Questo primo piatto è una delle mie ricette di riciclo più riuscita! Ve la racconto...
Broccoletti, olive Taggiasche, pomodori secchi e un pesto fatto con delle freschissime foglie di rapa bianca e mandorle...Sì, perchè anche le foglie delle rape bianche, quelle che sono tanto buone tagliate sottili in insalata, sono commestibili. Ovviamente dovete trovarle freschissime, perchè deperiscono velocemente.
Un primo interessante, saporito, colorato e profumato, da rifare assolutamente!
E con questa ricetta vi auguro uno splendido weekend di Pasqua!!!
CASERECCE CON PESTO INSOLITO
INGREDIENTI:
320 gr di caserecce - due cucchiai di olive Taggiasche - 4 pomodori secchi - una manciata di brocolletti di cime di rapa già sbollentati - le foglie di 3 rape bianche - una manciata di mandorle - olio extravergine - un piccolo spicchio d'aglio
PREPARAZIONE:
Io ho usato dei broccoletti già lessati, ma sarà sufficiente scegliere i broccoletti da un bel mazzo di cime di rapa oppure utilizzare un broccolo ridotto a cimette. Lessatele in acqua leggermente salata e scolatele ancora sode. Nella stessa acqua sbollentate per due minuti le foglie delle rape bianche, precedentemente lavate, poi scolatele e lasciatele raffreddare un po'. Strizzatele e mettetele in un mixer con le mandorle e un po' d'olio extravergine. Azionate il mixer e preparate il vostro pesto, aggiungendo olio se serve.
In una padella fate scaldare dell'olio con uno spicchio d'aglio che poi eliminerete, unite le cimette, le olive Taggiasche e i pomodori secchi tagliuzzati. Lasciate insaporire per alcuni minuti, poi unite il pesto e amalgamate bene.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela tenendo qualche cucchiaio di acqua di cottura, versate le caserecce nella padella con il condimento, mescolate e unite l'acqua di cottura se serve ad amalgamare il condimento e servite.
particolarissimo con le foglie di rape... mi stuzzica tanto l'idea! A presto e buona pasqua! LA
RispondiEliminaInsolito, ma di certo molto gustoso!!!!
RispondiEliminaBuona giornata