.

.

lunedì 16 novembre 2015

Risolatte con frutta autunnale speziata




Iniziamo la settimana con un dolcino con la frutta dell'autunno, mele e pere, e i profumi delle spezie che più mi piacciono! Se non trovate i fichi, per la decorazione, visto che ormai sono fuori stagione, potete sostituirli con chicchi di melagrana oppure con un coulis di cachi...
E se cercate idee per la tavola e per i vostri piatti dai colori e sapori autunnali, potreste dare un'occhiata alla nuova guida di Dalani, farete tante bellissime scoperte!

RISOLATTE CON FRUTTA AUTUNNALE SPEZIATA

INGREDIENTI:
220 gr di riso Originario - 1 lt di latte fresco crudo - 4 cucchiai di miele di acacia - una bella grossa mela e una pera abate (Fiorentina di Sopra) - 2 fichi - due stecche di cannella - un anice stellato - 3 chiodi di garofano - una bacca di pepe lungo - zucchero di canna integrale - un bicchierino di Cointreau - Grani del paradiso - un litro abbondante di acqua

PREPARAZIONE:
Scottate il riso per un minuto in acqua bollente, scolatelo e sciacquatelo sotto acqua fredda.
In una pentola portate il latte a bollore, unite il riso, il miele e una stecca di cannella e cuocete a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto, per circa 30-40 minuti, fino ad ottenere una consistenza cremosa, poi eliminate la cannella.
Intanto in una pentola abbastanza capiente versate l'acqua, il Cointreau, l'anice stellato, la cannella, i chiodi di garofano, il pepe lungo e lo zucchero e portate a ebollizione. Nell'attesa sbucciate la pera e la mela e tagliatele a quarti e quando lo sciroppo inizia a bollire mettetele nella pentola. Fate cuocere la frutta lasciandola comunque soda. Una volta cotta scolatela e lasciatela raffreddare, poi tagliatela a dadini.
Tenete metà dello sciroppo e fatelo restringere sul fuoco fino a restringerlo della metà, poi filtratelo e usatene qualche cucchiaio per insaporire ulteriormente i dadini di frutta.
Tagliate i fichi a spicchi, metteteli in una placca da forno, cospargete con zucchero di canna e con una spolverata di grani di paradiso e metteteli in forno a 230 gradi per circa 10 minuti.
Componete i bicchieri con la frutta speziata sotto, il risolatte e due spicchi di fichi.


Questa ricetta l'avevo pubblicata l'anno scorso sull'altro blog, quello che avevo in comune con le mie amiche, per una sfida di Mtchallenge. Sarebbe stato un peccato non riproporvela, visto che ormai non era più visibile online.

1 commento:

  1. E io che pensavo che Dalani facesse solo divani!!!, risolatte dolce anche io lo faccio spesso, è buonissimo

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.