.

.

domenica 31 dicembre 2017

Aspettando il 2018



Eccoci al 31 dicembre...
Non voglio fare bilanci e nemmeno elencare buoni propositi. Per questo fine anno solo tanta gratitudine...
Potrà sembrare strano visto che quest'anno è iniziato nel peggiore dei modi, si è portato via mio suocero, davvero troppo presto, lasciando un vuoto notevole e tanta tristezza in tutte le persone che gli volevano bene e lo stimavano..ci ha lasciati una delle persone più intelligenti che ho conosciuto.
Però, esattamente come ho scritto un anno fa, la vita con una mano prende ma con l'altra regala..così l'anno è proseguito, non senza intoppi, beghe e fatiche, ma in un crescendo di cose positive.
Devo dire che parte del merito è mio, perché sono riuscita a restare concentrata, positiva sempre, non ho perso di vista le mie priorità e mi sono data una mossa notevole...ma c'è ancora margine di miglioramento!!!

La parte migliore di quest'anno, certamente sono state le persone. Certezze, punti di riferimento e pilastri della mia vita...visi che amo, voci che mi rassicurano e mi consigliano, braccia che mi proteggono, mani sempre pronte ad aiutare, al lavoro, ma anche fuori... occhi che sanno parlare e sorrisi, o sì, sorrisi che adoro! Persone, con cui posso essere me stessa, che devo ringraziare costantemente per la loro presenza, per il loro amore, semplicemente per quello che sono, che mi completano e di cui non posso fare a meno!

Questo è stato l'anno dei miei 40 e dei 50 di mio marito, compleanni tondi e importanti; l'anno in cui Alex ha iniziato la sua vita lavorativa; l'anno di Barcellona, un viaggio fantastico, condiviso con due persone davvero speciali; l'anno in cui ho ritrovato un amico che pensavo di aver perso una vita fa... Sicuramente questo è uno di quegli anni che resteranno incisi nella mia memoria per tante piccole cose che mi fanno svegliare felice al mattino e lo faranno ancora per molto... per momenti, e non pochi, dei quali ho scattato un'istantanea che resterà impressa nei miei ricordi... per emozioni fortissime, alcune dolorose, ma altre di una gioia che mi ha lasciata quasi senza fiato... Sinceramente questo per me è il modo più bello di vivere, di momenti, di tante emozioni, con il cuore in mano, con un po' di coraggio e tanta curiosità.

Quindi, per concludere, visto che mi sono dilungata troppo, il miglior augurio che posso e voglio farvi e farmi per il 2018, salute a parte, è di VIVERE... fatele le cose, non rimandatele... non date per scontato nulla, tantomeno le persone... alzatevi al mattino e sorridete, la giornata inizierà in un altro modo... amate quello che avete e quello che fate ma, allo stesso tempo, non abbiate paura di cambiare! Tenetevi strette le persone importanti, dite loro quanto gli volete bene... Viaggiate più che potete, vedere posti nuovi è una fonte di energia e buonumore potentissima.
E poi CREDETECI in questa vita, sempre!

Buon anno!!

Tanti auguri anche a voi lassù...

domenica 24 dicembre 2017

Panna cotta brulè e tanti auguri di Buona Natale!



Ci siamo...Natale 2017 è in arrivo! Vi immagino tutti intenti a chiudere gli ultimi regali, a preparare mille delizie per la cena della vigilia o il pranzo di domani, cosa che mi appresto a fare anche io.
Ho davvero voglia di rilassarmi un po' in cucina!!
Auguro a tutti un Natale di serenità da passare con chi amate e vi lascio questo dolce ispirato alla stagione fredda, che potrebbe essere indicato per i menù delle feste.

