.

.

mercoledì 31 dicembre 2014

Aspettando il 2015



Come ogni fine anno siamo tutti qui a fare bilanci e ad esprimere qualche buon proposito, che andrà forse nel dimenticatoio già il 15 gennaio...
Io invece quest'anno non voglio fare bilanci, ma voglio lasciare nel 2014 alcune cose.
La mia pigrizia innanzi tutto...vorrei ritrovare l'energia che avevo qualche anno fa e per questo dovrò assolutamente trovare un po' di tempo per fare un po' di attività fisica in modo regolare, ne gioverà la mia salute e il mio umore...
Voglio lasciare al 2014 il compiacere gli altri a tutti i costi...desidero essere me stessa in ogni momento, dicendo e facendo ciò che sento veramente, senza paura di deludere qualcuno, perché alla fine, chi mi conosce e mi vuol bene mi prende così come sono e ora lo so...
Voglio lasciare indietro il pessimismo, perché mai come in quest'ultimo periodo mi sono resa conto di quanto sia importante essere positivi e crederci sempre...
Voglio lasciare all'anno vecchio le critiche, i malumori, le sgridate ai miei figli, cercando di sostituirle con le lodi e gli incoraggiamenti e gli incentivi di cui gli adolescenti hanno tanto bisogno...
Voglio lasciare indietro tutte quelle persone che mi hanno usata, o che non mi hanno rispettata, o che non hanno saputo apprezzarmi e anche chi mi cerca solo nel momento del bisogno e poi troppo in fretta si scorda di me quando le cose vanno bene...
Credo di essere arrivata ad un punto della mia vita in cui vorrei dedicarmi solo a ciò che mi fa star bene. E con questo non voglio dire che vorrei smettere di lavorare e passare la vita a fare foto e a cucinare, non sono così presuntuosa, e poi il mio lavoro, se pur molto pesante, in realtà mi piace molto. Voglio solo dire che cercherò con tutta me stessa di circondarmi di cose e persone adatte a me, di cercare di occupare il mio tempo libero con le mie passioni e con tutto quello che mi diverte, lasciando indietro tutto ciò che di solito faccio solo per dovere.
Per quanto riguarda la cucina e il cibo, vorrei tantissimo riuscire a diventare vegetariana, ma sono consapevole che il mio viaggio verso questa scelta è ancora piuttosto lungo...per l'anno nuovo mi accontento di diminuirne il consumo il più possibile...
Porto con me nel nuovo anno l'amore della mia famiglia, le coccole del mio cane, le risate con gli Amici veri, qualche nuova idea, qualche progetto e tutte le possibilità che arriveranno in ambito lavorativo e non solo, le mie amate fotografie e spero tante nuove ricette....e sicuramente porto con me la tenacia che mi contraddistingue!
Quindi questi sono i miei buoni propositi per il 2015....e vi assicuro che non andranno nel dimenticatoio!!!

L'augurio per tutti voi che passate di qua è di tenere sempre a mente i vostri propositi, ma soprattutto i vostri sogni e di lavorare al meglio per fare in modo di realizzarli!!
Buon 2015


martedì 30 dicembre 2014

Mini Panettoni salati farciti.... antipasto per Capodanno

Piatto IVV
In attesa dell'ultima sera dell'anno vi lascio un'idea simpatica per degli antipasti semplicissimi, buoni e anche carini da vedere!!! Io ho pensato a due farciture, ma le idee sarebbero davvero molteplici, il mio consiglio è di sbizzarrirvi e di divertirvi a prepararli!!
Un bacione a tutti!!

MINI PANETTONI SALATI FARCITI

INGREDIENTI:
4 panettoncini salati - un avocado - un lime - pepe - ritagli di salmone affumicato - 100 gr di robiola - prosciutto crudo di Parma - 2 fili di erba cipollina - Tabasco

PREPARAZIONE:
Pulite l'avocado, tagliatelo e cubetti e poi schiacciatelo con una forchetta, irroratelo con il succo di lime e poche gocce di Tabasco.
Lavorate la robiola per renderla cremosa, unite una spolverata di pepe e l'erba cipollina tagliuzzata.
Tagliate ogni panottone in 5, ottenendo 4 fette più il cappello.
Spalmate le fette di due panettoni con la crema di avocado e farcite con i ritagli di salmone, poi ricomponete il panettone.
Allo stesso modo farcite le altre fette con la robiola, unite il crudo e ricomponete i panettoni.
Infilzate con degli spiedini abbastanza lunghi e sistemate su un piatto da portata.


