.

.

martedì 1 settembre 2015

Spezzatino con porcini

Pentola Le Creuset

Lo spezzatino...lo so, lo so, è ancora troppo presto e troppo caldo per questi piatti...c'è ancora troppa luce, troppa voglia di mare, di sole, di godersi gli ultimi giorni di vacanze prima dell'inizio della scuola, mentre lo spezzatino rimanda subito al camino acceso, alle coperte calde, a colori e sapori dell'autunno inoltrato....ma io ne avevo voglia!! Ne avevo proprio un gran voglia e così me lo sono preparato e mi sembra un ottimo modo per dare il benvenuto a Settembre!! E vi devo dire che è stato lo spezzatino più buono della mia storia culinaria!! Era saporito, succulento e tenerissimo...una bontà! Peccato fosse un po' pochino; la prossima almeno doppia dose!

Vi ricordo che i tagli adatti agli spezzatini sono quelli di seconda e terza scelta, ideali per le cotture prolungate. Non usate tagli pregiati, troppa spesa per un pessimo risultato.



SPEZZATINO CON PORCINI

INGREDIENTI:
800 gr di carne di manzo adatta allo spezzatino (cappello del prete, reale, pancia) - 300 gr di funghi porcini congelati - 150 gr di champignon congelati - olio extravergine - sale - pepe - un rametto di rosmarino - un mazzetto di timo - due foglie di salvia - due spicchi d'aglio - un bicchiere di vino rosso - due cucchiai di triplo concentrato di pomodoro

PREPARAZIONE:
Tagliate la carne a pezzetti non troppo grandi.
In una padella capiente fate scaldare due cucchiai di olio con uno spicchio d'aglio, unite i funghi ancora congelati e lasciateli scongelare e poi cuocete per qualche minuto, spegnete e tenete da parte.
Scaldate tre cucchiai di olio nella pentola, unite la carne e fatela rosolare per una decina di minuti, poi aggiungete i funghi con la loro acqua di cottura e il triplo concentrato di pomodoro. Mescolate, coprite, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per circa 45 minuti mescolando ogni tanto.
Fate un trito con lo spicchio d'aglio e le erbe aromatiche.
Sfumate lo spezzatino con il vino e unite il trito aromatico, regolate di sale e pepe e continuate la cottura per almeno un'altra mezz'ora.


1 commento:

  1. La sua succulenza si percepisce dagli scatti....lo apprezzo anch'io nonostante il caldo, complimenti....come sempre!!!!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.