pomodorini e la zucchina e tagliateli a spicchi e fettine.
In una padella capiente scaldate qualche cucchiaio d'olio con uno spicchio d'aglio, poi fate saltare le zucchine per qualche minuto. Unite il misto pesce, saltate velocemente, sfumate col vino, spolverizzate con l'Insaporitore per pesce, coprite e fate cuocere per cinque minuti. Unite per ultimi i pomodorini, fate insaporire qualche altro minuto, aggiungete il prezzemolo tritato e spegnete il fuoco.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e unitela al condimento. Saltate e servite.



lunedì 21 luglio 2014

Torta soffice con yogurt e birra

Alzata IVV
Una torta soffice e aromatica...merito di una birra speciale con un tocco di limonata! Da gustare per una merenda insolita ma golosa, nei pomeriggi caldi (che forse arriveranno, visto che qui piove e fa freschetto anche oggi)!!
Buona settimana a tutti voi!


TORTA SOFFICE CON YOGURT E BIRRA RADLER

INGREDIENTI:
3 uova - 180 gr di zucchero integrale di canna -  220 gr di farina 00 - 50 ml di olio di semi - 50 ml di yogurt bianco - 100 ml di birra Bavaria Radler - scorza di limone bio - mezza bustina di lievito per dolci - zucchero a velo

stampo Stella di Pavonidea

PREPARAZIONE:
accendete il forno a 180 gradi.
Lavorate le uova con lo zucchero, unite l'olio, lo yogurt e la birra, poi pian piano la farina setacciata con il lievito, mescolando bene, infine la scorza di limone.
Versate nello stampo e infornate per circa 40 minuti, vale la prova stecchino.
Una volta cotta, lasciate raffreddare, sformate e spolverizzate con zucchero a velo...


venerdì 18 luglio 2014

Mezze penne con sugo alle melanzane gamberi e calamari


Un primo di pesce...
Melanzane dell'orto, gamberi e tentacoli di calamari per un piatto gustosissimo.... se le sacche dei calamari le fate ripiene, avrete un menu a base di pesce favoloso, non troppo costoso e facile da preparare.
Buon week end!!!


MEZZE PENNE CON SUGO ALLE MELANZANE GAMBERI E CALAMARI

INGREDIENTI:
320 gr di mezze penne - solo la parte con i tentacoli di 1 kg di calamari (le sacche fatele ripiene) - 10 code di gamberi sgusciate - una melanzana - prezzemolo - passata di pomodoro - uno spicchio d'aglio - olio extravergine - vino bianco -

PREPARAZIONE:
Lavate la melanzana e tagliatela a cubetti.
Pulite i calamari, tenete da parte le sacche, che potrete come già detto fare ripiene, oppure tagliate ad anelli e fritte. Eliminate il becco e gli occhi e sciacquate la parte con i tentacoli che utilizzerete per questa ricetta.
In una padella capiente scaldate qualche cucchiaio d'olio con uno spicchio d'aglio in camicia, unite le melanzane e cuocete per cinque minuti a fuoco basso.
Tagliate i gamberi a pezzetti.
Eliminate l'aglio e unite i calamari e i gamberi, salate, sfumate con il vino, coprite e fate cuocere per cinque minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale se serve e lasciate insaporire a fuoco bassissimo.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e versatela nella padella con il sugo, amalgamate il tutto, unite il prezzemolo tritato e servite.


lunedì 14 luglio 2014

Code di mazzancolle con Culatello


Un antipasto gustosissimo, veloce e sfizioso, per iniziare la settimana con tanto gusto!
4 ingredienti, 10 minuti scarsi e l'antipasto è servito!! Provateci anche voi!


INGREDIENTI:
8 code di mazzancolle - 4 fette di Culatello di Zibello DOP - pepe Malagueta - semi di sesamo

PREPARAZIONE:
Tostate i semi di sesamo in una padella antiaderente, poi tenete i semi da parte.
Sgusciate le code lasciando solo la parte finale e pulitele eliminando il filo intestinale, ricoprite ognuna con mezza fetta di culatello, poi saltatele nella padella, senza grassi aggiunti, bagnando con del vino bianco.
Spolverizzate di pepe, unite i semi di sesamo e servite.


sabato 12 luglio 2014

Cake semintegrale con mirtilli ...

...e tanti auguri a me!


Ed è arrivato anche quest'anno il giorno del mio compleanno....ma niente dolci sofisticati oggi, una semplice torta soffice e golosa, per iniziare bene questo sabato tutto per me!!!
Buon week end a tutti!!

CAKE SEMINTEGRALE CON MIRTILLI

INGREDIENTI:
6 uova - 140 gr di farina 00 - 130 gr di farina integrale - 130 gr di farina di riso - 330 gr di zucchero - 100 ml di olio extravergine - 200 ml di yogurt bianco - 60 gr di mirtilli essiccati - mezza bustina di lievito per dolci

PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi.
Sbattete le uova con lo zucchero, unite l'olio e lo yogurt, poi le farine con il lievito e i mirtilli, mescolando con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate nello stampo imburrato e infornate per 45-50 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare qualche minuto prima di capovolgere e sformare la torta.
Una volta fredda tagliate e a fette e servite con una tazza di tè oppure con un bel cappuccino cremoso!!


mercoledì 9 luglio 2014

Mezzi rigatoni rossi con zucchine fiori e basilico

Piatto IVV

Quest'anno, per la prima volta, abbiamo piantato una zucchina in giardino!! E' una zucchina trombetta, ed è una pianta davvero bella che ci sta dando tanta soddisfazione!! Fiori e zucchine spuntano di continuo e sono davvero buonissimi...e per una volta posso dire che sono veramente BIO!!!



