.

.

sabato 18 luglio 2015

Pasta fredda con doppio pomodoro burrata e strolghino di culatello


Con queste temperature una bella pasta fredda è quello che ci vuole! E ci vorrebbe anche una bella giornata da passare in un bel parco divertimenti...a questo ci ha pensato Terre Ducali, infatti già dal 29 giugno e fino a esaurimento scorte, se acquisterete lo  Strolghino di Culatello Terre Ducali o una delle 10 referenze del “Pagnotto”, panini gourmand dalla farcitura rigorosamente italiana di produzione Parma Is, riceverete un coupon che potrà essere utilizzato entro il prossimo 30 novembre, e dà diritto all’ingresso gratuito di un ragazzo fino a 12 anni di età, accompagnato da un adulto, in una delle strutture del network MondoParchi.
Una bellissima iniziativa non trovate? Ma veniamo alla ricetta di oggi, avendo più tempo a disposizione, mi sono divertita con tanti ingredienti di qualità, colori e sapori che mi fanno pensare alle vacanze!! Avete tempo per fare la spesa e provarci domani!!


PASTA FREDDA CON DOPPIO POMODORO BURRATA E STROLGHINO DI CULATELLO

INGREDIENTI:
360 gr di pasta formato radiatori Garofalo - 4 pomodori secchi - 15-20 pomodorini - 16 fettine di Strolghino di Culatello Terre Ducali- basilico - origano secco - 2 zucchine scure - olio extravergine - 1 spicchio d'aglio - 200 gr di burrata - sale

PREPARAZIONE:
Lavate e asciugate le zucchine, spuntatele e riducetele a cubetti eliminando la parte più interna, con i semi, solitamente molto acquosa. Tagliate i pomodori secchi a striscioline, i pomodorini a metà o a spicchi, e lo strolghino a cubetti, riducete la burrata a pezzetti.
In una padella scaldate 3 cucchiai d'olio con lo spicchio d'aglio, unite le zucchine e i pomodori secchi, salate poco e fate cuocere fino a quando le zucchine saranno tenere ma ancora belle sode.
Spegnete il fuoco e unite qualche foglia di basilico e mescolate.
Versate il tutto in una ciotola capiente e lasciate raffreddare.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e unitela alle zucchine, aggiungete un filo d'olio e mescolate. Unite la burrata, i pomodorini, lo strolghino e una presa di origano sminuzzato.
Potete servirla subito, ma io ho preferito lasciarla raffreddare completamente.



....e come aperitivo...


3 commenti:

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.