.

.

domenica 2 novembre 2014

Tortelli di ricotta con burro alle acciughe profumati alla cannella


Strepitosi è dire poco...sempre che vi piaccia la cannella!
L'idea, tratta da un antipasto che nulla avrebbe a che vedere con dei tortelli, me l'ha data lo chef, anzi il bravissimo Chef, di Officina Sapori, un ristorantino di Imola, in vicolo Stagni, dove dire che si mangia bene è davvero poco...è uno dei posti dove preferisco andare, dove mi stupisco sempre per gli abbinamenti fantastici e le cotture perfette, dove mangio volentieri anche il dolce, che di solito non prendo perchè ahimè sono diventata un po' difficile... senza contare che l'ambiente shabby chic, un po' retrò, incontra sicuramente il mio gusto!
Quindi questi tortelli li dedico a loro, con l'augurio di proseguire così, come hanno fatto in questi mesi...alla grande!!


TORTELLI DI RICOTTA CON BURRO ALLE ACCIUGHE PROFUMATI ALLA CANNELLA

INGREDIENTI (x6):
per la sfoglia: 210 gr di farina 00 - 80 gr di semola - 3 uova medie - mezzo cucchiaio d'olio
per il ripieno: 400 gr di ricotta di bufala - 4/5 cucchiai di parmigiano reggiano - cannella
per il burro: 125 gr di burro di buona qualità - 4 acciughe - pepe bianco

PREPARAZIONE:
Sulla spianatoia formate una fontana con la farina, unite le uova e mezzo cucchiaio d'olio al centro e iniziate ad impastare con una forchetta. Continuate ad impastare con le mani fino ad ottenere una pasta omogenea, liscia ed elastica. Chiudetela con la pellicola e lasciate riposare almeno mezz'ora.
Lavorate la ricotta per renderla cremosa e unite il parmigiano e la cannella, in base al vostro gusto. Il mio consiglio è di non lesinare ma allo stesso tempo di non esagerare, per non avere un sapore troppo stucchevole.
Stendete l'impasto in una sfoglia piuttosto sottile, tagliate dei tondi con l'aiuto di un coppapasta o di un bicchiere, suddividete il ripieno al centro di ogni tondo, chiudete a mezzaluna, premete bene con le dita intorno alla farcia per non fare rimanere aria all'interno e disponeteli su un piano infarinato.
Lessate i tortelli in abbondante acqua salata per circa 7-8 minuti, intanto sciogliete il burro in una padella capiente con le acciughe precedentemente dissalate e pulite da eventuali lischette, fatele sciogliere a fuoco dolcissimo e spolverizzate con poco pepe bianco. Una volta cotti, scolate i tortelli e versateli nella padella, saltateli e serviteli con una spolverata di cannella.


Con questa ricetta partecipo al contest


nella categoria giallo/arancio dei primi piatti.

13 commenti:

  1. Questi tortelli oltre ad essere deliziosi sono perfetti... veramente splendidi!
    Complimenti!

    RispondiElimina
  2. WoW!Non so cosa dire....devono essere favolosi!!!Li vorrei mangiare subito (sì sono le 6 ma non importa!). Adoro la cannella e l'idea di provarla con dei tortelli mi stuzzica molto!
    A presto,
    Francesca

    RispondiElimina
  3. adoro la cannella e trovo questi accostamenti davvero intriganti. Uniamoci le foto e i tortelli davvero belli, che si mettono in posa senza timore, e abbiamo creato un qualcosa di perfetto

    RispondiElimina
  4. Ciao Tiziana, questa pasta ripiena è "semplice" eppure quanto sapore dev'esserci dentro quel piatto! Mi ci tufferei anche ora... :)
    Vedi com'è facile? Questo sarebbe già un bel primo piatto "giallo" ;)
    Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ehi, però ti aspettiamo con altre ricette, eh? :)))))))))
      Ciao!

      Elimina
  5. Ricotta e cannella come ripieno?????? particolarissimi nel condimento.. smack e buon lunedì .-)

    RispondiElimina
  6. Accidenti che particolari questi tortelli!! Ok ricotta e cannella, ma l'aggiunta dell'acciuga....particolarissimi!

    RispondiElimina
  7. Complimenti Tiziana, una ricetta intrigante e perfettamente realizzata, grazie!

    RispondiElimina
  8. mettono fame anche adesso,dopo cena!!

    RispondiElimina
  9. a me la cannella piace sia nel dolce che nel salato, difatti è un ingrediente che non manca mai nel mio spezzatino...immagino qui che bontà visto l'accostamento con il pesce...mi ci tuffo, posso?

    RispondiElimina
  10. Devono essere fantastici. L'abbinamento mi fa venire l'acquolina in bocca. Da provare di certo.

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.