.

.

domenica 8 marzo 2015

Torta cocco e semi di papavero con crema al limone

Alzata Pavonidea

Buon 8 marzo a tutte le donne!
Oggi per festeggiare la nostra festa vi lascio questa torta, che ho preparato in occasione del compleanno della mia mamy!!
E' sofficiosa e golosa al punto giusto, con quei semini che la rendono simpatica alla vista...la crema non è troppo dolce e stucchevole, al contrario ha un sapore delicato e con un tocco di freschezza dato dal limone...provateci!!




TORTA COCCO E SEMI DI PAPAVERO CON CREMA AL LIMONE

INGREDIENTI per la torta:
250 gr di farina - 50 gr di farina di cocco - 240 gr di zucchero - 5 uova - mezza bustina di lievito per dolci - 100 ml di olio extravergine - 150 ml di latte di riso e cocco (oppure latte di riso) + quello per bagnare la torta - 3 cucchiai di semi di papavero

per la crema: 500 ml di latte di riso - 60 gr di farina - 125 gr di zucchero - 2 tuorli + un uovo intero - succo di un limone bio

per decorare: 250 ml di panna fresca - 2 cucchiai di zucchero a velo - scorza di limone bio

Teglia rotonda Le Creuset


PREPARAZIONE:
Per a torta, accendete il forno a 180 gradi, montate a neve gli albumi, poi sbattete i tuorli con lo zucchero per qualche minuto, unite l'olio e il latte, poi la farina setacciata con il lievito, alternandola agli albumi, alla farina di cocco e ai semi di papavero. Quando avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo versatelo in uno stampo unto e infarinato e infornate per 40-45 minuti. Vale la prova stecchino.
Intanto preparate la crema. Mettete a scaldare il latte. In una ciotola capiente sbattete le uova con lo zucchero, unite il succo di limone e la farina e mescolate bene. Aggiungete una parte del latte caldo, stemperate bene il composto e riversatelo nella pentola con il latte rimanente. Portate la crema a bollore e cuocetela mescolando per qualche minuto, fino a quando si sarà addensata.

Una volta che la torta sarà cotta e raffreddata, sformatela, tagliatela in due dischi e bagnate con latte di riso e cocco (oppure con una bagna al limone), farcite con la crema sia l'interno che il sopra della torta. Montate infine la panna con lo zucchero a velo e usatela per ricoprire il vostro dolce, completando con la scorza di limone.


5 commenti:

  1. Questa torta è golosissima . . . e poi i semi di papavero donano un tocco di originalità al tutto ^_^

    RispondiElimina
  2. Bellissima ricetta x festeggiare :-)
    Complimenti e felice serata <3

    RispondiElimina
  3. Bellissima, Tiziana, che voglia....ciao!

    RispondiElimina
  4. Ciao, mi diresti gentilmente la misura dello stampo? Grazie
    Ps.: la torta è bellissima!!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.