Tessuti e porcellane GreenGate |
Io le adoro....mi piacciono da matti, con quel profumo di fiori d'arancio!!!!
E finalmente, dopo non meno di una ventina di tentativi, mi è venuta anche la famosa "bosse", ovvero la gobbetta caratteristica! Da quello che ho capito è lo choc termico tra il freddo dell'impasto e il calore elevato del forno, che aiuta a creare questa bella gobbetta!
PETITE MADELEINE
INGREDIENTI:
150 gr di farina - 130 gr di zucchero - 130 gr di burro + quello per lo stampo - 2 uova - un cucchiaino di lievito chimico - un pizzico di sale - acqua di fiori d'arancio
stampo Petite Madeleine di Pavonidea
PREPARAZIONE:
Lasciate le uova e il burro a temperatura ambiente per qualche ora (eventualmente il burro potete farlo fondere dolcemente).
Lavorate il burro in una ciotola fino ad ottenere una crema, unite lo zucchero a più riprese, continuando a mescolare, poi la farina, il sale e il lievito. Unite le uova leggermente sbattute, una per volta, amalgamando prima di aggiungere la successiva, e per ultima l'acqua di fiori d'arancio (uno o due cucchiaini).
Lasciate l'impasto a riposare in frigo per almeno un paio d'ore.
Preriscaldate il forno a 230 gradi.
Imburrate lo stampo e riempite le impronte per metà con il composto.
Infornate, portando il forno a 200, per circa 5 minuti, poi abbassate ancora a 180, fino a quando si sarà formata la gobbetta e le madeleine non saranno dorate ai bordi.
Sfornate e lasciate raffreddare un po' prima di sformare.
Devono essere buonissime le tue madeleine, ma non posso non ammirare le porcellane e i tovaglioli così carini!
RispondiEliminaBuon sabato!
buone ma siccome a me nn piace l'aroma fior d'arancio ci metto la mandorla!
RispondiEliminabaci