.

.

lunedì 31 luglio 2017

Mousse di yogurt greco e mirtilli con farro soffiato



Salutiamo il mese di luglio, il mio mese, con un dolce fresco e goloso!
Quattro ingredienti, poco tempo, zero fatica ed ecco un dessert per un dopo cena, per la merenda o per qualsiasi altro momento in cui volete concedervi una coccola!
Vi consiglio di raddoppiare le dosi perché questi bicchieri vanno a ruba!!

MOUSSE DI YOGURT GRECO E MIRTILLI CON FARRO SOFFIATO

INGREDIENTI:
4 confezioni da 170 gr di yogurt greco alla vaniglia - due vaschette di mirtilli - due cucchiai di zucchero integrale di canna - farro soffiato al miele

PREPARAZIONE:
Lavate e asciugate delicatamente i mirtilli. Versateli in una padella (tenendone da parte alcuni per la decorazione) con due cucchiai di zucchero di canna integrale e poca acqua e fateli cuocere qualche minuto, fino a quando saranno caramellati e cremosi, poi lasciateli raffreddare.
In una ciotola lavorate lo yogurt (se usate quello bianco aggiungete zucchero a velo fino ad ottenere la dolcezza che più vi piace), unite i mirtilli e mescolate.
Suddividete la mousse in 4 bicchieri, decorate con il farro soffiato e i mirtilli freschi e mettete in frigo per un'oretta.


lunedì 24 luglio 2017

Tagliata di scamone argentino ben cotta



Consapevole che certi tagli di carne andrebbero cotti al sangue, so anche che ad alcuni però la carne poco cotta proprio non va giù. Consiglio quindi lo scamone argentino, perché è davvero tenerissimo e resta tale anche se prolungate la cottura, come in questo caso.
Aggiungete poca paprika per un gusto un po' affumicato e la scorza di limone per un tocco di freschezza.
In estate non può mancare un contorno bello fresco e croccante, perfetta quindi un'insalata mista, mentre in inverno ci possiamo concedere delle calde patate al forno!!

Che optiate per una carne al sangue, media o ben cotta, l'indispensabile è una buona piastra, preferibilmente in ghisa, bella rovente (a meno che non abbiate a disposizione un barbecue con della bella brace). Il tempo di cottura ovviamente varia in base allo spessore della carne, comunque pochi minuti per lato, girandola preferibilmente una sola volta e senza infilzarla, per non disperdere i succhi. Una volta cotta, copritela con dell'alluminio e attendete un paio di minuti prima di tagliarla e gustarla.

Piastra Le Creuset


TAGLIATA DI SCAMONE ARGENTINO BEN COTTA

INGREDIENTI (x1):
200 gr di scamone argentino - olio extravergine - sale - pepe - paprika affumicata - scorza di limone - uno spicchio d'aglio

PREPARAZIONE:
Scaldate leggermente due o tre cucchiai di olio, poi versateli in una tazza e unite lo spicchio d'aglio, lasciandoli in infusione per una mezz'ora.
Lasciate la carne a temperatura ambiente per almeno un'ora e tamponatela per asciugarla bene prima di metterla sulla piastra.
Scaldate bene la piastra leggermente unta e cuocete la carne pochi minuti per lato.
Salate, pepate, spolverizzate con poca paprika e con la scorza di limone grattugiata e condite con l'olio aromatizzato.
Servite con verdure miste croccanti, come lattuga romana, nastri di carote viola e pomodorini.



domenica 16 luglio 2017

Orzo in verde ...

...con bietoline piselli e asparagi


 mini cocotte Le Creuset

Finalmente trovo il tempo per scrivere e postare questa ricetta, preparata più di un mesetto fa...
Purtroppo i tanti impegni lavorativi e le poche energie che restano a fine giornata fanno si che il tempo per il blog sia piuttosto scarso.. Ma presto arriveranno le ferie e chissà, forse riuscirò a ritornare ai fornelli e soprattutto alla macchina fotografica!
Intanto vi lascio questa insalata di orzo, tutta in verde, gustosa e profumata, adatta ad essere servita tiepida o fredda... i piselli e gli asparagi non sono più di stagione, anche se effettivamente li ho visti ancora ieri, freschi, al supermercato, ma se non li trovate o preferite utilizzare verdure del periodo potete sostituirli con fagiolini e zucchine, che sicuramente non vi deluderanno!
Buon appetito!


ORZO IN VERDE CON BIETOLE ASPARAGI E PISELLI

INGREDIENTI:
300 gr di orzo perlato - un mazzetto di bietoline - un mazzo di asparagi - 500 gr di piselli freschi da sgranare - olio extravergine - sale - pepe - menta fresca - uno scalogno - scorza di limone

PREPARAZIONI:
Sciacquate l'orzo sotto acqua corrente, poi lessatelo nel brodo o in acqua leggermente salata per circa 20-30 minuti come indicato nella confezione.
Intanto sbollentate le bietoline, precedentemente lavate, scolatele, strizzatele e tenetele da parte.
Eliminatela parte dura degli asparagi poi cuoceteli al vapore fino a che saranno teneri.
Sgranate i piselli e lessateli pochi minuti, poi scolateli e metteteli in una ciotola con acqua ghiacciata.
Tagliate le bietoline e gli asparagi a tocchetti, tenendo da parte le punte.
In una padella capiente scaldate qualche cucchiaio d'olio, unite lo scalogno tritato e fatelo appassire a fuoco dolce, unendo poca acqua. Unite i piselli, le bietole,gli asparagi e l'orzo, regolate di sale e pepe e fate insaporire per qualche minuto mescolando.
Servite aggiungendo le punte di asparagi, menta fresca tagliuzzata e scorza di limone grattugiata.