.

.

domenica 31 agosto 2014

Salvia e fiori di zucchina in pastella


Per l'aperitivo della domenica, una ricetta tra le più classiche ma che amo moltissimo...soprattutto quest'anno che ho potuto prepararla con i fiori della mia fantastica zucchina!!

SALVIA E FIORI DI ZUCCHINA IN PASTELLA 

INGREDIENTI:
8 fiori di zucchina - 12 foglie di salvia grandi - 4 cucchiai di farina - un uovo - Birra 8.6 Extreme di Bavaria q.b. - sale
olio per friggere

PREPARAZIONE:
Preparate la pastella mescolando la farina, l'uovo, un po' di sale e la birra fino ad ottenere un composto liscio e fluido (non troppo liquido). Lasciatela riposare in frigo per un'oretta.
Pulite le foglie di salvia e i fiori, eliminando la parte interna, possibilmente senza aprirli del tutto.
Fate scaldare bene l'olio, poi avvolgete i fiori e le foglie con la pastella, scolate l'eccesso e friggeteli fino a doratura. Scolateli e poneteli in un piatto con carta assorbente, salateli poco.
Serviteli con una bella birra ghiacciata!



venerdì 29 agosto 2014

Tomini alla piastra con speck

Grill di Le Creuset

Di solito i tomini li preparo in forno, nei cartocci di alluminio. Avendo però a disposizione questa piastra fantastica, ho pensato di provare a cuocerli direttamente sul fornello. E da ora in poi il forno lo lascio per altre preparazioni!!

Con questa idea vi auguro un buon week end!!!


TOMINI ALLA PIASTRA CON SPECK

INGREDIENTI:
4 tomini - 4 fette di speck - pepe nero e rosa - olio extravergine

PREPARAZIONE:
Avvolgete i tomini con le fette di speck, spolverizzateli con il pepe nero e con le bacche rosa.
Scaldate bene la piastra, ungetela con olio, aiutandovi con un pennello e adagiatevi i tomini, rigirandoli dopo qualche minuto. Dovrà rosolarsi bene lo speck e diventare morbido e filante all'interno il formaggio.
Serviteli subito, ben caldi.


Se preferite, potete avvolgere i tomini con del prosciutto, oppure con del dolce Culatello, o ancora, tagliare i tomini a spicchi, avvolgerli con della Coppa o con della pancetta, formare degli spiedini e cuocerli sempre sulla piastra....presto li proverò anche io così!!


lunedì 25 agosto 2014

Devil's food cake con frutti di bosco e 4 anni di blog



Come promesso ripartiamo festeggiando!! Per i 4 anni di blog mi sono decisa a provare la famosissima Devil's food cake di Nigella e non sono rimasta per niente delusa! E' una torta che di diabolico non ha nulla, a parte il fatto che dopo la prima fetta non si può non mangiarne un'altra. E' davvero celestiale!!!
La glassa è veramente peccaminosa...molto calorica, quindi se siete a dieta, cambiate pagina!


La ricetta che vi propongo è proprio quella di Nigella, adattata per un uovo in più e preparata in uno stampo a cerniera da circa 24 cm, invece che due da 20. Ho omesso il bicarbonato, che non avevo, aggiungendo un po' di lievito in più. 
Mi piaceva però l'idea di aggiungere un po' di colore e una nota asprigna, e un tocco di soffice bianco, così l'ho farcita con della semplice panna chantilly e tanti golosi frutti di bosco.....vi piace?



