...poco sfogliati e più briochati
Avevo questa ricetta dei croissant dai tempi dei corsi di pasticceria e ho sempre rimandato l'ora di provarla. Ci voleva MTC a farmi trovare i ritagli di tempo e la voglia di mettere le mani in pasta..
Rispetto alla ricetta proposta da
Luisa nella sfida di questo mese, questa vi darà un risultato un po' meno sfogliato e un po' più "sofficioso", almeno da quello che mi pare di capire dalle foto proposte, comunque gli ingredienti e il procedimento non differiscono moltissimo.
Non vi nego che fare i croissant non è impresa facile, ci vuole tanta pazienza e tanto tempo a disposizione e io ultimamente non ho ne l'uno ne 'altra, in più li ho fatti tra venerdì sera e domenica mattina, incastrando le pieghe e i riposi tra gli impegni di un week end di gare di mio figlio....è stata un'impresa ma alla fine la colazione è stata gradita, a parte le prese in giro per le forme un po' strane di alcuni cornetti che ovviamente non vedrete nelle foto!! :-P
LE CROISSANT
INGREDIENTI:
250 gr di farina 00 - 250 gr di manitoba - 50 gr di zucchero - un uovo - un cucchiaino di sale - scorza di limone grattugiata - 10 gr di lievito di birra - latte q.b. - 50 gr di burro morbido
200 gr di burro per sfogliatura
PREPARAZIONE:
Sciogliete il lievito in poco latte tiepido, formate la fontana con le farine, unite al centro, il burro ammorbidito, il latte con il lievito, lo zucchero e il sale, l'uovo leggermente sbattuto e la scorza di limone. Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo e lasciate lievitare.
(Con questo impasto lievitato potete formare delle palline, che lascerete lievitare nuovamente fino al raddoppio, e dopo averle spennellate con uovo sbattuto e cotte a 180 gradi fino a doratura vi troverete con delle belle briochine dolci.)
Tornando ai croissant, riprendete l'impasto lievitato, sgonfiatelo e stendetelo dello spessore di circa 2 cm formando un rettangolo e mettete in frigo. Stendete anche il burro fra due fogli di carta forno formando un rettangolo lungo metà di quello dell'impasto.
Mettete il rettangolo di burro su quello di pasta e richiudete a libro, sigillando bene anche i bordi in modo che il burro poi non fuoriesca e fate la prima piega da tre. Fate riposare 15-20 minuti in frigo, poi stendete e date una piega da 4, poi rimettete a riposare.
Date ancora una piega da tre e una da 4, facendo sempre riposare l'impasto tra una piega e l'altra.
Alla fine stendete l'impasto ottenuto dello spessore di 5-6 mm, ricavate dei triangoli che inciderete leggermente alla base, arrotolateli partendo proprio dalla base (se volete potete mettere all'interno creme o marmellate) e lasciate lievitare i cornetti in ambiente tiepido fino a che non saranno raddoppiati.
Spennellateli con uovo sbattuto e infornate a 180-190 gradi fino a doratura.
Una volta cotti, potete lucidarli ulteriormente con sciroppo di zucchero, miele o confettura di albicocca leggermente scaldata.
Con questa ricetta partecipo all'MTC di settembre