.

.

mercoledì 22 ottobre 2014

Zuppa di zucca e porro alla cannella

Tazze Le Creuset

Confort food per eccellenza...la zuppa!! Versatile come pochi altri piatti, dalle infinite varianti, dagli infiniti colori, dagli infiniti profumi e consistenze... con verdure a pezzetti, o passate, con aggiunta di cereali, riso, pasta... tiepida o bollente, ma volendo anche fredda durante il periodo estivo. Insomma, un jolly in cucina, che accontenta tutti i palati!
Questa che vi racconto oggi è semplice, con la zucca, profumata alla cannella...e fa subito autunno!



ZUPPA DI ZUCCA E PORRO ALLA CANNELLA

INGREDIENTI:
700 gr di zucca gialla - 2 porri - 2 carote - due spicchi d'aglio - 2 chiodi di garofano - cannella - sale e pepe - olio extravergine - 6 foglie di salvia - un rametto piccolo di rosmarino - semi di zucca - un litro di brodo vegetale (preparato con scarti di porro-carota-broccolo-prezzemolo)

PREPARAZIONE:
Preparate il brodo vegetale. Io ho usato le foglie e il gambo di un broccolo e gli scarti di porro, carota e prezzemolo, perché mi scocciava buttarli via inutilizzati.
Tagliate i porri a rondelle sottili e lavateli in un colino sotto acqua corrente. Lavate e spuntate le carote e tagliatele a cubetti piccoli. Riducete la zucca a pezzetti, dopo aver eliminato la buccia.
In una pentola capiente fate scaldare qualche cucchiaio di olio, quando è ben caldo fate friggere 4 foglie di salvia, poi mettetele da parte in un piatto con carta assorbente. Unite l'aglio e il porro e la carota nella pentola e un mestolo di brodo e fate stufare per una decina di minuti. Aggiungete poi la zucca, il resto del brodo, le due foglie di salvia rimaste, il rosmarino, i chiodi di garofano e cannella a piacere e portate a cottura.
In un padellino antiaderente fate tostare i semi di zucca.
Passate la zuppa con il frullatore ad immersione e servite nelle tazze, con le foglioline di salvia fritte e i semi di zucca.


5 commenti:

  1. in una giornata ventosa come questa una zuppa è quello che ci vuole! e poi zucca e porri mi piacciono insieme, ho appena pubblicato una ricetta anche io con questi ingredienti, insieme stanno benissimo, ma la cannella è un tocco che mancava :-)

    RispondiElimina
  2. Ufficiale! Sta proprio tornando la stagione di zuppe e vellutate :)

    Marco di Una cucina per Chiama

    RispondiElimina
  3. Ma che bella speziata, la faccio spesso con zucca e porri ma quando ho letto cannella, chiodi di garofano mi sono illuminata, voglio provare, grazie!

    RispondiElimina
  4. Wow! Meravigliosa! Ho provato a farla ma senza l'aggiunta della cannella...ora mi tocca provare perchè la curiosità è tanta! Dev'essere squisita!!!!

    Colgo l'occasione per invitarti a partecipare al mio nuovo contest che ha come protagonista la LENTICCHIA:
    Ti riporto di seguito il link: http://kucinadikiara.blogspot.it/2014/10/4-contest-kucina-di-kiara-una.html
    Se ti va di partecipare mi fa piacere! Un bacione!

    RispondiElimina
  5. A lovely soup for the autumn weather and a healthy soup at that. Catherine

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.