PANNA COTTA BRULE'

INGREDIENTI:
500 ml di panna fresca - 200 ml di latte condensato (dolce) - 2 fogli di gelatina - due stecche di cannella - tre bacche di cardamomo - scorza d'arancia bio - 3 chiodi di garofano - mezza noce moscata - un anice stellato

PREPARAZIONE:
Portate a leggero bollore la panna con tutte le spezie e la scorza d'arancia, lasciate sul fuoco cinque minuti poi spegnete coprite e lasciate in infusione per un'oretta.
Mettete la gelatina in ammollo per dieci minuti.
Filtrate la panna, riscaldatela nuovamente, poi unite la gelatina strizzata e mescolate bene.
Per ultimo il latte condensato, amalgamando bene il tutto.
Versate nei bicchieri o negli stampini, lasciate raffreddare e passate in frigo per qualche ora.
Tiratela fuori dal frigo almeno una mezz'ora prima di servirla così non sarà fredda e regalerà tutto il suo profumo.

Io l'ho servita così, bianca, senza aggiungere topping o altro, perchè è talmente profumata che non ha bisogno di altro...ma se proprio volete potreste ricoprirla con un velo di coulis di arance, per restare in tema o con una riduzione di vino rosso dolce.

giovedì 14 dicembre 2017

Risotto cremoso alla rapa rossa e crescenza

Ramequin rosso ciliegia di Le Creuset


Come promesso ecco qui il risotto per i vegetariani di casa, preparato insieme a quello del post precedente.
Qui l'ingrediente protagonista è sicuramente la rapa rossa, fresca, non quella precotta, che ovviamente regala questo magnifico colore!
E' un risotto delicato, leggermente dolce, che secondo me si adatta bene anche alla tavola delle feste.
Se volete un sapore un po' più deciso potreste utilizzare il gorgonzola al posto della crescenza, ma a noi è piaciuto moltissimo anche così.


RISOTTO CREMOSO ALLA RAPA ROSSA E CRESCENZA

INGREDIENTI (x2):
160 gr di riso Arborio - olio extravergine - uno scalogno piccolo - un litro di brodo vegetale - una piccola rapa rossa fresca - 4 cucchiai di Crescenza - sale e pepe nero - vino rosato

PREPARAZIONE:
Riducete la rapa a brunoise, ovvero a cubetti piccolini.
Tritate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere nell'olio. Unite il riso, fatelo tostare un paio di minuti poi sfumatelo con il vino. Unite la rapa, poi iniziate ad aggiungere il brodo un mestolo alla volta e portate il tutto a cottura. Regolate di sale se occorre, amalgamate la crescenza e terminate con una spolverata di pepe nero.



domenica 3 dicembre 2017

Risotto cremoso con salsiccia e gorgonzola

Cocotte Le Creuset


Rieccomi! Non sono sparita, anche se non pubblico una ricetta ormai da tempo... Diciamo che sono molto presa nel lavoro e il tempo per cucina e fotografIa è notevolmente diminuito.
Spero nel prossimo periodo festivo di riuscire a mettere in archivio un buon numero di ricette da postare nell'anno nuovo. Ma intanto vi lascio un classico piatto invernale, gustoso e adatto ai pranzi della domenica...un risotto da leccarsi i baffi!!
Come ormai saprete, se mi seguite da un po', in casa siamo in quattro, 2 onnivori e 2 vegetariani, quindi le dosi per questa ricetta sono per due e prossimamente vi posterò anche l'altro risotto preparato lo stesso giorno per i miei due vegetariani!
Ma bando alle chiacchiere ed ecco i dettagli.....

RISOTTO CREMOSO CON SALSICCIA E GORGONZOLA

INGREDIENTI (x2):
una noce di burro - un cucchiaio di olio extravergine - una piccola cipolla o mezza - 200 gr di salsiccia di maiale - 125 gr di gorgonzola (dolce o piccante a vostra scelta) - 1 lt abbondante di brodo vegetale o di pollo - 160 gr di riso Arborio - pepe nero

PREPARAZIONE:
Tritate la cipolla finemente e riducete la salsiccia a tocchetti dopo aver eliminato la pelle.
Fate scaldare il burro e l'olio in un tegame adatto ai risotti e fatevi soffriggere la cipolla e la salsiccia per cinque minuti, schiacciando la salsiccia per sbriciolarla. Unite il riso e fatelo tostare nel soffritto per due minuti. Bagnate col brodo caldo e mescolate fino a quando non sarà assorbito e procedete allo stesso modo portando il riso a cottura. Togliete dal fuoco, unite il gorgonzola a cubetti e mescolate. Servite con una bella spolverata di pepe nero.



