.

.

giovedì 31 dicembre 2015

Aspettando il 2016



Ci siamo, il 2015 volge al termine...
Termina un anno che ho sentito "mio" in modo particolare, un anno buono, di ripresa, di grande impegno, per certi versi di transizione, ma anche di conferme importanti.
Riguardando il post di fine anno del 2014 posso dire che i miei propositi non sono andati nel dimenticatoio, anzi! Quindi la mia speranza è che nel 2016 io possa continuare questo mio cammino, di cambiamento e di crescita personale con il sostegno e l'amore della mia famiglia e degli Amici.

L'augurio che sento di farmi e di fare a tutti voi è di riuscire ogni istante a godere di ciò che abbiamo, dei nostri affetti, delle piccole grandi fortune di ogni giorno, di conservare la salute e l'ottimismo...auguro tanti piccoli istanti che ci facciano nascere un sorriso sulle labbra o una bella risata e la consapevolezza che sono proprio queste semplici cose a renderci ricchi! Non posso pensare che non ci saranno momenti "faticosi", ma la speranza è sempre quella di cogliere gli insegnamenti anche nei periodi più duri, di farli nostri e di proseguire il cammino senza arrendersi mai.

Riapriamo i cassetti, tiriamo fuori i nostri sogni, coccoliamoli e desideriamoli! Lasciamoci sorprendere dalle opportunità che potranno arrivare, facciamo le nostre scelte, quelle giuste per noi, senza paura e senza temere di sbagliare. Teniamo sempre a mente i nostri obiettivi, i nostri propositi.
Ricordiamoci ogni giorno di fare qualcosa per l'ambiente! Guardiamo il nostro mondo e i nostri giorni con occhi curiosi. Amiamo!! Amiamo noi stessi e chi abbiamo vicino e se lo merita e soprattutto ricordiamoci di essere sempre grati di questa vita!!

BUON ANNO!!!

lunedì 28 dicembre 2015

Insalata di sgombro pomodori e ceci al balsamico


Siamo arrivati all'ultima ricetta dell'anno! Un'insalata che può tranquillamente diventare un piatto unico, insaporita da un ingrediente di alta qualità, ovvero il Condimento Balsamico Botte Piccola di Acetaia Valeri.
Collaboro con questa azienda già da qualche anno e con vero piacere perché ho trovato serietà, competenza oltre che qualità e professionalità.
Il condimento presente in questa semplice insalata è un valore aggiunto, affinato in botti di rovere, è prodotto con mosto cotto e aceto di vino ed è ottenuto dalla stessa filiera dei balsamici IGP. Un condimento agrodolce, pregiato che ben si sposa alle insalate, alle verdure cotte, ai formaggi stagionati, ai bolliti di carne, ma anche alla frutta o per esaltare un semplice gelato alla vaniglia.
Tra gli altri elementi di questa ultima ricetta dell'anno ci sono i pomodori, che ovviamente non sono di stagione, quindi potreste dirmi che sono una pessima foodblogger!! Infatti...vi do ragione!! A mia discolpa vi dico che di solito non acquisto prodotti fuori stagione, ma avevo una gran voglia di pomodori e ho fatto uno strappo alla regola, tra l'altro sono rimasta stupita perché erano anche molto buoni...e cosa dire delle foglie di basilico?? Il negozio bio ne avevano delle confezioni provenienti dalla Liguria, ovviamente di serra, ma buono anche quello!! Non è ancora arrivato l'inverno e io ho già voglia di estate!!
Come sempre, con pochi ingredienti, di qualità, si riescono a preparare dei piatti semplici ma gustosi, che accontentano i palati più esigenti! Vi consiglio di perdere un pochino di tempo in più e usare i ceci secchi, messi a bagno e poi cotti, invece di quelli in scatola.

INSALATA DI SGOMBRO POMODORI E CECI AL BALSAMICO

INGREDIENTI:
Due pomodori da insalata - 4 filetti di sgombro alla griglia (oppure in scatola) - ceci lessati - olio extravergine - sale e pepe bianco - Condimento Balsamico Botte Piccola di Acetaia Valeri - basilico

PREPARAZIONE:
Se usate lo sgombro alla griglia pulitelo con attenzione da eventuali lische e sbriciolatelo. Mettetelo in una ciotola capiente, unite i ceci lessati e i pomodori tagliati a pezzetti, basilico spezzettato, condite con olio, poco sale, pepe e condimento balsamico, mescolate bene e trasferite in un piatto da portata, decorando con basilico fresco.




giovedì 24 dicembre 2015

Buon Natale!!



Ci siamo....un'altra vigilia, un altro Natale che arriva...
Per il sesto anno consecutivo sono qui a farvi i miei auguri!
Potrà sembrarvi retorica, ma l'augurio migliore che mi sento di farvi è quello di essere in salute, perché questa è davvero la cosa più importante che c'è, il resto si può ottenere, conquistare, inseguire, sognare....la salute ci permette di lavorare, di amare, di giocare, di goderci il nostro tempo libero, di essere felici, anche se troppo spesso ce ne dimentichiamo dandola per scontata.

