.

.

sabato 29 agosto 2015

Feta alle erbe aromatiche e peperoncino



Quella di oggi non è una ricetta, ma un'idea sfiziosa per i vostri antipasti o secondi...
Fresca, velocissima e che sa d'estate!!
Considerando che le temperature si sono nuovamente alzate molto, godiamoci questi ultimi giorni di agosto...

FETA ALLE ERBE E PEPERONCINO

INGREDIENTI:
Una confezione di feta - origano, rosmarino e timo freschi - peperoncino fresco o essiccato - olio extravergine

PREPARAZIONE:
Fai un trito con le erbe, condisci la feta con olio, spolverizza con il trito e con il peperoncino e servi in tavola.


lunedì 24 agosto 2015

Lonza con salsa tonnata


Iniziamo questa nostra settimana di ferie con la pioggia, ma non è assolutamente un problema. ci godiamo volentieri la casa e la tranquillità...non riuscendo ad andare in ferie, queste giornate sono dedicate al relax più assoluto, al riposo e a ricaricare bene le batterie, per riprende poi il lavoro alla grande!!

Questa ricetta, che vi mostro oggi, è già presente nel blog, leggermente diversa, ma ho pensato di riproporvela, perché in estate un bel vitello tonnato ops scusate, maiale tonnato, ci sta sempre bene!!



LONZA TONNATA

INGREDIENTI:
600 gr di lonza di maiale - una carota - una cipolla - un gambo di sedano - pepe rosa - sale - latte facoltativo
per la salsa: 2 confezioni di tonno da 180 gr - 3-4 acciughine - un cucchiaio abbondante di capperi dissalati - olio extravergine - brodo q.b. (lo stesso brodo di cottura della carne)
per decorare: capperi o fiori di cappero - erba cipollina o prezzemolo

PREPARAZIONE:
In una pentola capiente preparate il brodo con le verdure, il pepe e l'alloro, potete sostituire metà acqua con il latte. Raggiunto il bollore aggiungete la carne (se volete potete legarla con dello spago da cucina per fargli mantenere meglio la forma, ma non è obbligatorio) e fatela cuocere per circa 30-40 minuti. Se avete un termometro potete controllare la cottura interna della carne che dovrà essere tra i 63 e i 70 gradi.
Una volta cotta toglietela dal brodo, chiudetela con dell'alluminio e lasciatela raffreddare completamente, sarà più semplice affettarla.
Intanto preparate la salsa, frullando il tonno con i capperi, le acciughe, l'olio e un po' del brodo di cottura della carne, quanto basta per renderla cremosa, assaggiatela e aggiungete capperi o acciughe in base ai vostri gusti.
Affettate la carne con un coltello affilato oppure con l'affettatrice e servite le fettine con la salsina, erba cipollina tagliuzzata (o prezzemolo, che io non uso perché mio figlio è allergico) qualche cappero o fiore di cappero e crostini di pane.

ALCUNE NOTE:
La cottura della carne nel brodo è forse alternativa, quindi se preferite potete cuocerla nel modo tradizionale, rosolandola e cuocendola in pentola o in forno. Io da quando ho provato questa cottura nel brodo non l'ho più lasciata.
Nella salsa potreste aggiungere dei funghetti champignon oppure la classica maionese, diciamo che aggiungendo il brodo, il risultato è più leggero ma comunque saporito.


lunedì 17 agosto 2015

5 anni di blog e una mousse di yogurt greco e mirtilli

Pirofila Le Creuset


Per festeggiare i 5 anni del mio amato blogghettino non poteva mancare un dessert....ma niente di impegnativo o difficile, niente forno e pochissimi ingredienti..un dolce fresco, adatto alla stagione, che credo piacerà un po' a tutti voi!!



E non possono mancare i miei ringraziamenti a tutti, e con tutti intendo davvero ognuno di voi che si prende un po' del suo tempo per passare nella mia cucina virtuale!! Tanti giorni sono passati....sono diventati mesi e poi anni, mai avrei pensato di arrivare fino a qui, ma non intendo fermarmi...mi diverto troppo!!!
Non voglio tediarvi oltre, quindi vi lascio questa golosità per festeggiare con me!!



MOUSSE DI YOGURT GRECO E MIRTILLI

INGREDIENTI:
300 gr di yogurt greco - 150 ml di panna fresca - due vaschette di mirtilli - 3 cucchiai di zucchero a velo - un cucchiaio di zucchero integrale di canna

PREPARAZIONE:
Lavorate lo yogurt con due cucchiai di zucchero a velo fino a renderlo cremoso, montate la panna con il rimanente zucchero a velo e unite delicatamente allo yogurt.
Caramellate una vaschetta di mirtilli con lo zucchero di canna per qualche minuto poi lasciate intiepidire.
Versate la mousse in una pirofila poi decorate con i mirtilli freschi e caramellati.


martedì 4 agosto 2015

Ghiaccioli alla pesca e sambuco


Visto che il caldo è tornato imperterrito, vi lascio questi ghiaccioli dissetanti e il mio saluto..anche quest'anno il blog si prende una piccola vacanza (io no)!!
Ci ritroviamo, con chi ci sarà e passerà di qua, il 17 agosto per festeggiare il compleanno di questo mio amato angolo di cucina e di vita!

GHIACCIOLI ALLA PESCA E SAMBUCO

INGREDIENTI:
una piccola pesca - acqua - sciroppo di Sambuco - succo di limone (facoltativo)

stampo Pavonidea

PREPARAZIONE:
Preparate lo stampo con gli stecchi inseriti e mettetelo in freezer per un'oretta.
Lavate e asciugate la pesca e tagliatela a cubetti piccoli.
Miscelate l'acqua con lo sciroppo di sambuco in base al vostro gusto e aggiungete il succo di limone se volete. Tenete presente che una volta congelato, il sapore tenderà ad essere meno intenso, quindi potete anche abbondare un po' con lo sciroppo.
Riempite gli stampi con i cubetti di pesca, versate la bibita e riportate in freezer per almeno due o tre ore.