.

.

sabato 17 settembre 2016

Strudel di mele cocco e pistacchio con crema al cocco



Lo strudel...che bella invenzione! Questa è una ricetta di qualche tempo fa che avevo pubblicato nell'altro blog, in comune con le mie amiche Fra e Rosy, e ve lo ripropongo...io non lo avevo mai preparato, quindi mi sono cimentata volentieri con questo dolce, che in effetti adoro nella sua versione più tradizionale, ma che si presta a tantissime interpretazioni e varianti.
Questa è la mia personale...avevo delle buonissime mele e in dispensa c'era ancora dell'olio di cocco, che ha un profumo favoloso, aggiungendo farina di cocco, pistacchio e rum, ecco cosa è saltato fuori.

STRUDEL ALLE MELE COCCO E PISTACCHIO CON CREMA AL COCCO

INGREDIENTI:
per la sfoglia: 100 gr di farina 00 - 50 gr di farina integrale - 90 ml di acqua circa - un cucchiaio di olio extravergine - sale
per il ripieno: 3 mele - 3/4 cucchiai di farina di cocco - un cucchiaio di olio di cocco + quello per spennellare - due cucchiai di farina di pistacchi - rum - due cucchiai rasi di zucchero di canna
per la crema al cocco: due uova - due cucchiai di zucchero - due cucchiai di farina - due cucchiai di farina di cocco - 200 ml di latte

PREPARAZIONE:
Per la sfoglia, fate intiepidire l'acqua, poi in una ciotola unite le farine, sale e olio e aggiungete l'acqua amalgamando il tutto. Versate sulla spianatoia e impastate. Otterrete una pallina liscia e morbida. Lasciate riposare per un'oretta. Intanto preparate il ripieno.
Sbucciate e tagliate le mele a fettine. Fate sciogliere in una padella l'olio di cocco (che in inverno di solito è solido, mentre a temperature sopra i 30 gradi si scioglie), aggiungete le mele, la farina di cocco e lo zucchero e fate saltare velocemente, sfumando con il rum. Per ultimo aggiungete il pistacchio tritato e amalgamate. Fate raffreddare il ripieno.
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Stendete la pasta sottilissima, aiutandovi con il mattarello e con le mani, io l'ho stesa direttamente sulla carta da forno con la quale poi mi sono aiutata per avvolgere lo strudel. Farcite con il ripieno e richiudete, spennellate la superficie con altro olio di cocco e spolverizzate con farina di cocco e di pistacchio.
Infornate per circa 30 minuti.
Intanto preparate la crema, scaldate il latte con la farina di cocco portandolo ad ebollizione. Sbattete le uova con lo zucchero, poi aggiungete la farina e mescolate bene il tutto. Versate il latte caldo a filo, stemperate il tutto e rimettete nella pentola. Riportate a bollore a fuoco dolce, mescolando di continuo e cuocete per almeno 3 minuti.
Servite lo strudel tiepido con la crema al cocco.

venerdì 9 settembre 2016

Crostata frangipane con i fichi


Non so da quanti giorni non pubblico una ricetta...sto trascurando questo mio spazio tanto amato, ma al momento il lavoro assorbe tutte le mie energie. Sono stanca, ma soddisfatta e molto grata di quello che riesco a fare ogni giorno! Per fortuna ho ancora qualche ricetta in archivio, quindi oggi vi lascio questo dolce, con un frutto di stagione che adoro, i fichi!!


CROSTATA FRANGIPANE CON I FICHI

INGREDIENTI:
per la frolla: 350 gr di farina 00 - 200 gr di burro freddo - 120 gr di zucchero semolato - 1 uovo
per la crema frangipane: 100 gr di mandorle pelate - 100 gr di zucchero di canna integrale - 100 gr di burro morbido - 1 uovo - 20 gr di maizena - 10 gr di cacao amaro
4 fichi freschi

PREPARAZIONE:
Impastate la farina con il burro freddo a pezzetti, unite lo zucchero e l'uovo e le erbe aromatiche e lavorate velocemente. Formate una palla, stendetela leggermente su un foglio di carta da forno coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo per un'ora.
Stendete la frolla e usatela per foderare una teglia imburrata.
Tritate le mandorle, precedentemente tenute in freezer per un'oretta, con due cucchiai dello zucchero di canna.
Per la crema frangipane, lavorate il burro con lo zucchero rimanente fino ad ottenere un composto spumoso, unite l'uovo, poi la farina ottenuta con le mandorle, la maizena e il cacao, continuando sempre a lavorare il composto con le fruste.
Riempite il guscio di frolla con la crema ottenuta, aggiungete i fichi a fettine e infornate per circa 30-35 minuti.