Ricetta di riciclo per usare ceci e quinoa già lessati, aggiungendo pochi altri ingredienti. Le dosi sono indicative e le varianti praticamente infinite! Qui ho aggiunto olive, pomodori secchi e capperi, ma potreste farle con verdure a dadini piccoli, oppure con cous cous al posto della quinoa...insomma, via libera alla fantasia.
Le ho accompagnate con zucchine, cipollotti e peperoni grigliati e due salsine sfiziose, una tapenade vegetariana (senza acciughe) e una salsa con la giardiniera (trovate le ricetta QUI e QUI).
Lo so che sarebbe meglio cuocerle al forno, ma io non friggo praticamente mai, salvo qualche rarissima occasione, come questa...se però preferite, potete farle dorare al forno, semplicemente passandole nel pangrattato e omettendo la panatura con farina e uova, così diventano anche vegane.
POLPETTE DI CECI E QUINOA (FRITTE)
INGREDIENTI:
200 gr di ceci cotti (o in scatola) - 100 gr di quinoa bianca lessata - 3 pomodori secchi - due cucchiai di olive taggiasche denocciolate - un cucchiaino di capperi dissalati - latte di riso o brodo
farina, pangrattato e uova per la panatura - olio di semi per friggere
PREPARAZIONE:
Frullate nel mixer i ceci con i pomodori secchi, le olive e i capperi, unendo poco latte o brodo. Versate in una ciotola, unite la quinoa lessata ed amalgamate il tutto. Formate le polpettine. Preparate tre recipienti, uno con la farina, uno con uova e l'ultimo con il pangrattato. Passate le polpette prima nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato. Friggetele in abbondante olio di semi, scolatele e fatele asciugare su carta assorbente.
Servitele con verdure grigliate e salsine sfiziose.
molto sfiziose! mi piacciono molto le ricette di riciclo :) brava Tiziana!
RispondiElimina