Erba Luigia, Limoncina, Erba limonaria, Verbena odorosa....tanti nomi per una stessa pianta.
L'erba cedrina fa parte della famiglia delle Verbenaceae, è un arbusto perenne che può raggiungere i due metri di altezza, ha foglie lanceolate verde brillante, decidue, estremamente profumate che ricordano gli agrumi, dal quale si estrae un olio essenziale dall'intenso sentore di limone.
I fiori, raccolti in pannocchie, sono bianchi o lilla e fioriscono a fine estate.
Ama il sole e molta acqua, ma con terreno sabbioso e ben drenato; non necessita di potatura, solo di pulizia delle parti secche e danneggiate.
E' una pianta originaria dell'america del sud, introdotta poi in Europa nel XVIII secolo, e usata prevalentemente come profumo.
Ha però moltissimi altri usi e proprietà terapeutiche, per esempio offre un effetto calmante, aiuta in caso di insonnia, è astringente, battericida e antisettica, riduce la febbre e attenua i disturbi gastrici, è utile anche per la pelle, per esempio per l'acne. Con questa pianta si possono preparare impacchi in caso di occhi gonfi e stanchi, oppure infusi digestivi o antidolorifici...
Le sue foglie profumate di limone tengono lontane le zanzare e insetti vari e possono essere utilizzate per un bagno profumato, aggiungendole all'acqua nella vasca da bagno, oppure per profumare i cassetti della biancheria.
In cucina si può utilizzare per preparare aceti aromatizzati, salse, gelati, budini, marmellate e liquori, burro aromatizzato...ma anche per insaporire carni bianche e pesce, verdure e insalate, macedonie e bibite estive!
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.