Consapevole che certi tagli di carne andrebbero cotti al sangue, so anche che ad alcuni però la carne poco cotta proprio non va giù. Consiglio quindi lo scamone argentino, perché è davvero tenerissimo e resta tale anche se prolungate la cottura, come in questo caso.
Aggiungete poca paprika per un gusto un po' affumicato e la scorza di limone per un tocco di freschezza.
In estate non può mancare un contorno bello fresco e croccante, perfetta quindi un'insalata mista, mentre in inverno ci possiamo concedere delle calde patate al forno!!
Che optiate per una carne al sangue, media o ben cotta, l'indispensabile è una buona piastra, preferibilmente in ghisa, bella rovente (a meno che non abbiate a disposizione un barbecue con della bella brace). Il tempo di cottura ovviamente varia in base allo spessore della carne, comunque pochi minuti per lato, girandola preferibilmente una sola volta e senza infilzarla, per non disperdere i succhi. Una volta cotta, copritela con dell'alluminio e attendete un paio di minuti prima di tagliarla e gustarla.
Piastra Le Creuset |
TAGLIATA DI SCAMONE ARGENTINO BEN COTTA
INGREDIENTI (x1):
200 gr di scamone argentino - olio extravergine - sale - pepe - paprika affumicata - scorza di limone - uno spicchio d'aglio
PREPARAZIONE:
Scaldate leggermente due o tre cucchiai di olio, poi versateli in una tazza e unite lo spicchio d'aglio, lasciandoli in infusione per una mezz'ora.
Lasciate la carne a temperatura ambiente per almeno un'ora e tamponatela per asciugarla bene prima di metterla sulla piastra.
Scaldate bene la piastra leggermente unta e cuocete la carne pochi minuti per lato.
Salate, pepate, spolverizzate con poca paprika e con la scorza di limone grattugiata e condite con l'olio aromatizzato.
Servite con verdure miste croccanti, come lattuga romana, nastri di carote viola e pomodorini.
Da pochi anni ho imparato ad apprezzare la carne al sangue..ma è giusto conoscere il giusto tipo di carne per accontentare chi la preferisce ben cotta! Buona cena!
RispondiElimina