Esperimento riuscito a metà...buoni ma voglio migliorare la consistenza, li vorrei più sodi...forse la besciamella era un po' troppa, oppure avrei dovuto fare raffreddare il cavolfiore....vedremo al prossimo giro!!
SFORMATINI DI CAVOLFIORE ALLA LIQUIRIZIA
INGREDIENTI (x4):
500 gr di cavolfiore - 180 ml di latte di riso - 30 gr di farina - 30 gr di burro - mezzo cucchiaio raso di polvere di Liquirizia Amarelli - sale - pepe - 1 vaschetta di cavolini di Bruxelles - olio extravergine - due uova - (pangrattato - burro) - olio extravergine
PREPARAZIONE:
Lessate le cimette di cavolfiore in acqua leggermente salata fino a quando saranno tenere. Sgocciolatele e passatele al passaverdure o con il frullatore.
Preparate una besciamella, fate sciogliere il burro in un pentolino, unite tutta la farina e mescolate sul fuoco per un paio di minuti. Unite il latte di riso caldo sempre mescolando e cuocete per una decina di minuti a fuoco basso, fino ad ottenere una besciamella cremosa.
Unite la besciamella alla crema di cavolfiore, aggiungete la polvere di liquirizia, un uovo alla volta, mescolando bene e regolate di sale.
Ungete e cospargete di pangrattato gli stampi e suddividete il composto. Infornate a forno caldo per 45-50 minuti a 180 gradi, verificate la cottura con uno stecchino, dovranno essere asciutti ma morbidi.
Intanto portate a ebollizione dell'acqua leggermente salata, eliminate le foglie esterne o rovinate dei cavolini e lessateli. Scolateli e passateli con un filo d'olio, sale e pepe.
Una volta cotti gli sformati, lasciateli intiepidire, poi serviteli con la crema di cavolini e una leggera spolverata di liquirizia.
che sfizio...con la liquirizia??ma devo provare!! ciaooo ^^
RispondiEliminaUn'idea decisamente originale! Non amo molto la liquirizia ma sono aperta a tutti i gusti quindi proverò! Un bacio :)
RispondiEliminaMolto interessante questo abbinamento, complimenti!
RispondiElimina