Come sicuramente saprete, questa miscela di spezie è tipica di India e Pakistan. Garam Masala significa spezia calda e in effetti, il sapore e profumo pungenti riscaldano davvero il gusto di ogni pietanza alla quale viene aggiunta.
Per prepararla occorre tostare alcune spezie, macinarle e miscelarle.
Le spezie solitamente usate per la preparazione del Garam Masala sono pepe bianco e nero, cardamomo, cannella, noce moscata, alloro, cumino, chiodi di garofano e anche anice stellato, ma ci sono versioni con varie aggiunte di altre spezie. Come tutte le ricette tradizionali, non ne esiste una sola, ma una moltitudine di varianti casalinghe tramandate e che variano anche al variare dei gusti personali e delle aree geografiche in cui vengono preparate.
Si aggiunge in cottura, ma più spesso a fine cottura per lasciare inalterati il più possibile profumo e gusto, ottima per le preparazioni stufate o alla grigia, per i curry, il riso, le verdure e le carni bianche, ma anche per aromatizzare yogurt e con risultati sorprendenti anche in dessert e gelato.
Oltre ad essere un ingrediente fondamentale nella cucina indiana è fantastico da sperimentare anche nei nostri piatti di tutti i giorni e ha moltissime proprietà. Praticamente possiede la combinazione di tutte le proprietà delle spezie che compongono la miscela...per esempio, secondo i principi dell'ayurveda, attiva il metabolismo e alza la temperatura del corpo.
Da quando mi è stata regalata la sto utilizzando in mille ricette e credo che non la farò più mancare nella mia cucina...nonostante sia indicata per le carni bianche, ho deciso di provarla anche con la carne di manzo e non sono rimasta delusa!!
Merhabalar, güzel paylaşım için teşekkürler.
RispondiEliminaSaygılar.
Teşekkür ederiz
Elimina