.

.

martedì 31 dicembre 2019

Aspettando il 2020



Ed eccomi qui come ogni anno a fine anno..
Il detto recita: "anno nuovo, vita nuova.." Io direi giorno nuovo vita nuova...
Non è sicuramente lo scoccare della mezzanotte di San Silvestro che cambia la vita delle persone. Non può essere una pagina di calendario..
Personalmente, il cambiamento della mia vita è iniziato con un viaggio, quello a Barcellona due anni e mezzo fa, non so esattamente come e cosa sia scattato ma è iniziato allora e sta continuando giorno dopo giorno. Non è un cambiamento radicale o visibile a tutti, ma sicuramente chi mi conosce bene lo avrà notato. E' un cambiamento emotivo, interiore e se vogliamo anche spirituale, per me davvero notevole. Un amico, tanti tanti anni fa, da bambini, mi disse che un giorno da anatroccolo sarei diventata un cigno, credo proprio che sia quello che sta succedendo. Ovviamente, nel mio caso, non parlo di bellezza ma di una metamorfosi dell'anima. Prendere coscienza di chi sono, di quali sono le mie priorità, le cose e le persone veramente importanti della mia vita...e ogni giorno, ogni momento questa sensazione, questa consapevolezza si fanno sempre più chiare.
Il 2019 lo considero un anno di transizione... Lavorativamente difficile, azzarderei proprio a dire un anno di crisi, ma nonostante le difficoltà, il poco lavoro, alcuni malumori, siamo andati avanti non senza soddisfazioni.
Nonostante la crisi, è stato l'anno in cui ho viaggiato di più, perché ormai ho capito che i soldi meglio spesi nella vita sono quelli usati per viaggiare. Non esiste nient'altro che arricchisca l'anima come un viaggio in un posto nuovo. Almeno per quanto mi riguarda! Quindi sono intenzionata a viaggiare il più possibile, almeno fino a quando avrò la possibilità di farlo!
E' stato l'anno in cui ho capito che è vitale prendersi del tempo per se stessi senza pensare che sia "rubato" ai tanti doveri, perché la vita non è solo un dovere, non è solo lavorare, non è solo responsabilità. Ho imparato che il silenzio è sacro, è rigenerante e tutti dovremmo ritagliarci dei momenti di assoluto silenzio per guardarci dentro..
L'anno della maggiore età per Andrea, che sta a significare che ho due figli ormai adulti, ma questo non significa che non resteranno sempre i miei bimbi... L'anno del decimo anniversario di matrimonio, che sommato ai restanti 14 fa 24 anni di vita condivisa con un uomo fantastico. La persona con la quale ho passato più tempo nella mia esistenza, che rende la vita facile anche quando di facile non c'è nulla...
Questo è stato forse l'anno che più di tutti mi ha insegnato che se si desidera veramente qualcosa, dal profondo, l'Universo trova un modo...
Mi sto dilungando, vero?!
Ok, allora come sempre per l'anno nuovo niente buoni propositi...solo la speranza di essere sempre supportata e sopportata dalle persone che amo e che mi amano e tanta gratitudine. Per la fortuna di avere una famiglia unita e di avere "accanto" persone meravigliose, accanto tra virgolette, perché la vicinanza è molto relativa (ecco un'altra cosa che ho imparato). Persone che CI SONO, nel modo più totale che si possa immaginare, sempre e comunque. Per ridere, per piangere, per scoprire, per condividere, per viaggiare... Persone che mi porto dentro, sempre, nel cuore e che sono come dei talismani! Senza le quali io non sarei niente...

Tantissimi auguri per un 2020 a gonfie vele!!!


domenica 22 settembre 2019

Tagliatelle fatte in casa con gamberi pomodorini zucchine e rucola



Salutiamo l'estate con una ricetta gustosa, semplice anche se un po' di manualità non guasta per la sfoglia... In caso vogliate velocizzare, vanno bene anche le tagliatelle secche!! Sapete che sono per la semplicità e che la cucina deve essere un piacere.