INGREDIENTI:
per la torta: 340 gr di farina 00 - 1/2 bustina di lievito - 3 uova - 225 gr di zucchero - 185 gr di burro - 375 gr di acqua - 150 gr di zucchero di canna integrale muscovado - 75 gr di cacao - 3 cucchiaini di estratto di vaniglia
per la glassa: 125 gr di acqua - 30 gr di zucchero di canna integrale muscovado - 150 gr di burro - 300 gr di cioccolato fondente di buona qualità
per la farcitura: 250 ml di panna fresca - 2 cucchiai di zucchero a velo - 375 gr di frutti di bosco misti 

stampo a cerniera e spatola di Le Creuset


PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi.
Portate a d ebollizione l'acqua, unite in una ciotola il cacao e lo zucchero di canna, aggiungete l'acqua bollente e mescolate fino a sciogliere bene il tutto, poi tenete da parte. Setacciate la farina con il lievito e tenete da parte.
Montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, unite l'estratto di vaniglia, poi aggiungete un uovo, mescolate e unite una parte della farina, poi alternate uova, farina e composto di cacao fino a terminare gli ingredienti. Otterrete un composto abbastanza liquido.
Versate nello stampo a cerniera, con il fondo foderato di carta forno e i bordi ben imburrati e infornate per circa 40/45 minuti. Fate la prova stecchino.
Sfornate, lasciate raffreddare un po' prima di aprire lo stampo.
Mentre la torta cuoce, preparate la glassa, mettendo l'acqua, il burro a pezzetti e lo zucchero sul fuoco, in una pentola, e fate sciogliere. Quando inizia a bollire togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato tritato. 
Mescolate fino ad ottenere una glassa liscia e lucida. Fate raffreddare mescolando ogni tanto.
Lavate delicatamente i frutti di bosco e asciugateli.
Una volta che la torta si sarà raffreddata, tagliatela in due dischi.
Montate la panna unendo 2 cucchiai di zucchero a velo. Con l'aiuto di una sac a poche, farcite il primo disco con la panna montata, unite metà dei frutti di bosco, poi coprite con il secondo disco di torta.
Colate la glassa (circa metà) sulla torta e sistemate il resto dei frutti di bosco.



A presto!!

domenica 10 agosto 2014

Chiuso per ferie....



E come tutte le estati è arrivato il momento di fare una pausa non solo dal lavoro ma anche dal blog....però continuerò a cucinare e fotografare, visto che per qualche giorno sono in ferie, quindi ho finalmente tutto il tempo per dedicarmi alle mie passioni!!
Fra una settimana esatta il mio piccolo blog compie 4 anni....quindi alla riapertura bisognerà festeggiare!!!


VI ASPETTO DAL 25 AGOSTO!!!!

venerdì 8 agosto 2014

Frozen yogurt su stecco

Porcellane GreenGate

Finalmente abbiamo chiuso per ferie anche noi, e per 9 giorni penseremo solo a riposarci!!!
E con le ferie è arrivato anche il caldo, che fin'ora era mancato, quindi ci vuole qualcosina di fresco, non vi pare!?

FROZEN YOGURT SU STECCO

INGREDIENTI:
500 gr di yogurt bianco dolce - 100 ml di latte intero - sciroppo di lampone

Stampo Pavogel Malibù di Pavonidea

PREPARAZIONE:
Mescolate gli ingredienti aggiungendo lo sciroppo in base al vostro gusto.
Versate un po' di sciroppo sulla punta degli stampi e riempite con lo yogurt, aggiungete gli stecchi e ponete in freezer per almeno 3-4 ore.


sabato 2 agosto 2014

Code di mazzancolle speziate


Finalmente un po' di sole!!! E per festeggiare vi propongo una ricetta un po' esotica dai colori e profumi fantastici!!!
Buon week end!!

INGREDIENTI:
1/2 kg di code di mazzancolle - un cucchiaino di curcuma - mezzo cucchiaino di pimento - mezzo cucchiaino di pepe Malagueta - coriandolo in polvere - lemon grass essiccato - sale - olio extravergine - mezzo bicchiere di vino bianco

PREPARAZIONE:
Sgusciate le code e pulitele dal filo intestinale.
Scaldate leggermente il vino e aggiungete le spezie, poi mescolate bene.
In una padella scaldate due cucchiai di olio, unite le code e saltatele, poi irrorate con il vino, regolate di sale e cuocete per 5-6 minuti coperto.