Secondo vegetariano!!
Vegetariano non significa privo di gusto e questo rotolo ne è la prova!! E' piaciuto a tutti e quindi non mi resta che rifarlo appena possibile, magari con una variante autunnale, viste le temperature di questi ultimi giorni....decisamente basse!!
ROTOLO DI MUSCOLO DI GRANO FARCITO
INGREDIENTI:
320 gr di glutine (preparato per seitan) - 130 gr di farina di ceci - 600 ml di acqua - 4 cucchiai di salsa di soia - 2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro - due cucchiai di erbe aromatiche miste (rosmarino-timo-salvia) - pepe bianco - due cucchiai di cipolla tritata - uno spicchio d'aglio tritato - mezzo peperoncino dolce tritato - mezzo cucchiaio di paprika affumicata - sale
per farcire: un vasetto di olive taggiasche denocciolate - 5 pomodori secchi - spinacini - una carota
per il brodo: una cipolla - una carota - una costa di sedano - grani di pepe rosa - una manciata di spinacini - due chiodi di garofano - sale
PREPARAZIONI:
Preparate il brodo almeno un paio d'ore prima, poi eliminate le verdure e tenetelo in caldo.
Tritate al mixer le olive e i pomodori secchi. Lavate la carota, spuntatela e pelatela, poi riducetela a listarelle.
Setacciate le farine in una ciotola, unite le erbe aromatiche tritate, la paprika, il pepe, poco sale, la cipolla, l'aglio e il peperoncino tritati e mescolate bene il tutto. In una ciotola unite l'acqua, la salsa di soia e il triplo concentrato di pomodoro, stemperate bene e versate nella ciotola delle farine, mescolando e impastando il composto che otterrete.
Dividetelo poi in due, stendetelo su due ampi fogli di carta da forno, formando un rettangolo. Ricoprite con gli spinacini, spalmate il patè di olive e pomodori secchi e sistemate le carote, poi aiutandovi con la carta arrotolate il composto. Richiudete la carta ai due lati più stretta possibile, come a formare una caramella. Fate la stessa cosa con l'altra parte del composto.
Riportate a bollore il brodo, poi cuocete i due rotoli per un'ora, rigirandoli di tanto in tanto. Spegnete e lasciateli raffreddare dentro il brodo.
Scolateli, tenendo da parte il brodo che vi servirà per conservarli, in un recipiente in frigo.
Eliminate la carta da forno e tagliate i rotoli a fette. Serviteli con spinacini conditi con una citronette e pepe bianco.
Se vi restano delle fette, conservatele in un recipiente con coperchio, immerse nel brodo, in frigorifero.
Sembra molto appetitoso!
RispondiEliminaTiziana che preparazione originale, non aveo mai sentito parlare di musco, non sono vegetariana ma sono molto curiosa e questa ricetta è davvero bella e sicuramente buona! Un abbraccio
RispondiEliminaNon ho mai provato ad usare i preparati x seitan e la tua ricetta mi ispira moltissimo! Complimenti!
RispondiEliminadi più: non vegetariano... vegano! Non ho mai provato il seitan, ma credo che primo o poi anch'io "salterò il fosso", e allora... sicuramente prenderò spunto da questa tua stuzzicante ricetta! Baciotti
RispondiElimina