Porcellane e tessuti GreenGate |
Colazione domenicale...pancakes!!
Per far felici gli uomini di casa una colazione dolce e profumatissima, con il valore aggiunto della marmellata di limoni preparata dalla mia mamma!!
Vi ascio la ricetta e poi shopping con i ragazzi, per i regali di Natale!!
Buona domenica!!
PANCAKES ALLA LIQUIRIZIA CON MARMELLATA DI LIMONI
INGREDIENTI:
per i pancakes (8-10 in base al diametro):
130 gr di farina 00 - un uovo - 20 ml di olio extravergine - 2 cucchiai di zucchero di canna - un cucchiaino di lievito per dolci - 180 ml di latte - mezzo cucchiaio raso di polvere di Liquirizia Amarelli
per la marmellata di limoni: 1 kg di limoni - metà del peso dei limoni puliti di zucchero di canna - foglie di menta
PREPARAZIONE:
Per la marmellata, pulite i limoni, sbucciateli e tenete da parte le zeste di due limoni tagliate a striscioline, solo la parte gialla.
Sbollentate le zeste partendo da acqua fredda, almeno 3 volte, per far perdere l'amaro, scolatele e tenetele da parte.
Eliminate il più possibile la parte bianca attorno ai limoni, e se avete tempo e voglia pelateli al vivo, poi tagliateli a pezzetti pesateli e unite la metà del loro peso di zucchero.
Mettete sul fuoco, in una pentola dal fondo spesso e cuocete per circa mezz'ora, mescolando e controllando che la marmellata non si addensi troppo, poi unite le zeste e terminate la cottura per altri 15 minuti circa, o fino ad ottenere la giusta consistenza.
Mettete qualche foglia di menta nel fondo dei barattoli, invasate la marmellata ancora bollente, chiudete e rigirate a testa in giù fino a quando saranno freddi.
In teoria la marmellata dovrebbe riposare una decina di giorni prima di essere aperta, ma a casa nostra non succede mai!!
Per i pancakes sbattete l'uovo con lo zucchero, unite il latte e l'olio e mescolate, aggiungete la farina setacciata con il lievito e la liquirizia, lavorate velocemente fino ad ottenere la pastella.
Scaldate una padella antiaderente leggermente unta, versate due cucchiai di composto stendendoli un po' e cuocete fino a quando si formeranno delle bollicine, poi girate e cuocete l'altro lato (circa un minuto per parte). Impilate i pancakes e andate avanti fino a terminare il composto.
Che deliziosa colazione..la prossima domenica vengo a suonare al tuo campanello ^_^
RispondiEliminaComplimenti cara e felice giornata <3
ciao Tiziana, queste foto sono molto belle, hanno una luce che... uhmmm... fa risaltare pancakes e marmellata in modo fantastico! Mi piacerebbe una colazione così; la liquirizia a parer mio dev'essere il tocco "magico" in più :) Un abbraccio!!!
RispondiElimina