.

.

sabato 13 giugno 2015

Hamburger d'ispirazione mediterranea con salsa allo yogurt e zucchine marinate


Ed eccomi anche questo mese con la ricetta per la sfida proposta da Arianna, per Mtchallenge, ovvero l'American Burger.
Diciamo che per me la sfida è stata fare i buns, visto che non amo particolarmente cimentarmi con i lievitati, il panificatore di famiglia è mio marito, infatti mi ha aiutato, per fortuna con piacere!!


Il mio di America ha davvero poco, giusto la forma forse! Ho preferito farmi ispirare da sapori più mediterranei e se volete estivi.
Per l'hamburger ho seguito i miei gusti...un mix di carne di manzo e carne ovina, di pecora in questo caso, per un tocco di sapore in più, cipolla e aglio, che di solito non uso mai insieme, ma in questo caso ci stavano eccome, la sapidità delle olive e il sapore inconfondibile della feta, che ha anche il pregio di sciogliersi in cottura quel tanto che basta. Poca menta e basilico, insieme, per tanto profumo!!
Avendo pensato a una polpetta molto ricca di ingredienti, ho preferito poi aggiungere solo una foglia di insalata riccia e il pomodoro che non può certo mancare nell'assemblaggio del panino.
La salsa è semplicissima ma con un sapore fresco e adattissimo a questo tipo di piatto, come il contorno di zucchine, prima marinate e poi grigliate.
Dovendo fotografare l'interno, ho approfittato per dare un morso...il risultato è stato che la metà del mio panino l'ho mangiata per merenda!!
Ma vediamo nel dettaglio come si fanno..



HAMBURGER D'ISPIRAZIONE MEDITERRANEA CON SALSA ALLO YOGURT E ZUCCHINE MARINATE

INGREDIENTI:
per i panini: 125 gr di farina ai 5 cereali - 125 gr di manitoba - 130 ml di latte - 20 gr di burro - 10 gr di zucchero - 5 gr di strutto - 5 gr di sale - 4 gr di lievito di birra fresco - 1 cucchiaino di miele
un uovo - latte - semi di papavero

per l'hamburger: 250 gr di carne di manzo - 250 gr di carne di pecora - mezza cipolla piccola - 60 gr di feta - 50 gr di olive taggiasche - due spicchi d'aglio - basilico e menta freschi - sale e pepe

per la salsa: una confezione di yogurt greco - olio di semi di canapa - scorza di un limone bio - succo di mezzo limone - erba cipollina - sale e pepe bianco

per il contorno: due zucchine: olio extravergine - aceto di mele - zucchero di canna - sale - pepe

per assemblare: 4 fette di pomodoro - 4 foglie di insalata riccia

PREPARAZIONE:

Iniziamo dai buns, ovvero i panini per hamburger. Come ci spiega Arianna, fate intiepidire il latte, scioglierci il lievito con il miele e lasciatelo riposare per una decina di minuti. In una ciotola setacciate la farina poi formate una fontana, versate il latte poco per volta e lasciatelo assorbire mescolando. Aggiungete lo strutto ed il burro a temperatura ambiente, il sale e lo zucchero poi impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Coprite con un panno e lasciate lievitare fino al raddoppio. Prendete l'impasto, sgonfiatelo leggermente cercando di formare un rettangolo che poi piegherete sovrapponendo la parte di destra al centro ed idem con la sinistra, girate di 90° e procedete allo stesso modo.
Fatelo rilievitare per una mezz'ora poi formate i panini. Sistemateli sulla teglia ricoperta di carta forno e fateli lievitare ancora mezz'ora prima di infornarli.
Sbattete l'uovo con poco latte, usatelo per spennellare la superficie dei panini e cospargete con i semini, infornate a forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti, finchè saranno dorati.



