...di pomodoro e lenticchie con olio al basilico e salsa ai ceci
A volte le ricette di recupero sono delle vere sorprese....avevo delle lenticchie lessate, rimaste dal giorno prima, dei ceci....ho pensato di unirle ai calamari ed è stato uno spettacolo!!
Come ricetta per il rientro dopo le cortissime ferie, direi che può andare...quindi vi lascio questa idea e ci leggiamo presto con qualche altra novità!
CALAMARI RIPIENI DI POMODORO E LENTICCHIE CON OLIO AL BASILICO E SALSA AI CECI
INGREDIENTI:
8 calamari - un pomodoro - 8 cucchiai di lenticchie lessate - basilico - olio extravergine - sale e pepe - vino bianco - uno spicchio d'aglio
per l'olio al basilico: basilico fresco e olio extravergine
per la salsa ai ceci: 3 cucchiai di ceci lessati - due cucchiaini di tahina - un cucchiaino di salsa di soia - due cucchiaini di capperi dissalati - due cucchiaini di senape - latte di riso o brodo vegetale q.b.
PREPARAZIONE:
Per l'olio al basilico, lavate una ventina di foglie di basilico e asciugatele, mettetele in un mixer con poco olio e azionate a intermittenza, allungate poi la salsa ottenuta con altro olio fino alla consistenza desiderata.
Per la salsa ai ceci, frullate tutti gli ingredienti aggiungendo latte di riso o brodo vegetale fino ad ottenere la cremosità adatta.
Pulite i calamari, dividete le sacche dai tentacoli ai quali dovrete togliere occhi e becco. Tenete i tentacoli da parte, pulite le sacche eliminando la cartilagine e le interiora, poi la pelle e sciacquatele.
Tritate i tentacoli. Fate scaldare poco olio in una padella con lo spicchio d'aglio, unite i tentacoli e saltateli, sfumate con il vino, coprite e lasciate cuocere per tre o quattro minuti al massimo. Unite poi le lenticchie lessate, mescolate e fate insaporire a fuoco spento.
Tagliate il pomodoro a cubetti piccoli e unitelo in padella al resto degli ingredienti, regolate di sale e pepe e utilizzate per riempire le sacche dei molluschi. Chiudete con uno stuzzicadenti, spennelateli con dell'olio e passate su una griglia ben calda e unta, rigirandoli dopo 5-6 minuti e portandoli a cottura.
Servite con l'olio al basilico e la salsa ai ceci.
A volte le ricette di recupero sono delle vere sorprese....avevo delle lenticchie lessate, rimaste dal giorno prima, dei ceci....ho pensato di unirle ai calamari ed è stato uno spettacolo!!
Come ricetta per il rientro dopo le cortissime ferie, direi che può andare...quindi vi lascio questa idea e ci leggiamo presto con qualche altra novità!
Piastra Le Creuset |
CALAMARI RIPIENI DI POMODORO E LENTICCHIE CON OLIO AL BASILICO E SALSA AI CECI
INGREDIENTI:
8 calamari - un pomodoro - 8 cucchiai di lenticchie lessate - basilico - olio extravergine - sale e pepe - vino bianco - uno spicchio d'aglio
per l'olio al basilico: basilico fresco e olio extravergine
per la salsa ai ceci: 3 cucchiai di ceci lessati - due cucchiaini di tahina - un cucchiaino di salsa di soia - due cucchiaini di capperi dissalati - due cucchiaini di senape - latte di riso o brodo vegetale q.b.
PREPARAZIONE:
Per l'olio al basilico, lavate una ventina di foglie di basilico e asciugatele, mettetele in un mixer con poco olio e azionate a intermittenza, allungate poi la salsa ottenuta con altro olio fino alla consistenza desiderata.
Per la salsa ai ceci, frullate tutti gli ingredienti aggiungendo latte di riso o brodo vegetale fino ad ottenere la cremosità adatta.
Pulite i calamari, dividete le sacche dai tentacoli ai quali dovrete togliere occhi e becco. Tenete i tentacoli da parte, pulite le sacche eliminando la cartilagine e le interiora, poi la pelle e sciacquatele.
Tritate i tentacoli. Fate scaldare poco olio in una padella con lo spicchio d'aglio, unite i tentacoli e saltateli, sfumate con il vino, coprite e lasciate cuocere per tre o quattro minuti al massimo. Unite poi le lenticchie lessate, mescolate e fate insaporire a fuoco spento.
Tagliate il pomodoro a cubetti piccoli e unitelo in padella al resto degli ingredienti, regolate di sale e pepe e utilizzate per riempire le sacche dei molluschi. Chiudete con uno stuzzicadenti, spennelateli con dell'olio e passate su una griglia ben calda e unta, rigirandoli dopo 5-6 minuti e portandoli a cottura.
Servite con l'olio al basilico e la salsa ai ceci.