Buon Natale!!

lunedì 21 dicembre 2015

Crostata ai mandarini


Perchè i mandarini non sono buoni solo così ma sono ottimi anche per preparare qualche dolcetto per la colazione, o per il dopocena!!!



CROSTATA AI MANDARINI

INGREDIENTI:
per la frolla: 150 gr di farina 00 - 100 gr di farina ai cereali - 80 gr di zucchero integrale di canna - 120 gr di burro - scorza di mandarino - 2 tuorli
per farcire: marmellata di arance - crema alle nocciole - Mandarini Val di Verdura

PREPARAZIONE:
Sulla spianatoia formate la fontana con le farine e unite lo zucchero, il burro a pezzetti, i tuorli e la scorza di mandarino grattugiata. Impastate fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea, stendetela un po' e dopo averla coperta con la pellicola mettetela in frigo a riposare per almeno mezz'ora.
Riprendete la pasta, stendetela e rivestite una teglia rotonda da crostate, anche i bordi, punzecchiate il fondo con i rebbi di una forchetta, coprite con carta da forno, riempite con i fagioli secchi o le sfere di ceramica e cuocete per circa 10-12 minuti, poi eliminate i fagioli e la carta e terminate la cottura per altri 5-6 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Mescolate 4 cucchiai di marmellata di arance con due di crema alle nocciole e stendetela sulla crostata, poi ricoprite con gli spicchi dei mandarini.


sabato 19 dicembre 2015

Proposte per un menu di Natale a base di carne

Ed eccomi, per finire, con qualche idea per un menu a base di carne, per chi non sa proprio rinunciarci!! Ormai manca davvero poco....

(cliccando sulle foto arriverete alla ricetta)

Con le bollicine: Crostini con guanciale rosmarino e miele


Crema di Squacquerone con erba cipollina e Strolghino di Culatello



Antipasti: Lonza con salsa tonnata


Funghi ripieni di speck e feta



Primi: Canederli allo speck in brodo di carne


Ravioli con sugo alla genovese



Secondi: Lonza marinata cotta a bassa temperatura



Contorno: Insalata capricciosa di cavoli e carota


Dolce: Budino di panettone


giovedì 17 dicembre 2015

Proposte per un menu di Natale a base di pesce

Come promesso ecco qualche proposta per il menu di Natale a base di pesce...ricettine semplici, senza troppe pretese ma con tanto gusto!!

Antipasti: Stuzzichini di peperoni e acciughe



Spiedini di mango e gamberi al balsamico



Crostini cremosi con salmone


Primo: Passatelli asciutti alle vongole


Secondi: Capesante gratinate al cocco


Calamari ripieni, alla piastra


Contorno: Insalata di arance spinaci e acciughe


Dolce: Pavlova con frutta speziata


lunedì 14 dicembre 2015

Proposte per un Natale vegetariano

Il Natale è ormai alle porte e quest'anno ho pensato di proporvi qualche idea di menu, semplice, per il vostro pranzo delle feste...
Voglio iniziare con quella che vorrei diventasse sempre più la normalità sulla mia tavola, ovvero una proposta tutta vegetariana! Per la salute e per l'ambiente!!
Seguiranno le proposte più tradizionali, di carne e pesce.

Cliccando sulle foto troverete le ricette..

Con le bollicine: Muffins di ricotta e gambi di cipollotto



Antipasto: Involtini di verza con tofu



Primo: Risotto al radicchio e melagrana



Secondo: Rotolo di muscolo di grano farcito con spinaci olive e pomodori secchi



Contorno: Purè leggero di sedano rapa



Dolce: Budino al cioccolato con semi di chia


Che ne dite? Vi ispira?

venerdì 11 dicembre 2015

Polpette del riciclo al limone e curry

Padella in ghisa doppio becco Le Creuset

Con il ripieno dei ravioli che trovate QUI ho pensato bene di preparare delle polpettine!! Le polpette piacciono sempre a tutti, chissà perché, e queste non hanno fatto eccezione!!
Ve le lascio augurandovi un week end di riposo e di tranquillità, che è quello che vorrei anche per me. In più vi ricordo che Le Creuset vi regala le spese di spedizione e con il codice XMASBLOG avrete uno sconto del 15% su qualsiasi importo....approfittatene e scegliete i vostri regali tra più di 800 proposte!!!!




