Allora, dicevamo qualche giorno fa, cosa si fa se avanza un po' di brisè dopo la preparazione di una quiche o di una tarte? Io ci ho fatto dei biscottini per l'aperitivo, sfiziosi e fragranti!!
Acqua tonica, un goccio di gin e una fettina di limone e il gioco è fatto!
BISCOTTI SALATI CON LIQUIRIZIA E SEMI DI LINO
INGREDIENTI:
Una rimanenza di pasta brisè (la ricetta la trovate QUI) - liquirizia in polvere Amarelli - semi di lino
PREPARAZIONE:
Unite la liquirizia e i semi alla vostra pasta brisè e impastatela velocemente. Ricavate un cilindro e mettetelo a riposare in frigo per una mezz'oretta. Tagliate poi semplicemente il cilindro ricavando i vostri biscottini e cuoceteli in forno caldo, a 180 gradi per 7-8 minuti circa.
Che biscottini deliziosi . . .accostamento insolito quello della liquirizia . . . mi incuriosisce un sacco ^_^
RispondiEliminaChe bella idea di riciclo. ....io l'avrei trasformata in qualcosa di dolce ma anche questa versione salata ha un suo enorme perché.
RispondiEliminaSono stata attratta dai semi di lino che ho comperato al mercatino senza sapere però come li avrei utilizzati. Ecco! Non ho però la liquirizia; come potrei sostituirla? altrimenti farò senza. Voglio farmi degli stuzzichini, aso mai perdessi l'appetito (ma quando mai!) ah
RispondiEliminaCiao Azzurra! La liquirizia puoi eliminarla, o sostituirla con della curcuma, della cannella, un pizzico di zafferano o di pimento, oppure semplicemente con un pochino di parmigiano...direi che ci sono mille varianti. Potresti usare anche altri semi, a me piacciono molto anche quelli di zucca!! ciao
EliminaChe buoni... sono ispirata dall'idea di accostare liquirizia e semi di lino, se riesco a trovare la liquirizia, quasi quasi... :-)
RispondiEliminaDavvero molto sfiziosi con dei sapori davvero interessanti
RispondiEliminaMarco di Una cucina per Chiama