.

.

lunedì 22 maggio 2017

Lenticchie in umido

Pentola Le Creuset

Il legume preferito da tutta la famiglia è sicuramente la lenticchia. Le mangiamo mediamente due o tre volte a settimana e la versione in umido è tra le più gettonate! Ottima fonte di proteine, di sali minerali come potassio e magnesio, di vitamine, ricche di fibre, antiossidanti, utili per abbassare la glicemia...considerate da sempre la carne dei poveri, insomma tante proprietà e tanta bontà, perché davvero sono molto gustose. Quella di oggi è una ricetta che per alcuni potrà sembrare invernale, poco adatta alla stagione calda in arrivo, ma io credo che tiepide le mangerei anche in pieno agosto!
In alternativa le potrete gustare semplicemente lessandole e unendole alle vostre insalate e ai piatti freddi estivi!

LENTICCHIE IN UMIDO

INGREDIENTI:
300 gr di lenticchie - una carota piccola - una cipolla - un costa di sedano - olio extravergine di oliva - 250 gr di passata di pomodoro (o polpa o pelati) - rosmarino - brodo vegetale - sale

PREPARAZIONE:
Ammollate le lenticchie in acqua fredda per un paio d'ore se ne avete il tempo.
Tritate sedano, carota e cipolla e fateli soffriggere con qualche cucchiaio di olio, intanto sciacquate le lenticchie, scolatele bene poi unitele al soffritto e fate insaporire qualche istante. Aggiungete il pomodoro mescolate, salate poco e coprite con il brodo caldo. Dovranno sobbolire per circa 40 minuti. Una decina di minuti prima di spegnere il fuoco, unite un rametto di rosmarino intero, oppure tritato.
Servite calde con una spolverata di pepe e un filo d'olio a crudo.

sabato 20 maggio 2017

Hugo a modo mio



Il weekend non può definirsi tale senza un bel aperitivo!! Io ho scoperto da poco Hugo e me ne sono innamorata!! La ricetta originale prevede lo sciroppo di melissa, ma qui in giro lo fanno quasi tutti con quello di sambuco che io amo particolarmente. Ho voluto aggiungere anche qualche spicchio di limone ed ecco la versione di casa mia!!

COCKTAIL HUGO

INGREDIENTI:
7 cl Prosecco - 3 cl di sciroppo di Sambuco - 5 cl di acqua gasata - ghiaccio - limone - menta fresca

PREPARAZIONE:
Raffreddate il bicchiere, poi versate lo sciroppo di sambuco e qualche cubetto di ghiaccio. Versate poi il Prosecco, l'acqua gasata, aggiungete la menta e il limone a spicchi e servite.

domenica 14 maggio 2017

Seitan alla pizzaiola



Mangiare vegetariano è ormai diventata una consuetudine a casa nostra..con due vegetariani in famiglia non ho sempre voglia di preparare due cose diverse, quindi anche noi onnivori ci adeguiamo. Questo non significa affatto rinunciare a piatti saporiti e sfiziosi, come questo seitan che vi propongo oggi. Potete utilizzare i medaglioni di seitan o i burger che trovate in commercio, oppure prepararlo da soli. Trovate un esempio di ricetta QUI.
Vi basterà aggiungere un ottimo sugo alla pizzaiola, dove fare insaporire i medaglioni e avrete un secondo piatto che accontenterà tutti!




SEITAN ALLA PIZZAIOLA

INGREDIENTI:
8 fette di seitan - una lattina di pomodoro a cubetti Pomì - 4 cucchiai di polpa fine Pomì - 3 o 4 cucchiai di olio extravergine di oliva - uno spicchio d'aglio - origano - due cucchiai di capperi sotto sale - sale e pepe

PREPARAZIONE:
Fate scaldare l'olio in una padella con lo spicchio d'aglio, spegnete il fuoco, inclinate la padella e lasciate qualche minuto l'aglio in infusione, poi se volete potrete eliminarlo.
Riportate sul fuoco e unite il pomodoro, i capperi precedentemente dissalati sotto acqua corrente, e abbondante origano. Fate cuocere il sugo per una decina di minuti, poi regolate di sale e pepe. Unite il seitan, lasciate insaporire ancora qualche minuto, rigirandolo un paio di volte e infine servite.




lunedì 8 maggio 2017

Pavlova con fragole mirtilli e lamponi



Dolce semplicissimo e scenografico oltre che goloso... la pavlova. Nel blog potete trovarne anche una versione invernale e una monoporzione, QUI e QUI.
Devo dire che preparare la meringa con la planetaria è davvero una gran soddisfazione, la farei continuamente, ma non si possono mangiare meringhe e pavlove ogni giorno....oppure si?!