POLPETTINE DEL RICICLO AL LIMONE E CURRY

INGREDIENTI:
Rimanenza di ripieno di ravioli così composta: carne cotta nel sugo (potete usare anche il bollito) - spinaci sbollentati e ben strizzati - parmigiano grattugiato - uova - maggiorana tritata - noce moscata - sale e pepe
poca farina di semola - scorza di limone - succo di limone - burro - vino bianco - pangrattato - curry

PREPARAZIONE:
Io avevo già il ripieno bello e pronto, rimasto dai ravioli, a cui ho aggiunto un po' di farina di semola e la scorza di limone. Se voi partite da una rimanenza di bollito, tritate la carne a coltello o macinatela, unite poi gli spinaci tritati finemente e il resto degli ingredienti, ottenendo un composto morbido col quale formerete le vostre polpettine.
Passatele nella farina di semola o nel pangrattato e fatele riposare in frigo una mezz'ora.
Sciogliete il burro nella padella, unite le polpette e fatele rosolare, rigirandole per bene.
In una ciotola unite il vino, il succo di limone e il curry, mescolate e versate sulle polpette. Abbassate la fiamma e lasciate insaporire per qualche minuto. Servite calde.


mercoledì 9 dicembre 2015

Tagliolini zafferano tonno e limone


Primo piatto dal gusto fresco e dal profumo eccezionale.
Non avevo mai provato ad aggiungere lo zafferano all'impasto e sono rimasta piacevolmente colpita dal risultato!! I filetti di tonno regalano un gusto strepitoso e il limone la freschezza che adoro, senza considerare che nel mio piccolo ortogiardino c'è ancora qualche rametto di timo limone per un tocco in più!!



TAGLIOLINI ZAFFERANO TONNO E LIMONE

INGREDIENTI:
per la pasta: 380 gr di farina - due bustine di zafferano - 4 uova - un pizzico di sale
per il condimento: un vasetto e mezzo di filetti di tonno Consorcio (confez. da 195 gr) - scorza di un limone bio e succo della metà - timo limone fresco o secco

PREPARAZIONE:
Rompete le uova in una ciotola e unite lo zafferano, poi sbattetele leggermente.
Sulla spianatoia formate la fontana con la farina, unite le uova con lo zafferano e il pizzico di sale, poi iniziate a impastare e lavorate la pasta fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lasciatelo riposare per una mezz'ora, poi tiratelo con il mattarello o con la macchinetta e ricavate i tagliolini. Io ho usato la chitarra, ma potete farli anche a coltello.
In una grande ciotola o in un piatto da portata sminuzzate un poco i filetti di tonno sgocciolati, unite metà della scorza di limone e il succo e mescolate.
Lessate i tagliolini in abbondante acqua salata per pochi minuti, scolateli, uniteli al tonno e mescolateli bene. Completate con la restante scorza di limone e il timo.


domenica 6 dicembre 2015

La tavola di Natale



Anche quest'anno vi lascio la mia proposta per la tavola di Natale, stavolta con largo anticipo!!
Una semplice tovaglietta rossa in legno, il mio amato sotto piatto dorato e dei piatti rossi con una bella fantasia....
Se come me vi piace apparecchiare in modo carino, potete trovare tantissime idee per la vostra tavola delle feste su Dalani, io sto pensando, per esempio, di acquistare dei bei calici rossi, per completare la mia mis en place!! E se il rosso vi sembra scontato, ho adocchiato delle cosine bianche davvero bellissime!!


Con delle semplici palline di fibre naturali, delle pigne e una ghirlanda potete creare un bel centrotavola, qualche stecca di cannella regalerà un buon profumo e le candele rosse faranno subito festa!


Poteste usare delle belle palline decorate per ravvivare ulteriormente la tavola, oppure usarle come segnaposto scrivendoci il nome dei vostri ospiti...cosa ve ne pare?!
Ora non mi resta che pensare al menu!


mercoledì 2 dicembre 2015

800 regali perfetti per Natale da Le Creuset



Natale è un’occasione magica in cui tutti desideriamo avere intorno le persone che amiamo, amici e parenti. È il momento in cui ci mettiamo in viaggio per tornare a casa, ovunque sia il luogo nel mondo in cui ci troviamo, per riabbracciare la famiglia e riunirci intorno ad una tavola per riscoprire la gioia della condivisione. Qualunque sia la nostra memoria gastronomica e la nostra cultura, da 90 anni Le Creuset è accanto a noi in questo momento speciale, con i suoi valori universali di eccellenza e di rispetto per le tradizioni locali.
Per festeggiare questo Natale, Le Creuset porta direttamente a casa nostra oltre 800 idee regalo perfette per tutti: dalle mini cocotte fino alle casseruole in ghisa smaltata in 15 colori diversi per gli appassionati di cucina, dal mini wok in gres smaltato alla tagine in ghisa per gli amanti di cucina etnica, dalla piccola tortiera fino allo stampo per i cupcake per gli esperti di pasticceria, dal piccolo taglia-capsula fino al rivoluzionario cavatappi in acciaio satinato per i cultori del vino.
E per tutti gli amanti del design e dell’home-decor, centinaia di prodotti dall’inconfondibile stile Le Creuset, anche piccoli pensieri, facilissimi da acquistare sul sito: www.lecreuset.it. Inserendo il codice XMASBLOG si otterrà uno sconto del 15% all’acquisto e in più Le Creuset regalerà la spedizione in 72 ore, qualunque sia l’importo d’acquisto, in tutta Italia.
Buon Natale a tutti con Le Creuset!