Oggi vi parlo di un sito molto interessante che ho da poco scoperto, dove potrete trovare una vasta scelta di prodotti della gastronomia italiana di altissima qualità, si chiama Ufuud.
Salumi, formaggi, riso, pasta, dolci, conserve...e tanto altro!! Potrete sfogliare le loro pagine in base alla tipologia del prodotto che cercate, ma anche per regione e c'è una vasta scelta anche tra il biologico...a me è molto piaciuto e ho deciso di provare qualche specialità, come il pomodoro usato per la ricetta di oggi.
Sono sicura che troverete tantissimi prodotti che vi ispireranno molte ricette!!
INGREDIENTI:
per i cavatelli: 500 gr di semola di grano duro - 250 ml di acqua - un pizzico di sale
per il condimento: un vaso di Spaccatelle di Pomodoro Masseria Dauna - olive taggiasche denocciolate - una mozzarella fior di latte - olio extravergine - timo - sale se serve - uno spicchio d'aglio in camicia
PREPARAZIONE:
Formate la fontana con la farina, unite l'acqua e impastate fino ad ottenere un'impasto omogeneo. Sarà molto semplice da lavorare. Prendete una parte di impasto, formate un salsicciotto e tagliate dei pezzetti, schiacciateli con la lama di un coltello, strisciandoli sul piano di lavoro in modo da ottenere i vostri cavatelli. Procedete così con tutta la pasta.
Scaldate dell'olio in una padella capiente, unite lo spicchio d'aglio in camicia e lasciate insaporire. Eliminate poi l'aglio e unite il pomodoro a pezzi. Fate cuocere per una decina di minuti, poi unite le olive e fate insaporire ancora qualche minuto, regolate di sale se serve.
Tagliate la mozzarella a cubetti piccoli e tenetela da parte.
Lessate la pasta in abbondate acqua salata, scolatela e aggiungetela al condimento, mescolate molto bene, poi suddividete in quattro cartocci di carta da forno, aggiungete la mozzarella e il timo, chiudeteli e passateli qualche minuto in forno già caldo, poi servite.
Adoro la pasta fatta in casa, ma sono pigra ed è una cosa che non faccio mai hehehe
RispondiEliminaQuesta ricetta comunque sembra buonissima!
Desi | http://mylovelyhook.blogspot.it
Nella sua semplicità, sembra delizioso questo piatto
RispondiEliminaGrazie x la segnalazione, non è sempre facile trovare un sito valido con prodotti di qualità :-) Ottimo il tuo piatto ed il passaggio al forno sono sicura che fa la differenza ^_^
RispondiEliminaBuona giornata <3
Grazie mille per la ricetta e per la dritta del sito da andare a curiosare!!! Buona giornata
RispondiEliminaDeliziosa davvero la ricetta mette appetitoso solo a guardarla!!Un bacio,Imma
RispondiEliminaOttimi i cavatelli, in genere li compro già pronti ma fatti in casa sono sicuramente migliori!
RispondiEliminaMi sono unita ai tuoi followers, spero che ricambierai sul mio blog...grazie :)
My Tester Mania
Ciao,
RispondiEliminaottima ricetta e poi i prodotti sicuramente di alta qualita'!
Mi sono unita ai tuoi followers, ricambi? Grazie!! :)
That’s amore