.

.

venerdì 25 marzo 2016

#oggiparliamodi: uova

Nelle tradizioni più antiche l'uovo è sempre stato considerato simbolo di rinascita e di vita. Il suo uso in cucina risale all'epoca dell'antico Egitto, infatti gli Egizi furono tra i primi a dedicarsi all'allevamento di polli e galline. Anche Greci e Romani ne facevano largo uso, come ingrediente nella preparazione di pietanze salate e dolci, o semplicemente sode, accompagnate da una salsa di vino.
Antichissima è anche l'usanza, di origine pagana, di decorare le uova.
L'uovo, origine del mondo e dell'uomo, divenne presto dono, simbolo di fertilità, da scambiarsi durante le feste di Primavera.
Dagli Egizi ai Romani, dai Greci ai Persiani, dai Cinesi agli Indiani, dai pagani ai cristiani, ogni civiltà, ciascun popolo, ha attribuito alle uova significati simbolici e ha consacrato questo alimento come uno tra i più preziosi.
Ancora oggi, in Regno Unito a Pasqua è usanza far rotolare le uova decorate lungo le colline, mentre in Francia i bambini vanno alla ricerca delle uova che i loro genitori nascondono.




Purtroppo negli ultimi decenni, verso questo alimento, è nata un po' di diffidenza. Viene considerato un alimento troppo ricco di colesterolo, ed alcune persone lo hanno addirittura eliminato dalla loro dieta.
In realtà l'uovo, a detta dei nutrizionisti, è un alimento poco calorico, con un contenuto di grassi di poco superiore a quello di un taglio di carne magra, ricchissimo di proteine dall'alto valore biologico, superiore a quello della carne, complete di tutti gli aminoacidi. Contentiene inoltre sali minerali come calcio, potassio e ferro, e vitamine come quelle del gruppo B, la vitamina A (retinolo), B, PP, e anche la vitamina D, che il nostro organismo non è in grado di produrre da solo.
Il tuorlo contiene lecitina, una sostanza che aiuta l'attività del colesterolo HDL, ovvero quello “buono”.
I grassi sono soprattutto quelli benefici, come i polinsaturi, anche se sono presenti quantità di grassi saturi, inibiti però dalla presenza della lecitina.



In sintesi le uova fanno bene!
Sono un concentrato di nutrienti che non dovrebbe mancare nella nostra dieta.
Senza abusarne, le uova sono un alimento prezioso per tutti, dagli sportivi alle donne in gravidanza, dai bambini agli anziani. 

Sono economiche, saziano con le giuste calorie, regolano l'umore e il senso di fame, sono antiossidanti, aiutano la concentrazione e prevengono le anemie.

E' sempre opportuno consumarle fresche, meglio se biologiche. Quando vengono acquistate è importante controllare che i gusci siano puliti e opachi.
Dopo l'acquisto è opportuno lavarsi le mani dopo averle toccate, per evitare il rischio salmonellosi.

Se non ci sono particolari problematiche di salute, si possono consumare 3-4 uova alla settimana, senza paura di aumenti del colesterolo, meglio se nella prima parte della giornata, colazione o pranzo. Ovviamente in questo conteggio andrebbero calcolati anche alimenti preparati con le uova, come pasta all'uovo, torte ecc...quindi occhio a non abusarne!

2 commenti:

  1. Ma pensa te.. io ho iniziato a comprare solo albumi proprio per la storia del tuorlo e il colesterolo! Grazie di questa spiegazione.. via libera a uova intere!! Un bacio e buona Pasqua :-*

    RispondiElimina
  2. Tantissimi auguri di felice Pasqua anche a te e famiglia <3

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.