.

.

sabato 2 maggio 2015

Tagliolini all'uovo con asparagi champignon e pomodori secchi


Oggi facciamo un po' di ripasso sulla pasta fresca, vi va?
In linea di massima, per la pasta fresca, si considerano 70-80 gr di farina a persona per le paste semplici, e 40-50 gr per le paste farcite o ripiene. Visto che le farine non assorbono tutte e sempre la stessa quantità di liquidi, acqua o uova come in questo caso, le quantità possono variare leggermente. Lo stesso discorso vale se aggiungete ingredienti come verdure (spinaci, barbabietola) per colorare la pasta, che andranno a sostituire una parte delle uova usate.
Possiamo dividere la pasta fresca all'uovo in tre categorie, le paste tagliate, le farcite e le ripiene.
Tra le paste tagliate ricordiamo le tagliatelle tradizionali bolognesi, larghe 8 mm, i tagliolini, 2-3 mm, e le pappardelle, larghe da uno a un centimetro e mezzo.
Le paste farcite sono sfoglie tagliate e sovrapposte o arrotolate, come le lasagne al forno o i cannelloni.
Possiamo poi sbizzarrirci tra le paste ripiene: tortellini, cappelletti, ravioli, anolini, agnolotti e chi più ne ha più ne metta.
Il mio consiglio è quello di non acquistare la pasta fresca, che è davvero parecchio costosa, ma di provare a farla senza timore...è un grande antistress ed è anche molto divertente, e poi che soddisfazione!


TAGLIOLINI ALL'UOVO CON ASPARAGI CHAMPIGNON E POMODORI SECCHI

INGREDIENTI:
per la pasta: 3 uova - 200 gr di farina 00 - 80 gr di semola di grano duro - mezzo cucchiaio di olio extravergine
per il condimento: un mazzetto di asparagi - una confezione di funghi champignon da 250 gr - 6 pomodori secchi sott'olio - uno spicchio d'aglio - olio extravergine - 50 ml di panna fresca - parmigiano reggiano


PREPARAZIONE:
Sulla spianatoia disponete le farine a fontana, rompete un uovo in una ciotola e versatelo al centro della fontana, poi fate lo stesso che le uova rimanenti e l'olio. Iniziate ad amalgamare le uova con una forchetta incorporando la farina poco alla volta. Quando si sarà formato un impasto piuttosto consistente iniziate a lavorarlo con le mani, impastando per qualche minuto fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia. Chiudetela con la pellicola trasparente e lasciatela riposare almeno una mezz'ora.
Tirate la pasta con la macchinetta o con il mattarello, spolverizzate la sfoglia con abbondante farina, arrotolatela e ricava i tagliolini (2-3 mm di larghezza) tagliandoli con un coltello ben affilato, oppure se l'avete, ricavate i tagliolini con la chitarra.

Lavate gli asparagi ed eliminate la parte più dura del gambo, poi lessateli per una decina di minuti in acqua bollente leggermente salata, dovranno risultare teneri ma ancora sodi. Lasciateli intiepidire, poi tagliateli a rondelline.
In una padella capiente fate scaldare tre cucchiai di olio con uno spicchio d'aglio che poi potrà essere eliminato. Unite i funghi, salate leggermente e fateli cuocere fino a quando l'acqua formatasi non sarà asciugata.
Aggiungete poi gli asparagi e i pomodori secchi sminuzzati e la panna e fate insaporire brevemente, poi tenete in caldo.
Cuocete i tagliolini in abbondante acqua salata, scolateli  e versateli nella padella con il condimento, mescolate il tutto e servite spolverizzando con parmigiano reggiano.



3 commenti:

  1. Mi piace tantissimo la pasta fatta in casa.. Ma anche il condimento che hai pensato non è da meno.. un abbinamento di gusto che mi suzzica l'appetito.. baciotti e buon w.e. :-)

    RispondiElimina
  2. Non ho mai provato a fare la pasta fresca in casa perché ho sempre pensato fosse una cosa complicatissima! In realtà da come la spieghi tu sembra davvero facile, e sì, anche un ottimo antistress! Poi il condimento sembra buonissimo, io adoro i pomodori secchi e li metterei ovunque!
    Grazie per l'ottima ricetta, ci proverò :)

    Giulia
    www.leggitea.it
    www.leggiteablog.wordpress.com

    RispondiElimina
  3. hai ragione, fare la pasta in casa è bellissimo e tu in questo sei una maga! Quindi... registro consigli e ricetta, che magari replicherò con gli asparagi selvatici :)))
    Un bacione

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.