Pentola Le Creuset |
Il legume preferito da tutta la famiglia è sicuramente la lenticchia. Le mangiamo mediamente due o tre volte a settimana e la versione in umido è tra le più gettonate! Ottima fonte di proteine, di sali minerali come potassio e magnesio, di vitamine, ricche di fibre, antiossidanti, utili per abbassare la glicemia...considerate da sempre la carne dei poveri, insomma tante proprietà e tanta bontà, perché davvero sono molto gustose. Quella di oggi è una ricetta che per alcuni potrà sembrare invernale, poco adatta alla stagione calda in arrivo, ma io credo che tiepide le mangerei anche in pieno agosto!
In alternativa le potrete gustare semplicemente lessandole e unendole alle vostre insalate e ai piatti freddi estivi!
LENTICCHIE IN UMIDO
INGREDIENTI:
300 gr di lenticchie - una carota piccola - una cipolla - un costa di sedano - olio extravergine di oliva - 250 gr di passata di pomodoro (o polpa o pelati) - rosmarino - brodo vegetale - sale
PREPARAZIONE:
Ammollate le lenticchie in acqua fredda per un paio d'ore se ne avete il tempo.
Tritate sedano, carota e cipolla e fateli soffriggere con qualche cucchiaio di olio, intanto sciacquate le lenticchie, scolatele bene poi unitele al soffritto e fate insaporire qualche istante. Aggiungete il pomodoro mescolate, salate poco e coprite con il brodo caldo. Dovranno sobbolire per circa 40 minuti. Una decina di minuti prima di spegnere il fuoco, unite un rametto di rosmarino intero, oppure tritato.
Servite calde con una spolverata di pepe e un filo d'olio a crudo.