Per gli hamburger, tritate la carne a coltello, o se non ve la sentite fatevela tritare dal macellaio, tritate aglio, cipolla, basilico e menta, sbriciolate la feta e tritate le olive, unite poco sale e pepe. Mescolate tutti gli ingredienti amalgamandoli bene, poi formate gli hamburger facendo delle palline e schiacciandole, oppure con l'aiuto di un coppapasta rotondo, come ho fatto io. Teneteli in fresco fino al momento di cuocerli.



Mescolate lo yogurt con l'olio, il succo e la scorza di limone, sale e pepe e erba cipollina abbondante. Assaggiate la salsa e regolate gli ingredienti in base al vostro gusto.



Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a nastri sottili poi mettetele a marinare per mezz'ora con un'emulsione preparata con olio, aceto di mele, un cucchiaino di zucchero di canna, sale e pepe.
Trascorsa la mezz'ora scolatele e passatele per qualche istante sulla piastra.

Cuocete gli hamburger sulla piastra bella calda, rigirandoli spesso, senza schiacciarli, fino a quando saranno ben rosolati.
Tagliate i panini a metà, spalmate una cucchiaiata di salsa, adagiate la carne, poi la foglia di insalata e la fetta di pomodoro, altra salsa se volete e richiudete. 
Servite i panini con le zucchine marinate e grigliate e la salsina.



Con questa ricetta partecipo a


10 commenti:

  1. che meraviglia Tiziana! bello tutto hamburger, buns, foto e il piatto....tutto tutto bello e chissà che buono!

    RispondiElimina
  2. meglio che vada a cenare perchè mi avete messo una fame assurda con queste ricette stupende di burger e varie...brava!!!

    RispondiElimina
  3. Cipolla, basilico, menta , olive, aglio, feta....il trionfo del sapore pieno, intenso, irrinunciabile!!!
    Mette fame e pure sete!;)))

    RispondiElimina
  4. Quell'hamburger è appetitosissimo, con feta ed olive... e le foto sono stupende!

    RispondiElimina
  5. Bello da vedere, invitante e aromatico.
    Mi piacerebbe proprio dare un bel morso.

    RispondiElimina
  6. Un hamburger fresco, estivo, mediterraneo...e che mi ricorda quella cucina greca che adoro! Sapori semplici ma al contempo forti, decisi e freschi, proprio come siamo noi popoli del mediterraneo.
    Bravissima per aver tritato la carne a mano, mi piace da morire l'aggiunta della feta, del basilico e della menta, ma soprattutto il mix di carne che hai utilizzato (ho una passione smodata per la carne ovina, sallo!).
    Bellissimo tutto l'insieme, è equilibratissimo! I sapori si sposano alla perfezione e le zucchine marinate sono la ciliegina sulla torta, il giusto contorno per un super panino!

    RispondiElimina
  7. Buonissimo, sa proprio di mediterraneo ed in particolare di Grecia con questa salsa e la feta!
    Contorno azzeccatissimo, per mantenere la freschezza di un hamburger che strizza l'occhio all'estate!

    RispondiElimina
  8. Più vado avanti nei commenti, più vedo panini stupendi! Altro che non avere la giusta forma, ma li hai guardati bene??? Menomale che posto per prima! La salsina allo yogurt, le zucchine "acetate" e il signor Hamburger insieme danno vita ad un panino eccezionale! Bravissima!

    RispondiElimina
  9. ho letto questa ricetta un attimo prima di mettere il pc in valigia, ripromettendomi di commentarla appena rientrata in italia... e praticamente ci ho pensato per tutto il viaggio- specie davanti ai pasti che mi son stati serviti in aereo: un inno all'estate, alla cucina mediterranea, alla freschezza e alla bontà di prodotti che si apprezzano solo quando non si hanno più a disposizione: una scelta di cuore, che rende unico questo tuo hamburger! bravissima!

    RispondiElimina
  10. L'ispirazione mediterranea che profuma di Grecia mi piace moltissimo. Un morso e ti si riempiono gli occhi di mare azzurro, case bianche coi tetti blu, come le porte. Senti un sirtaki suonare nell'aria. Lo mangerei seduta su un balconcino, al tramonto, con lo sguardo verso il mare.

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.