sabato 14 ottobre 2017

Filetti di platessa con pomodorini confit e capperi



Oggi vi propongo una ricetta facile e gustosa tutta dedicata a Le Creuset
In primo luogo perché proprio oggi pomeriggio, nella cornice del centro della bella Bologna, apre il nuovo store monomarca Le Creuset! Lo troverete in via D'Azeglio 1/F con tutti i prodotti e i colori che questo marchio fantastico ci propone da sempre.
In secondo luogo, perchè dopo il successo del tema "Spezie", Le Creuset lancia la campagna "Taste of the city", dedicata al modo di vivere cittadino che impone spazi e tempi ristretti dove trovare soluzioni smart per potersi rilassare e stare insieme a chi si vuol bene.
I colori protagonisti della stagione saranno l’elegante Nero, il favoloso Cotton, il raffinato Mist Grey, il casual Blu Marsigliae l’energico Rosso Ciliegia, quello della padella doppio becco e della pirofila che vedete in foto.
La collezione è già disponibile sul sito online (https://www.lecreuset.it/novita-prodotti/collezione-taste-of-the-city). Legati alla campagna troverete anche tanti sconti smart su una serie di prodotti..(https://www.lecreuset.it/collezione-taste-of-the-city/promo-taste-of-the-city).

E questa ricetta, facile, veloce e colorata calza a pennello col tema della campagna!!
Eccola tutta per voi!!


FILETTI DI PLATESSA CON POMODORINI CONFIT E CAPPERI

INGREDIENTI (x2)
250 gr di filetti di platessa - olio extravergine di oliva - due piccoli spicchi d'aglio - due cucchiaini di capperi sotto sale - una ventina di pomodorini confit - vino bianco q.b. - sale e pepe

PREPARAZIONE:
Scaldate due o tre cucchiai d'olio aggiungendo l'aglio e i capperi e lasciate soffriggere a fuoco moderato per qualche istante, facendo attenzione a non bruciare l'aglio. Unite i filetti di platessa, poco vino bianco e i pomodorini confit. Regolate di sale e pepe, rigirate delicatamente e lasciate cuocere per pochi minuti, altrimenti i filetti si romperanno. Spegnete e servite subito.



domenica 24 settembre 2017

Macedonia di frutta fresca



E sì, ormai, anche se a malincuore, dobbiamo salutare l'estate. Avevamo preparato questa macedonia qualche tempo fa, quando la primissima uva era sui banchi del supermercato accanto alle pesche e alle ultime albicocche. Mi sembra un modo carino per dire arrivederci all'estate e per dare il benvenuto all'autunno!!
Nelle coppette Bonet di Pavonidea, anche una preparazione semplice come una macedonia diventa preziosa!!

MACEDONIA DI FRUTTA FRESCA

INGREDIENTI:
1 mela - 1 pera - tre albicocche - due pesche - un grappolino di uva nera e uno di uva bianca - una manciata di more - succo e scorza di mezzo limone bio - menta fresca

PREPARAZIONE:
Lavate tutta la frutta e asciugatela. Tagliate mela, pera, albicocche e pesche a cubetti non troppo piccoli e mettetele in una ciotola, unite gli acini d'uva e le more, la scorza del limone e il succo e qualche fogliolina sminuzzata di menta. Rigirate delicatamente e servite.



sabato 16 settembre 2017

Pasta fredda con feta pomodorini e olive Taggiasche



Non sono ancora pronta all'autunno... Nonostante le temperature assurde di questa estate, avrei ancora voglia di qualche bella giornata di sole da trascorrere all'aperto e sicuramente ho ancora voglia di piatti colorati, freschi ed estivi. Quindi, fino a fine settembre, Cucinando e assaggiando rimane in tema estivo...alle zucche e alle zuppe ci pensiamo in ottobre!!
Questa che vi lascio è forse una ricetta banale, ma che accontenta tanti palati, veloce e gustosa e replicabile anche in settembre, visto che i pomodorini sono ancora buoni.