lunedì 29 dicembre 2014

Un anno con Cucinando e assaggiando...grazie a Pixum



Quest'anno ho avuto l'opportunità di provare a realizzare dei bellissimi fotocalendari con le mie foto, da poter regalare!
Grazie a Pixum mi sono divertita a scegliere e impaginare i calendari, secondo il mio gusto e le mie esigenze....e sono stata davvero felicissima, infatti sono arrivati dopo pochissimi giorni e ora posso condividerli anche con voi!!
Realizzarli è semplicissimo, ci sono diverse tipologie di layout già impostati, si possono scegliere colori e font, dimensioni e tipo di carta, calendari da parete ma anche da scrivania...insomma c'è da sbizzarrirsi e non solo con i calendari...fotolibri, foto quadri, biglietti e cartoline e tanto altro!!
Il tutto con la garanzia di acquistare un prodotto di qualità, grazie a 14 anni di esperienza nel settore della stampa fotografica.
Provateci anche voi!!


venerdì 26 dicembre 2014

Idee per la tavola delle feste



Anche quest'anno vi lascio la mia versione della tavola delle feste...Natale è passato, ma c'è ancora da preparare il Cenone di Capodanno e con tutti questi giorni festivi, avrete sicuramente tante occasioni per "vestire" a festa la vostra tavola!!

Tazza Le Creuset

Con poca spesa e utilizzando quello che avevo a disposizione ho creato una bella atmosfera...


...qualche metro di iuta rossa, una tovaglia natalizia, candele profumate e decorate con cannella


palline rustiche in materiali naturali, portalumini in legno, piatti bianchi, sottopiatti color oro, calici e delle belle tazze rosse al posto dei bicchieri per l'acqua...


mercoledì 24 dicembre 2014

Tanti auguri!



Anche quest'anno siamo arrivati alle feste....auguri a ognuno di voi con tutto il cuore!!

lunedì 22 dicembre 2014

Millefoglie di patate con funghi.... anche per il menu di Natale


Non sono sparita, sto solo lavorando moltissimo! Però vi propongo una ricetta che avevo postato nel blog che avevo in comune con altre amiche, che però abbiamo chiuso...un antipasto caldo con le patate e i funghi, semplice da preparare, divertente e anche carino da portare in tavola! Si può preparare con i funghi freschi, una vaschetta mista è più che sufficiente, oppure con quelli surgelati...mi pare una buona idea anche per l'antipasto di Natale!!


MILLEFOGLIE DI PATATE CON FUNGHI

INGREDIENTI:
2 patate - 1 busta di funghi misti surgelati o funghi misti freschi - olio extravergine - uno spicchio d'aglio in camicia - mezza cipolla - sale e pepe

PREPARAZIONE:
Tritate la cipolla e fatela appassire in una padella con due cucchiai di olio e un goccio d'acqua, poi unite i funghi e lo spicchio d'aglio, salate e portate a cottura. Cuoceteli senza coperchio, in modo che si asciughi gran parte del liquido che rilasciano.
Sbucciate le patate e tagliatele e fettine sottili con il coltello o meglio con la mandolina. Sbollentatele in acqua leggermente salata fino a renderle tenere, ma non stracotte, scolatele e asciugatele.
Ungete leggermente una pirofila e mettete una cucchiaiata di funghi, poi qualche fettina di patata, spolverizzate di pepe e poi ancora funghi, alternandoli per 3 o 4 strati. Procedete allo stesso modo per le altre millefoglie, dovrebbero venirne 4 grandi o 8 piccole.
Passate in forno per 10 minuti a 200 gradi e servitele calde.


domenica 14 dicembre 2014

Pancakes alla liquirizia con marmellata di limoni

Porcellane e tessuti GreenGate

Colazione domenicale...pancakes!!
Per far felici gli uomini di casa una colazione dolce e profumatissima, con il valore aggiunto della marmellata di limoni preparata dalla mia mamma!!
Vi ascio la ricetta e poi shopping con i ragazzi, per i regali di Natale!!
Buona domenica!!


