A tre giorni dalla festa degli innamorati, in tempo per lasciarvi qualche spunto per riempire una bella scatola a forma di cuore dal regalare al vostro amore!!
Ci volevano l'Mtchallenge e Annarita a farmi vivere anche l'avventura del temperaggio....la mia cucina non è mai stata così impiastricciata di cioccolato!! Per la gioia di tutti gli abitanti della mia casa, che ogni tanto arrivavano a metterci un dito...
Il profumo di cioccolato ha pervaso la casa fino a sera, quando ormai dei miei Baci non c'era nemmeno più l'ombra.
Due gusti, il più classico con la granella e la nocciola, per i ragazzi, perché non si può pensare di fare i Baci senza provare la ricetta che li ha resi famosi. E poi un gusto un po' pepato e profumato e arricchito da una ciliegia liquorosa, fatto apposta per il mio goloso marito, al quale dedico anche le frasi dei bigliettini.
La prima frase, dei miei Baci, è tratta dal libro di poesie e pensieri "Mi Batte Forte il Cuore", scritto dalla mia amica Maria Grazia, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza per aiutare l'associazione Bimbo Tu, di volontari che operano nel reparto di neurochirurgia e oncologia pediatrica all'Ospedale Bellaria di Bologna.
E' una delle frasi del libro che più mi piace ed è tra quelle che sento anche mia...la passione... che mi fa battere forte il cuore, per il mio uomo, per la vita, per la cucina, per la fotografia....per tutto ciò che amo.
Contattatemi via mail nel caso vogliate contribuire con l'acquisto di una copia del libro!!
La seconda dedica è un semplicissimo pensiero per Flavio, perché vorrei che i miei baci lo accompagnassero in ogni istante..come il mio amore.
BACI CLASSICI E BACI CON PEPE E CILIEGIA
INGREDIENTI per circa 30 pz:
90 ml di panna fresca - 300 gr di cioccolato al latte - 60 gr di granella di nocciole + 15 nocciole tostate intere - 15 ciliegie al liquore - una bacca di pepe lungo - 500 gr di cioccolato fondente
PREPARAZIONE:
Tritate finemente il cioccolato al latte e tenetelo da parte in una ciotola. Scaldate la panna portandola quasi a bollore, versatela sul cioccolato e mescolate velocemente con energia fino a sciogliere completamente il cioccolato. Dividete la ganache in due, in una unite la granella di nocciole, nell'altra grattugiate la bacca di pepe lungo e mescolate. Lasciate raffreddare completamente, dovete ottenere una ganache morbida ma consistente.
Scolate le ciliegie dal liquore, asciugatele bene ed eliminate il nocciolo dividendole a metà.
Aiutandovi con una sac a poche, formate delle palline delle dimensioni dei classici Baci, passatele un po' in frigo e poi se serve arrotondatele passandole tra le mani.
Completate i cioccolatini con la granella con una nocciola, e quelli al pepe con due mezze ciliegie e tenete al fresco.
Tritate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagno maria, facendo sempre grande attenzione a non fare entrare schizzi d'acqua all'interno della ciotola. Non importa che l'acqua bolla, basta che sia calda.
Versate due terzi del cioccolato su un piano di marmo, lavoratelo con due spatole di metallo abbassando la sua temperatura fino a 27-28 gradi. Rimettete il cioccolato nella ciotola con quello caldo, mescolate e portate alla temperatura di 31-32 gradi. Se dovesse essere ancora troppo caldo, ripetete l'operazione.
Nel post di Annarita trovate altri dettagli su come effettuare questa operazione anche senza piano di marmo...
Usate il cioccolato per ricoprire i vostri baci, tuffandoli due alla volta e scolandoli con una forchetta.
Fateli rapprendere e poi potrete incartarli....e regalarli!!
La mia prima esperienza con il temperaggio del cioccolato non è stata tragica come avevo immaginato anche se dovrò lavorarci ancora, si nota perfettamente la differenza tra il primo cioccolatino, lucido, non ancora asciugato, e quello qui sopra, che è stato tra gli ultimi, asciutto ma con qualche striatura di burro di cacao... ma vale la pena provare, anche solo per la soddisfazione di dire questi Baci li ho fatti io!!
Con questi due gusti partecipo all'MTChalleng di febbraio
Apperò! Mi piace questo accostamento pepe/ciliegia! Un tocco pepato e un tocco dolce (e pure alcolico) perfetta sintesi dell'amore!
RispondiEliminaChe belle foto complimenti, quella con il bacio lucidissimo in primo piano è fantastica!
RispondiEliminaIntanto grazie perchè quelle frasi mi hanno davvero toccato il cuore e anche per averci fatto conoscere il progetto ammirevole della tua amica Maria Grazia. In quelle frasi e in quei baci trovo tutto l'amore di una moglie e di una madre. Sono contenta che il temperaggio non ti abbia travolta come invece successe a me la prima volta (era giugno ed era caldo). La versione pepe/ciliegia mi piace molto a metà tra un bacio e un mon cheri, sarei davvero curiosa di assaggiarli. Brava, addirittura li hai messi nella carta stagnola...sembrano veri.
RispondiElimina...Questa mattina aspettavo il momento giusto per collegarmi ...mi batteva forte il cuore per la curiosità, emozionata e scalpitante come un " puledrino alla nascita" . Voglio ringraziarti col cuore in mano per il dolcissimo contesto in cui mi hai menzionata...
RispondiEliminanulla di più bello di una parentesi d'AMORE perchè il mio libro non è altro che questo : Amore allo stato puro ... verso mia sorella defunta nel 2013 alla quale ho dedicato il libro ... verso te cara amica mia che sei stata la mia più grande sostenitrice ... verso i bambini malati ... verso me stessa e TUTTI i miei cari ...
Sarò molto felice di trovare il modo di recapitare il libro a chi ne fosse interessato...al momento è in vendita solo a Imola ).
Grazie Tiziana e Buon San Valentino a te e tue lettrici.
La versione pepe e ciliegia mi ispira moltissimo!
RispondiEliminauna ciliegina e il pepe danno un tocco di originalità a questi baci che sono veramente "attraenti"! Complimenti!
RispondiEliminanon dovevo vedere questo post, no no assolutamente, se li faccio poi divento dipendente, devo sperare mi vengano male, oh mamma cosa mi stai facendo vedere, delizia pura! bravissima!
RispondiEliminaMa che brava, non avrei mai pensato che fosse possibile creare una cosa così deliziosa homemade e trovo che sia un'ottima proposta golosa in onore della settimana + dolce dell'anno :-)
RispondiEliminaComplimenti cara e felice serata <3
Grazie anche da parte mia per aver diffuso il progetto di Maria Grazia: di tutti i modi per sostenere la ricerca, quello che nasce dalla sofferenza e la sublima in un progetto d'amore è il più nobile e il più commovente. E dà anche la misura della profondità del tuo cuore.
RispondiEliminaI baci ne sono il corollario più goloso- e bene hai fatto a partire dalla ricetta base, per carpirne tutti i segreti. Insolita e intrigante la versione personalizzata, con un accostamento multiplo di sapori che non può che suscitare curiosità e interesse. Vale a dire, voglia di assaggiarli, anche subito! complimenti ancora!
si mi immagino il profuma che si diffondeva in casa, ma l'amore è proprio nascosto dietro anche questi profumi e la voglia di regalare un bacio fatto da noi a chi amiamo.Brava
RispondiEliminaTiziana che dirti? Sono proprio da provare!
RispondiElimina:*