.

.

domenica 8 gennaio 2017

Spezzatino di manzo con le patate

Pentola Le Creuset


Vi ho già parlato più volte del tipo di carne che preferisco per preparare lo spezzatino, ovvero il cappello del prete, un taglio tenerissimo che si presta alle cotture prolungate. Me lo aveva consigliato qualche anno fa un anziano e simpatico macellaio e da allora, ogni volta che preparo lo spezzatino, il risultato è garantito. Il mio preferito è quello ai funghi porcini, ma questa volta ho accontentato il mio unico, ormai, compagno di cene carnivore, che ama molto le patate.
Questa è una ricetta classica, presente in ogni casa e in ogni famiglia in tantissime versioni...questa è la mia, con l'aggiunta di un cucchiaino di garam masala, per un profumo che ricorda posti lontani.



SPEZZATINO DI MANZO CON LE PATATE

INGREDIENTI:
400 gr di carne di manzo (cappello del prete o altro taglio per cotture lunghe) - olio extravergine - uno scalogno - una piccola costa di sedano - pepe nero macinato al momento - sale - 2 o 3 patate - mezzo bicchiere di vino rosso - 2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro - 2 foglie di salvia - 1 cucchiaino di garam masala

PREPARAZIONE:
Tagliate la carne a pezzetti, tritate lo scalogno e il sedano e fateli soffriggere in una pentola con l'olio, poi unite la carne e rigirate per rosolarla su tutti i lati. Sfumate con il vino, salate e pepate, unite le foglie di salvia e il triplo concentrato di pomodoro, mescolate, ponete sul fornello più piccolo a fuoco basso e lasciate cuocere per un'oretta, aggiungendo poco vino se dovesse servire. Tagliate le patate a cubetti, unitele allo spezzatino, aggiungete il garam masala e cuocete per un'altra ora circa, o comunque fino a cottura delle patate.



2 commenti:

  1. Niente brodo, non si attacca sul fondo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io il brodo non lo uso mai negli spezzatini. Sfumo con il vino e procedo con la cottura a fuoco bassissimo, con tegame coperto, eventualmente aggiungo un po' di vino solo se si dovesse asciugare troppo. Ma se tu sei abituata ad aggiungere il brodo, non c'è nessun problema. Ciao

      Elimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.