Stuzzicanti e saporiti, ideali per i vostri aperitivi!! Ci regalano tanto sapore e dei bei colori che rallegreranno le vostre tavole!
Potreste servirli anche sopra crostini di pane abbrustolito con l'aggiunta di un velo di burro..
Noi li abbiamo gustati con un calice delle mie bollicine preferite, ma potreste optare per un vino bianco fermo siciliano, come il Valcerasa Etna Bianco DOC.
Provateci, l'importante è sempre utilizzare materie prime di qualità, come i filetti di acciughe in olio di oliva Consorcio!!
STUZZICHINI DI PEPERONE E ACCIUGA
INGREDIENTI:
un peperone rosso e uno giallo bio - acciughe Consorcio - olio extravergine - pepe
PREPARAZIONE:
Sistemate i peperoni su una placca rivestita di carta da forno bagnata e strizzata e cuoceteli in forno già caldo a 220 gradi per circa 45 minuti, rigirandoli spesso.
Una volta cotti chiudeteli in un sacchetto per alimenti e lasciateli raffreddare completamente, questo aiuterà ad eliminare la buccia.
Spellateli e ricavate delle falde che condirete con olio e pepe, evitate di salare perchè le acciughe sono già molto saporite.
Formate degli stuzzichini con le falde di peperone e un pezzetto di acciuga e alternate i due colori sugli stecchini.
Un ringraziamento particolare alla mia amica Elisabetta Tappi per i consigli sul vino!!
Un tripudio di meravigliosi caldi colori..e che sfiziosità il sapore!!!
RispondiElimina