Cosa posso dirvi di questo piatto? Se ci provate non resterete delusi, almeno, a noi questi tortelli sono piaciuti tantissimo!
La domenica mattina è sicuramente la giornata ideale per la pasta fresca, e se la fate in compagnia vi divertirete sicuramente.
Il profumo e la squisitezza della Coppa Piacentina DOP sono un valore aggiunto a dei tortelli di ricotta, che sarebbero già buonissimi....non lesinate con la quantità...non ve ne pentirete!
Il profumo del timo è straordinario, ma se non l'avete potreste optare per la classica salvia.
TORTELLI O RAVIOLI DI RICOTTA E COPPA PIACENTINA DOP
INGREDIENTI (per 4-6 persone in base all'appetito):
per la pasta: 300 gr di farina 00 - 3 uova bio - olio extravergine
per il ripieno: 300 gr di ricotta di mucca di qualità - 80 gr di Coppa Piacentina DOP - pepe - timo
per il condimento: burro aromatizzato alle erbe - timo fresco - parmigiano reggiano
PREPARAZIONE:
Sulla spianatoia formate una fontana con la farina, unite le uova e mezzo cucchiaio d'olio al centro e iniziate ad impastare con una forchetta. Continuate ad impastare con le mani fino ad ottenere una pasta omogenea, liscia ed elastica. Chiudetela con la pellicola e lasciate riposare almeno mezz'ora.
Lavorate la ricotta per renderla cremosa e unite la Coppa tritata a coltello, poco pepe e del timo fresco leggermente tritato ed amalgamate il tutto.
Stendete l'impasto in una sfoglia piuttosto sottile, tagliate delle strisce di circa 6-8 cm di altezza, suddividete il ripieno al centro di ogni striscia in mucchietti abbastanza distanziati tra loro, ripiegate la striscia sul ripieno e premete bene con le dita intorno alla farcia per non fare rimanere aria all'interno. Con una coltello o una rotella tagliate i tortelli e disponeteli su un piano infarinato.
Lessate i tortelli in abbondante acqua salata per circa 7-8 minuti, intanto sciogliete il burro aromatizzato in una padella capiente. Una volta cotti, scolate i tortelli e versateli nella padella, saltateli e serviteli con parmigiano grattugiato e timo fresco.
mi sembrano da provare assolutamente!
RispondiEliminaSono assolutamente favolosi!
RispondiEliminaBravissima
Meraviglia, un piatto sontuoso con un ripieno bello ricco, domenica tutti a pranzo da te!
RispondiEliminaAmo i ravioli :-)
RispondiEliminaapprofitto del tuo post per fare una prova di commento, e intanto mi gusto questi ravioli!
RispondiElimina