MEZZI RIGATONI ROSSI CON ZUCCHINE FIORI E BASILICO

INGREDIENTI:
320 gr di mezzi rigatoni - 3 fiori di zucchina - 3 zucchine chiare o una trombetta - uno spicchio d'aglio - olio extravergine - sale - pepe - basilico fresco - 300 ml di passato di pomodoro - vino bianco.

PREPARAZIONE:
Lavate e spuntate le zucchine poi tagliatele a metà nel senso della lunghezza e poi a fettine in diagonale. Pulite delicatamente i fiori e fateli a listarelle. Mettete in una padelle capiente due o tre cucchiai di olio e uno spicchio d'aglio e fate scaldare, poi unite le zucchine. Saltatele e sfumate con un goccio di vino bianco, salate e pepate poi lasciatele cuocere per una decina di minuti, prima di unire la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico. Fate insaporire ancora qualche minuto e infine aggiungete i fiori, regolate di sale se serve.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolate e versate nel condimento, saltate velocemente e servite con foglioline di basilico.


lunedì 7 luglio 2014

Cake pops con glassa alla birra e cocco


Avevo detto che avevo altre idee in merito alle cake pops ed eccone qui una....questa però è per i grandi, visto che nella glassa c'è la birra, una birra leggera con aggiunta di limonata, che conferisce un sapore particolare alla glassa!!
Anche se in realtà i miei figli le hanno assaggiate eccome!!


CAKE POPS CON GLASSA ALLA BIRRA RADLER E COCCO

INGREDIENTI per circa 15 pz:
1 uovo - 60 gr di zucchero di canna - 80 gr di farina 00 - un cucchiaino di lievito per dolci - 20 ml di olio di semi - 20 ml di yogurt bianco - 20 ml di birra Bavaria Radler

per la glassa: 125 gr di zucchero a velo - 2 cucchiai di birra Bavaria Radler - farina di cocco

PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi.
Lavorate lo zucchero con l'uovo, aggiungete l'olio, lo yogurt e la birra, mescolate e poi unite la farina setacciata con il lievito e amalgamate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Distribuitelo nelle impronte dello stampo da cake pops e infornate per circa 15 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare le palline di torta, poi sformatele delicatamente.

Preparate la glassa come una normale glassa all'acqua, sostituendo l'acqua con la birra, mescolata allo zucchero a velo. Basta pochissima birra, la glassa non deve essere liquida.
Glassate le cake pops, passatele nel cocco e mettetele in frigo per un'oretta.


Buona settimana a tutti voi!!

mercoledì 2 luglio 2014

Tortelli o ravioli di ricotta e Coppa Piacentina


Cosa posso dirvi di questo piatto? Se ci provate non resterete delusi, almeno, a noi questi tortelli sono piaciuti tantissimo!
La domenica mattina è sicuramente la giornata ideale per la pasta fresca, e se la fate in compagnia vi divertirete sicuramente.
Il profumo e la squisitezza della Coppa Piacentina DOP sono un valore aggiunto a dei tortelli di ricotta, che sarebbero già buonissimi....non lesinate con la quantità...non ve ne pentirete!


Il profumo del timo è straordinario, ma se non l'avete potreste optare per la classica salvia.



TORTELLI O RAVIOLI DI RICOTTA E COPPA PIACENTINA DOP

INGREDIENTI (per 4-6 persone in base all'appetito):
per la pasta: 300 gr di farina 00 - 3 uova bio - olio extravergine
per il ripieno: 300 gr di ricotta di mucca di qualità - 80 gr di Coppa Piacentina DOP - pepe - timo
per il condimento: burro aromatizzato alle erbe - timo fresco - parmigiano reggiano

PREPARAZIONE:
Sulla spianatoia formate una fontana con la farina, unite le uova e mezzo cucchiaio d'olio al centro e iniziate ad impastare con una forchetta. Continuate ad impastare con le mani fino ad ottenere una pasta omogenea, liscia ed elastica. Chiudetela con la pellicola e lasciate riposare almeno mezz'ora.
Lavorate la ricotta per renderla cremosa e unite la Coppa tritata a coltello, poco pepe e del timo fresco leggermente tritato ed amalgamate il tutto.
Stendete l'impasto in una sfoglia piuttosto sottile, tagliate delle strisce di circa 6-8 cm di altezza, suddividete il ripieno al centro di ogni striscia in mucchietti abbastanza distanziati tra loro, ripiegate la striscia sul ripieno e premete bene con le dita intorno alla farcia per non fare rimanere aria all'interno. Con una coltello o una rotella tagliate i tortelli e disponeteli su un piano infarinato.
Lessate i tortelli in abbondante acqua salata per circa 7-8 minuti, intanto sciogliete il burro aromatizzato in una padella capiente. Una volta cotti, scolate i tortelli e versateli nella padella, saltateli e serviteli con parmigiano grattugiato e timo fresco.