PANCAKES ALLA LIQUIRIZIA CON MARMELLATA DI LIMONI

INGREDIENTI:
per i pancakes (8-10 in base al diametro):
130 gr di farina 00 - un uovo - 20 ml di olio extravergine - 2 cucchiai di zucchero di canna - un cucchiaino di lievito per dolci - 180 ml di latte - mezzo cucchiaio raso di polvere di Liquirizia Amarelli
per la marmellata di limoni: 1 kg di limoni - metà del peso dei limoni puliti di zucchero di canna - foglie di menta

PREPARAZIONE:
Per la marmellata, pulite i limoni, sbucciateli e tenete da parte le zeste di due limoni tagliate a striscioline, solo la parte gialla.
Sbollentate le zeste partendo da acqua fredda, almeno 3 volte, per far perdere l'amaro, scolatele e tenetele da parte.
Eliminate il più possibile la parte bianca attorno ai limoni, e se avete tempo e voglia pelateli al vivo, poi tagliateli a pezzetti pesateli e unite la metà del loro peso di zucchero.
Mettete sul fuoco, in una pentola dal fondo spesso e cuocete per circa mezz'ora, mescolando e controllando che la marmellata non si addensi troppo, poi unite le zeste e terminate la cottura per altri 15 minuti circa, o fino ad ottenere la giusta consistenza.
Mettete qualche foglia di menta nel fondo dei barattoli, invasate la marmellata ancora bollente, chiudete e rigirate a testa in giù fino a quando saranno freddi.
In teoria la marmellata dovrebbe riposare una decina di giorni prima di essere aperta, ma a casa nostra non succede mai!!

Per i pancakes sbattete l'uovo con lo zucchero, unite il latte e l'olio e mescolate, aggiungete la farina setacciata con il lievito e la liquirizia, lavorate velocemente fino ad ottenere la pastella.
Scaldate una padella antiaderente leggermente unta, versate due cucchiai di composto stendendoli un po' e cuocete fino a quando si formeranno delle bollicine, poi girate e cuocete l'altro lato (circa un minuto per parte). Impilate i pancakes e andate avanti fino a terminare il composto.


giovedì 11 dicembre 2014

Fusilli integrali gratinati con broccoli


Primo piatto saporito, vegetariano e di stagione..nel prepararla ho colto l'occasione per assaggiare uno dei formaggi dell'Azienda Agricola Bertinelli, il Senza. Si tratta di un formaggio di filiera corta italiana, senza zuccheri, senza lattosio, senza glutine, senza additivi e senza conservanti e preparato con caglio vegetale. E' quindi ideale per chi è intollerante, nelle diete ipoglicemiche, per i celiaci e per i vegetariani. E' un formaggio ricchissimo di calcio, di Omega 3 e di acido alfa linolenico.
E' bello sapere che ci sono aziende e realtà come questa che lavorano ancora con passione e con così tanta accuratezza!!


FUSILLI INTEGRALI GRATINATI CON BROCCOLI 

INGREDIENTI:
320 gr di fusilli integrali Ecor - cimette di broccolo - 30 gr di farina di riso - 30 gr di burro di soia - 250 ml di latte di riso - sale - pepe - 100 gr di Formaggio IL SENZA di Bertinelli

PREPARAZIONE:
Cuocete le cimette di brocollo al vapore fino a quando saranno tenere ma ancora sode, poi passatele in padella con olio, un pizzico di sale e aglio per qualche minuto per farle insaporire.
Preparate la besciamella, sciogliete in un pentolino il burro di soia, unite la farina e tostate per un paio di minuti. Aggiungete il latte mescolando, portate a bollore e cuocete la salsa fino ad ottenere la giusta consistenza, regolate di sale e pepe.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente.
Unite la pasta e la besciamella in una pirofila, aggiungete le cime di broccolo i spolverizzate con il formaggio grattugiato. Infornate per 15 minuti e servite.


mercoledì 10 dicembre 2014

A scuola di.... ghirlande



Come anticipato vi parlo ancora di Cooking Attitude....
Domenica 14 dicembre, presso la scuola di cucina, ci sarà l'opportunita di creare ed acquistare delle bellissime ghirlande natalizie, grazie alla collaborazione con Artemisia..

Vi lascio qualche scatto dell'incontro al quale ho partecipato in occasione del Baccanale, dove venivano preparate delle ghirlande a tema...





Per info: Cooking Attitude

lunedì 8 dicembre 2014

Crostata al lemon curd

Porcellane GreenGate

Non avevo mai provato questa crema al limone tanto famosa...usarla per una crostata mi sembrava un buon inizio!! Ci sono dozzine di ricette nel web, non ho idea di quale sia quella giusta o quella originale, ma questa incontra il mio gusto!
E oggi era la giornata più adatta visto che mio marito ha compiuto gli anni!!


