.

.

domenica 18 marzo 2018

Panna cotta ai funghi con crema di zucca e briciole di crudo



Salutiamo l'inverno con una ricetta che unisce il profumo dei funghi e la dolcezza della zucca...tutto in un boccone, sperando di dare presto il benvenuto alla primavera e ai suoi colori e sapori, anche se qui fa ancora un gran freddo e piove di continuo!
Per un aperitivo diverso dal solito o un antipasto sfizioso, questa è la mia proposta per la sezione Goumet del nuovo progetto Bauer - Più gusto alla tua vita.
Ho sempre amato la panna cotta, in ogni suo declinazione, dolce o salata che sia...sul blog ne trovate davvero moltissime, addirittura in un contest di qualche anno fa ne ho raccolte tante, una più buona dell'altra, con l'aiuto di molte altre foodblogger!




PANNA COTTA AI FUNGHI CON CREMA DI ZUCCA E BRICIOLE DI CRUDO

INGREDIENTI (per 28 pz)
250 ml di panna fresca - due cucchiai di Fungarella Bauer - due fogli di colla di pesce piccoli - due fette di prosciutto crudo - un pezzo di zucca gialla - olio extravergine - sale e pepe

Ho utilizzato uno stampo in silicone Savarin quadrato Pavonidea utilissimo in questo caso, sia per la bella forma, con l'incavo per la salsina di zucca, sia perché potete prepararle con largo anticipo, congelarle e usarle quando volete.



PREPARAZIONE:
Mettete in ammollo i fogli di gelatina. Intanto scaldate la panna con i due cucchiai di Fungarella e fate cuocere a fuoco basso per 5 minuti.
Strizzate la gelatina, unitela alla panna e mescolate bene.
Suddividete la panna nelle impronte dello stampo. Vi rimarranno i pezzetti di funghi in fondo, quindi distribuiteli uniformemente in ogni porzione.
Lasciate raffreddare e poi mettete in freezer.
Intanto cuocete la zucca a vapore, poi passatela con il frullatore ad immersione unendo poca acqua o meglio brodo, se occorre. Conditela poi con un filo d'olio, sale e pepe.
Cuocete le fette di crudo in un padellino antiaderente fino a che saranno asciutte e croccanti, poi fatele raffreddare e tritatele a coltello.
Togliete le piccole panne dallo stampo quando sono ancora congelate, sistematele nei piattini monoporzione, guarnite con la crema di zucca e le briciole di crudo, servitele quando si saranno scongelate, ci vorranno una decina di minuti.


1 commento:

  1. Ciao, buonissima la tua panna cotta, mi sono unita ai tuoi follower se vuoi seguirmi anche tu su https://michelaencuisine.blogspot.it grazie

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.