.

.

martedì 12 luglio 2016

Panna cotta al caramello e...

tanti auguri a me!


Per festeggiare il mio compleanno non potevo che postare un dolce... Ci sarebbe stata bene una bella torta di compleanno, ma le temperature di questi giorni mi hanno dissuasa dall'accendere il forno, quindi preferisco lasciarvi la ricetta di questo dolce al cucchiaio goloso ma fresco.
Estremamente semplice da preparare, a patto di controllare bene il caramello, per non rischiare di bruciarlo e trovarsi con un sapore troppo amarognolo. Divertitevi a provarci!!

I bicchieri in foto sono di Normann Copenhagen e a Imola li trovate da Spazio Matteotti 5

PANNA COTTA AL CARAMELLO

INGREDIENTI:
500 ml di panna fresca - 130 gr di zucchero - 6 gr di gelatina
per decorare: ribes - 3 cucchiai di zucchero

PREPARAZIONE:
Mettete i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. Scaldate la panna a fuoco dolce senza portarla a bollore. In un tegame abbastanza capiente dal fondo spesso mettete lo zucchero e fatelo caramellare, senza mescolarlo e facendo attenzione a non farlo colorare troppo. Quando avrete raggiunto una bella tonalità ambrata, unite un mestolino o due di panna calda, facendo molta attenzione ad eventuali schizzi. Il caramello potrebbe solidificarsi, ma mescolando sempre sul fornello acceso, tornerà a sciogliersi. Una volta sciolto tutto il caramello potrete aggiungere il resto della panna. Strizzate bene la gelatina e unitela alla panna, mescolando. Suddividete la panna cotta in 4 bicchieri e lasciatela raffreddare, poi passate in frigorifero per almeno 4-5 ore.
Preparate altro caramello con i tre cucchiai di zucchero, stendetelo su un piano in marmo o su un foglio di carta da forno, formando dei decori con i quali completare il vostro dolce, al quale potrete unire anche un rametto di ribes.


4 commenti:

  1. Buon compleanno allora...ottima scelta per il dolce!!

    RispondiElimina
  2. Auguriiii Tiziana! Questi bicchierini sono deliziosi! Anch'io non accendo il forno da una settimana!

    RispondiElimina
  3. Proverò sicuramente questa deliziosa ricettina, la salvo immeditamente. Colgo l'occasione per farti TANTI AUGURIIIIIII, un grandioso saluto
    M.G.

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.