CROSTATA AL LEMON CURD

INGREDIENTI:
per la base: 300 gr di farina - 150 gr di burro - 120 gr di zucchero a velo - un uovo + 1 tuorlo - un pizzico di sale
per la crema: 3 limoni bio - 150 gr di zucchero - 3 uova - 80 gr di burro

PREPARAZIONE:
Impastate la farina con il burro ben freddo a pezzetti, unite lo zucchero e poi le uova e lavorate fino a formare una palla omogenea. Schiacciatela leggermente chiudete con la pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno mezz'ora. Riprendete la frolla, lavoratela brevemente per renderla di nuovo plastica, poi stendetela e rivestite uno stampo per crostate imburrato e infarinato, compreso il bordo. Ricoprite il fondo della crostata, dopo averlo punzecchiato con i rebbi di una forchetta, con dell'alluminio o con carta forno, aggiungete dei fagioli secchi e infornate, a 180 gradi, forno preriscaldato, per circa 30 minuti, poi eliminate i fagioli e la carta e continuate la cottura per altri 5 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Per la crema, ricavate la scorza da un limone e il succo di tutti e tre.
In un pentolino a bagnomaria fate sciogliere il burro, unite lo zucchero, il succo e la scorza dei limoni e mescolate tutto, poi aggiungete le uova leggermente sbattute.
Cuocete la crema a fuoco dolce, senza farla mai arrivare a bollore, facendola addensare per circa 10 minuti, mescolando.
Fatela intiepidire un po', poi versate nel guscio di frolla, livellate bene e infornate a 160 gradi per circa 15 minuti.
Una volta fredda spolverizzatela con zucchero a velo e servitela con una buona tazza di tè.


giovedì 4 dicembre 2014

Gulash a modo mio

Pentola Le Creuset


Il Gulash non è un vero spezzatino, bensì una zuppa di carne, quindi una preparazione più liquida, che si presta tantissimo ad essere accompagnata da un buon pane da "tocciare".
Per questo tipo di piatti, a cottura lenta, non c'è bisogno di tagli di carne magri, teneri e pregiati, poco adatti alle cotture lunghe, ma vanno benissimo anche tagli di carne più economici e un po' più grassi, in modo da regalare al piatto un po' più di untuosità e sapore.
I pezzi di carne vanno ben rosolati in modo da "cicatrizzarli" e far rimanere tutti i succhi all'interno, ci penserà poi la cottura a fuoco basso a determinarne tutta la tenerezza.
In questa particolare ricetta troviamo alcuni ingredienti, cumino e paprika, che gli conferisco un sapore molto speziato.
Visto che in questo momento i peperoni non sono di stagione, ho aggiunto due cipolle cotte precedentemente al forno e leggermente caramellate.

GULASH

INGREDIENTI:
500 gr di punta di petto (bovino) - 300 gr di girello di spalla - 3 cipolle - 4 patate - un litro circa di brodo vegetale - 2 lattine di pomodori pelati - un cucchiaio di strutto - pepe - un cucchiaio di paprika dolce - mezzo cucchiaio di cumino - mezzo cucchiaio di pimento

PREPARAZIONE:
Pulisci le cipolle e tagliane una a fettine, mentre le altre due tagliale a spicchi e mettile in una teglia appena unte d'olio e copri con dell'alluminio. Cuocile in forno a 200 gradi per una mezz'ora, scoprendole gli ultimi minuti, dovranno risultare quasi caramellate.
Taglia la carne a dadini, sbuccia e sciacqua le patate e tagliale a pezzetti.
Fai scaldare in una pentola capiente e adatta alle cotture lunghe lo strutto, unisci la cipolla a fette e lascia appassire a fuoco basso, facendo attenzione a non bruciarla. Unisci la carne tagliata a cubetti, falla rosolare per benino, aggiungi il cumino, il pimento e la paprika, poi un paio di mestoli di brodo e cuoci a fuoco basso e coperto per circa un'ora.
A questo punto puoi aggiungere le cipolle cotte al forno, i pelati e le patate a pezzetti, copri con il brodo e fai cuocere per un'altra ora circa. Assaggia, regola di pepe e di sale se serve, e servi caldo accompagnato da tanto pane.

PANE casereccio

INGREDIENTI (per due belle pagnotte):
350 gr di farina di semola di grano duro - 300 gr di farina 00 - 350 gr di farina 1 - 100 gr di lievito madre - 500/550 ml di acqua - un cucchiaio di sale integrale di Cervia

PREPARAZIONE:
Mescola le farine e il sale e mettile in una ciotola capiente, sciogli il lievito nell'acqua tiepida e versa nella ciotola. Lavora il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Mettilo in una ciotola pulita leggermente unta e ungi anche la superficie, copri con un telo e fai lievitare circa 6-7 ore, fino al raddoppio.
Rilavora l'impasto e dividilo formando due pagnotte, sistemale sulle teglie ricoperte di carta da forno, copri nuovamente con un telo e lascia lievitare fino al raddoppio.
Cuoci in forno caldo a 200 gradi per circa mezz'ora finché sarà dorato e croccante.