Visto che il caldo è tornato imperterrito, vi lascio questi ghiaccioli dissetanti e il mio saluto..anche quest'anno il blog si prende una piccola vacanza (io no)!!
Ci ritroviamo, con chi ci sarà e passerà di qua, il 17 agosto per festeggiare il compleanno di questo mio amato angolo di cucina e di vita!
GHIACCIOLI ALLA PESCA E SAMBUCO
INGREDIENTI:
una piccola pesca - acqua - sciroppo di Sambuco - succo di limone (facoltativo)
stampo Pavonidea
PREPARAZIONE:
Preparate lo stampo con gli stecchi inseriti e mettetelo in freezer per un'oretta.
Lavate e asciugate la pesca e tagliatela a cubetti piccoli.
Miscelate l'acqua con lo sciroppo di sambuco in base al vostro gusto e aggiungete il succo di limone se volete. Tenete presente che una volta congelato, il sapore tenderà ad essere meno intenso, quindi potete anche abbondare un po' con lo sciroppo.
Riempite gli stampi con i cubetti di pesca, versate la bibita e riportate in freezer per almeno due o tre ore.
Beh, in questi giorni ci stanno proprio bene, poi mi ricordano l'infanzia, io andavo matta per i ghiaccioli, più che per il gelato...questi tuoi devono essere deliziosi...ciao Tiziana
RispondiEliminaI ghiaccioli mi fanno tornare in mente le estati passate coi miei zii, quando mi rotolavo nella sabbia, costruivo castelli e scappavo sul bar del lido a trovare refrigerio. Le mani si impiastricciavano di ghiaccioli zuccherosi o del mio gelato preferito, il biscotto ai tre gusti. Oggi, a ripensarci, mi chiedo come facessi a mangiare quei ghiaccioli, coi colori spiccatamente da colorante, tanto erano fluo.. non li mangerei mai e poi mai, ma di fronte a ghiaccioli come i tuoi capitolerei subito :) buone vacanze :)
RispondiEliminaUn abbinamento davvero goloso e in versione ghiacciata lo è ancora di più :-P
RispondiElimina