PAVLOVA CON FRAGOLE MIRTILLI E LAMPONI

INGREDIENTI:
200 gr di albumi a temperatura ambiente - 250 gr di zucchero a velo - 150 gr di zucchero semolato - 250 ml di panna fresca + due cucchiai di zucchero a velo - un cestino di mirtilli - un cestino di lamponi - un cestino di fragole - menta fresca - zucchero a velo

PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 150 gradi.
Unite lo zucchero a velo a quello semolato e mescolate.
Nella planetaria iniziate a montare gli albumi unendo un terzo degli zuccheri, quando saranno raddoppiati di volume unite un altro terzo di zuccheri e l'aceto continuando a montare. Una volta che avranno preso una bella consistenza aggiungete il resto degli zuccheri e montate fino a quando non saranno ben fermi.
Versate su una teglia ricoperta di carta da forno, date una forma circolare o squadrata, più alta ai bordi e più bassa al centro. Mettete in forno, abbassate il forno a 100 gradi e cuocete per 3-4 ore, spegnete, aprite leggermente lo sportello e lasciatela asciugare finchè il forno non si sarà raffreddato del tutto.
Lavate delicatamente la frutta e asciugatela. Tagliate le fragole a metà o a spicchi.
Montate la panna con i due cucchiai di zucchero a velo, volendo potreste aggiungere anche della vaniglia.
Decorate infine la meringa con la panna, la frutta, le foglioline di menta e zucchero a velo.


lunedì 1 maggio 2017

Cous cous alle verdure e curry

Cocotte Le Creuset


Se mi seguite da un po' saprete ormai della mia passione per il cous cous. All'interno del blog ne potete trovare diverse varianti e sicuramente continuerò ad aggiungerne perché è una preparazione che mi diverte, piace a tutta la famiglia e si presta, con la sua versatilità, a mille ricette in ogni stagione...pensandoci devo assolutamente provare anche a farne una dolce!!
Intanto vi lascio questa, vegetariana, con un mix di verdure di stagione, come piselli e asparagi e anche qualche anticipazione più estiva, peperoni e pomodorini, arricchita dal profumo del curry madras e della menta del mio ortogiardino!!
Buon primo maggio!!




COUS COUS ALLE VERDURE E CURRY

INGREDIENTI:
250 gr di cous cous - un peperone rosso - un peperone arancione - due zucchine scure - un mazzetto di asparagi - 600 gr di piselli freschi da sgranare - 15 pomodorini ciliegini neri - il succo e la scorza di un limone - curry madras - olio extravergine - sale - menta fresca - uno spicchio d'aglio

PREVENZIONE:
Sgusciate i piselli e lessateli in acqua leggermente salata, scolateli e tenete da parte l'acqua che userete per il cous cous. Cuocete gli asparagi al vapore dopo aver eliminato la parte dura e lasciandoli sodi. Lavate le verdure e asciugatele. Tagliate i peperoni e le zucchine a pezzetti piccoli, riducete gli asparagi a rondelle tenendo da parte le punte. Tagliate anche i pomodorini a spicchi se sono piccoli, oppure a pezzetti se sono un po' più grandi.
In una padella capiente fate scaldare dell'olio con uno spicchio d'aglio che poi eliminerete. Unite le zucchine e i peperoni, salate e e fate saltare per alcuni minuti, fino a quando le verdure saranno cotte ma ancora sode. Unite poi i piselli, gli asparagi e i pomodori e fate insaporire per altri due minuti.
Versate le verdure in un recipiente molto capiente. Nella stessa padella versate il cous cous, unite l'olio come descritto nella confezione e mescolate, riportate a bollore l'acqua dei piselli e utilizzatela per la preparazione del cous cous come indicato nella confezione, aggiungendo anche una bella spolverata di curry, secondo il vostro gusto.
Versate poi il cous cous nel recipiente con le verdure e mescolate il tutto. Completate con succo e scorza di limone a foglie di menta tagliuzzate.