PASTA FREDDA CON FETA POMODORINI E OLIVE TAGGIASCHE

INGREDIENTI:
400 gr di pasta formato caserecce - 180 gr di feta - un vasetto di olive Taggiasche denocciolate - pomodorini - origano - basilico - olio extravergine - scorza di limone bio

PREPARAZIONE:
Lessate la pasta in abbondante acqua leggermente salata, scolatela, versatela in una ciotola capiente, conditela con olio extravergine e origano, mescolate e lasciatela raffreddare.
Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a spicchi. Tagliate la feta a cubetti e scolate le olive.
Unite pomodori, feta e olive alla pasta, una grattugiata di scorza di limone, altro olio se serve, mescolate il tutto e servite con basilico fresco.



giovedì 14 settembre 2017

Un weekend a Barcellona

Ci ho messo quasi due mesi, ma alla fine ero riuscita a preparare anche questo post con alcune delle 200 foto scattate durante il weekend di giugno che ho passato con le mie amiche. Poi, purtroppo c'è stato l'attentato e ho deciso di ritardare la pubblicazione, ma ora voglio condividerlo con tutti voi! La città lo merita!
Se dovessi descrivere Barcellona in una sola parola direi STRAORDINARIA!
Puoi sederti in un localino sulla rambla, con una sangria davanti e ti passerà davanti il mondo intero...
Ma procediamo con ordine!
Essendo questo un blog di cucina non posso che iniziare dalle foto delle prelibatezze che abbiamo gustato durante il nostro caldo weekend barcellonese.
Tapas tapas tapas!!! Per tutti i gusti, per tutti i portafogli, calde, fredde, di carne, di pesce, vegetariane, tradizionali e non ma sempre buonissime! Ogni locale ve ne proporrà tantissime....bisognerebbe provarle tutte!



...e poi la Paella!!



L'ho mangiata spesso in Italia, ma buona come questa mai!! Al Prado de Flores abbiamo mangiato e bevuto da re!!

Restando in tema cibo, la tappa al mercato della Boqueria è obbligatoria..la prossima volta voglio dedicare un pranzo a questo meraviglioso posto!!




In tre giorni abbiamo percorso a piedi i km che forse faccio in un anno...non perchè la città non sia servita a dovere dai mezzi di trasporto, anzi..ma è bellissima da girare, con gli occhi puntati in alto, per ammirare le facciate dei tanti palazzi famosi e non, monumenti, giardini, dei bellissimi lampioni, la vastità delle piazze, l'originalità che regna in ogni angolo...




Plaza de Catalunya

Monumento a Colombo

Arco di Trionfo


fontana Parco della Ciutadella


Le nostre visite sono iniziate a Casa Batllò...






facciata del cortile interno


...e qualche incrocio più in là alla Pedrera.


Tetto de La Pedrera



interni appartamento


ho adorato questo pavimento!


Domenica mattina a Parc Guell...



...queste mi ricordavano le casette di marzapane


le colonne


il geco di Gaudì


...sembra un'onda


mosaici bellissimi





...assolutamente non poteva mancare La Sagrada Familia, che da sola vale tutto il viaggio.
Trovarsela davanti è stata per me un'emozione grandissima, ma nulla in confronto a quando ho visto l'interno...mi sono commossa e purtroppo nessuna di queste fotografie rende l'idea..


facciata della Natività


le colonne

facciata della Natività

....colori colori colori

le meravigliose vetrate

la facciata della Passione


...la luce dalle vetrate

....guardando in su

la tartaruga di terra e quella di mare


il nostro Hotel: Hotel Nouvel 


E' stato un weekend perfetto, con la compagnia migliore che potessi desiderare!!




Grazie a Cristina e Melissa (per la bellissima compagnia e anche per alcune delle foto)