Questa ricetta mi ha dato una gran soddisfazione, perché una preparazione povera come la polenta viene utilizzata per qualcosa di sfizioso e divertente da preparare. Credo ci si possa sbizzarrire con le farciture di questi dischetti di polenta, io però ho optato per una salsa ai funghi misti, preparata con una passata di pomodoro speciale, Pomì L+ , densa, più rossa e più ricca di licopene, un potente antiossidante naturale.
Potete considerarlo un antipasto caldo, ma se aumentate il numero per persona, si potrebbe anche considerarlo un primo piatto.
CROSTINI DI POLENTA AI FUNGHI
INGREDIENTI:
per i funghi: 300 gr di funghi misti con porcini surgelati - olio extravergine di oliva - uno spicchio d'aglio - 100 ml di Passata Pomì L+ - mezzo bicchiere di vino rosso - un piccolo peperoncino
per 8 crostini di polenta: 150 gr di farina per polenta integrale rapida - 600 ml di acqua leggermente salata - 4 cucchiai colmi di Parmigiano Reggiano
PREPARAZIONE:
In una pentola scaldate l'olio con lo spicchio d'aglio e il peperoncino, unite poi i funghi e lasciateli cuocere scoperti in modo che evapori il liquido che formeranno. Quando i funghi saranno abbastanza asciutti, bagnate con il vino e unite il passato di pomodoro. regolando di sale. Lasciate insaporire e restringere un po' la salsa prima di spegnere il fornello. A fuoco spento potreste aggiungere del prezzemolo, se lo usate..io evito perché mio figlio è allergico.
Preparate la polenta come indicato nella confezione, lasciatela raffreddare, poi schiacciatela con uno schiacciapatate. Unite il parmigiano e suddividete su una teglia foderata di carta da forno gli 8 dischetti che saranno i vostri crostini. Passate in forno caldo a 200 gradi per circa 15 minuti o comunque finché saranno dorati.
Completate i crostini con una cucchiaiata di salsa ai funghi e servite caldi.
Voi con cosa li farcireste?
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.