.

.

mercoledì 28 agosto 2019

Pollo thai



Come promesso eccomi con una ricetta di quelle semplici, un po' esotiche, che piacerà a tutti...almeno, a casa mia è stata un successo! Padella svuotata in 10 minuti.
La preparazione di questo piatto è abbastanza veloce, una volta pronti gli ingredienti la cottura sarà piuttosto rapida, quindi la si può preparare anche all'ultimo per risolvere una cena con gli amici!
L'accompagnamento ideale è il riso, col quale diventa un perfetto piatto unico.
Nei prossimi giorni vi proporrò il riso basmati al cardamomo e limone, che potrebbe essere un buon abbinamento!


POLLO THAI 

INGREDIENTI:
800 gr di petto di pollo - un peperone verde - un peperone rosso - 3 cipollotti freschi - olio di cocco - zenzero - coriandolo in polvere - curry in polvere - sale - mezza lattina di latte di cocco - uno spicchio d'aglio - 2 peperoncini - salsa di soia . succo di un lime

PREPARAZIONE:
Tagliate il petto di pollo a pezzetti. lavate i peperoni e tagliateli a listarelle. Pulite e affettate i cipollotti finemente. Tritate l'aglio e i peperoncini. Spremete il lime. Grattugiate lo zenzero.
In una padella capiente o nel wook fate scaldare l'olio di cocco, un paio di cucchiai saranno sufficiente, poi unite il pollo e fatelo rosolare per bene. Toglietelo poi dalla padella e sostituitelo con i cipolloti e l'aglio e un goccio d'acqua e lasciateli stufare per qualche minuto. Aggiungete i peperoni, lo zenzero grattugiato, un cucchiaio abbondante di curry, uno di coriandolo, il peperoncino tritato e mescolate il tutto facendo insaporire per qualche minuto. Unite il pollo e il latte di cocco e continuate la cottura per qualche altro minuto.
Aggiungete poi il succo di lime e prima di servire, del coriandolo fresco, che io non avevo.



giovedì 22 agosto 2019

La mia intervista su Rolling Pandas

Rieccomi dopo pochissimo..
In questi giorni ho avuto il piacere di rispondere ad alcune domande del team di Rolling Pandas, in una divertente e stimolante intervista!
Se non lo conoscete, è il famoso portale italiano dedicato ai viaggi, che permette di prenotare viaggi in tutta sicurezza, grazie alla collaborazione con i migliori tour operators nazionali ed internazionali. Offre tanti servizi per i viaggiatori, tipo le assicurazioni di viaggio, guide in lingua italiana, visti, moltissimi metodi di pagamento, e nel blog trovate tantissimi post con le esperienze di viaggio dei Panda, consigli, esperienze...

Il tema dell'intervista è il legame tra il viaggio e la cucina, ovvero se viaggiare può essere fonte di ispirazione in cucina...
Se siete curiosi di leggerla, la trovate cliccando sul titolo qui sotto!! Buona lettura e a presto!



martedì 20 agosto 2019

Cinnamon rolls e 9 anni di blog



Nonostante nell'ultimo anno io abbia tremendamente trascurato la mia cucina virtuale, eccomi qui, con qualche giorno di ritardo a festeggiare il nono compleanno del mio amato blog!
E come tradizione, per festeggiare non c'è nulla di meglio di un dolcino.
Non vi lascerò la ricetta, perché quella che ho provato non mi ha soddisfatta al 100%, non per il sapore e il profumo, che erano veramente stratosferici, ma per la consistenza della pasta brioche, che non era esattamente come mi sarei aspettata. Cercherò una ricetta con la quale il risultato sia più soffice e "briochoso"!! Anzi, se voi le avete fatte e avete una ricetta da propormi, sarò lieta di provarla per le prossime colazioni..

Ringrazio tutti quelli che in questi anni sono stati lettori affezionati del mio blog e anche chi è passato saltuariamente, chi lascia un commento e chi passa silenzioso...siete sempre tantissimi e io ne sono entusiasta!!
Approfitto per dirvi che ho intenzione di riprendere ad aggiornare queste pagine con più frequenza e ho già un paio di ricette pronte per i prossimi giorni!
A presto.


venerdì 9 agosto 2019

Maccheroncini panna e salmone



Ricetta di una semplicità assurda ma che piace sempre moltissimo! Io di solito la preparo utilizzando i ritagli di salmone affumicato che trovo al supermercato, più economici delle confezioni di salmone in fettine.
Indispensabile la spolverata di pepe nero prima di servire il piatto.

MACCHERONCINI PANNA E SALMONE

INGREDIENTI:
Pasta fresca o secca formato maccheroncini o sedanini - ritagli di salmone affumicato, panna da cucina (anche vegetale) - pepe nero

PREPARAZIONE:
Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo, dopo averli tagliuzzati, cuocete i ritagli di salmone in una padella capiente, senza aggiungere olio, aggiungete la panna ed eventualmente qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e amalgamate il tutto. Una volta cotti i maccheroncini, scolateli e uniteli al salmone, mescolate bene, spolverizzate con il pepe e servite subito.