Pentola Le Creuset |
Come sempre le ricette del riciclo sono quelle che mi danno più soddisfazione....aprire frigo e dispensa e preparare qualcosa di speciale con quello che c'è o che è rimasto dalla cena precedente è un'arte che va sfruttata più che mai.
Questa zuppa è una di quelle ricette, ve la voglio raccontare, così da dare un esempio di ciò che può nascere con degli avanzi...
Avendo due vegetariani in casa, i legumi cotti non mancano mai nel mio frigo, in questo caso si trattava di ceci, cotti con aglio e rosmarino. Mezzo broccolo mi era avanzato dalla preparazione del minestrone e in dispensa giaceva, ormai dimenticata, mezza confezione di maltagliati all'uovo.
Unendo questi ingredienti e pochi altri, nasce questa zuppa corroborante, da servire bella calda nelle giornate fredde che ci aspettano.
Nulla vi vieta di preparare i maltagliati con gli avanzi delle vostra pasta fresca fatta in casa, e di partire da ceci crudi precedentemente ammollati. In questo caso dovrete aggiungere le cime di broccoli verso la fine.
ZUPPA DI BROCCOLI E CECI CON MALTAGLIATI
INGREDIENTI:
mezza cipolla - una piccola carota - una costa di sedano - olio extravergine - 250 gr circa di ceci lessati - mezzo broccolo - sale e pepe - rosmarino - un piccolo spicchio d'aglio - 150 gr di maltagliati - Parmigiano Reggiano - acqua calda q.b.
PREPARAZIONE:
Tagliate il broccolo a cimette e riducete il gambo a cubetti. Tritate molto finemente gli aghi di un rametto di rosmarino con un piccolo spicchio d'aglio e tenete da parte.
Mettete a scaldare sul fuoco un pentolino con abbondante acqua.
Preparate un battuto grossolano con cipolla, sedano e carota. In una pentola capiente versate un po' di olio e aggiungete il battuto. Fatelo cuocere a fuoco dolce per 6-7 minuti poi unite i broccoli, coprite con l'acqua che avete scaldato e lasciate cuocere per una decina di minuti, fino a quando i broccoli saranno teneri. Aggiungete i ceci lessati, il trito di rosmarino e aglio, aggiustate di sale e pepe e lasciate insaporire qualche minuto. Non vi resta che unire i maltagliati e lasciarli cuocere per il tempo necessario (se sono freschi sarà sufficiente un minuto o due, se sono secchi qualche minuto in più).
Completate con una spolverata di Parmigiano e servite la zuppa bella calda.
Vi dico già, che se preparerete la ricetta partendo dai ceci crudi, sarà ancora più appetitosa.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.