TAGLIATELLE FATTE IN CASA CON GAMBERI POMODORINI ZUCCHINE E RUCOLA

INGREDIENTI (x2-3):
per la pasta: 270 gr di farina 1 - 3 uova medie - un pizzico di sale
per il condimento: olio extravergine di oliva - peperoncino - uno spicchio d'aglio - due zucchine - una dozzina di pomodorini - 240 gr di code di gambero sgusciate - vino bianco - rucola

PREPARAZIONE:
Sulla spianatoia unite le uova alla farina, il pizzico di sale e iniziate a impastare, unendo un goccio d'acqua se dovesse servire. Impastate bene fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea, formate una palla, copritela con una ciotola capovolta e lasciatela riposare almeno mezz'ora prima di stenderla.
Stendete la pasta in una sfoglia non troppo sottile, arrotolatela e ricavate le tagliatelle tagliando con un coltello.
Pulite le code di gambero se serve, eliminando il filo nero, e tagliatele a pezzetti se sono molto grandi. Lavate e spuntate la zucchina e tagliatela a tocchetti diagonali, dopo aver eliminato la parte centrale con i semi.
Tagliate l'aglio e il peperoncino a fettine sottili e i pomodorini a metà.
In una padella capiente scaldate due o tre cucchiai di olio, unite l'aglio e il peperoncino mescolate un attimo poi aggiungete i gamberi e le zucchine, rosolate a fuoco vivace, sfumate con un goccio di vino bianco salate poco e cuocete per qualche minuto. Unite i pomodorini e fate cuocere ancora qualche minuto. Per finire aggiungete la rucola, mescolate, coprite e spegnete il fuoco.
Lessate le tagliatelle in abbondante acqua, scolatele e versatele nella padella con il condimento, mescolando bene per amalgamare il tutto e aggiungete un filo d'olio.
Servite subito.


giovedì 12 settembre 2019

Riso al limone e cardamomo



Ecco qui il riso che avevo preparato per accompagnare il pollo thai...
La preparazione è semplice e piuttosto rapida. Ideale con i piatti orientali o esotici, ma gradito anche con altre pietanze più tradizionali, come uno spezzatino, omettendo il limone e il cardamomo..


RISO BASMATI AL LIMONE E CARDAMOMO

INGREDIENTI:
riso basmati - acqua - sale - limone - bacche di cardamomo

PREPARAZIONE:
Mettete in una pentola il riso, pareggiatelo e aggiungete il doppio del volume di acqua, un pizzico di sale e il cardamomo polverizzato nel mortaio. Accendete il fuoco e portate a bollore, poi abbassate la fiamma e coprite, cuocendo per 12 minuti (o il tempo indicato nella confezione del riso) senza mai togliere il coperchio. Poi spegnete e lasciate riposare una decina di minuti.
Poco prima di servire aggiungete il succo di limone e se vi piace anche la scorza grattugiata.

mercoledì 28 agosto 2019

Pollo thai



Come promesso eccomi con una ricetta di quelle semplici, un po' esotiche, che piacerà a tutti...almeno, a casa mia è stata un successo! Padella svuotata in 10 minuti.
La preparazione di questo piatto è abbastanza veloce, una volta pronti gli ingredienti la cottura sarà piuttosto rapida, quindi la si può preparare anche all'ultimo per risolvere una cena con gli amici!
L'accompagnamento ideale è il riso, col quale diventa un perfetto piatto unico.
Nei prossimi giorni vi proporrò il riso basmati al cardamomo e limone, che potrebbe essere un buon abbinamento!


POLLO THAI 

INGREDIENTI:
800 gr di petto di pollo - un peperone verde - un peperone rosso - 3 cipollotti freschi - olio di cocco - zenzero - coriandolo in polvere - curry in polvere - sale - mezza lattina di latte di cocco - uno spicchio d'aglio - 2 peperoncini - salsa di soia . succo di un lime

PREPARAZIONE:
Tagliate il petto di pollo a pezzetti. lavate i peperoni e tagliateli a listarelle. Pulite e affettate i cipollotti finemente. Tritate l'aglio e i peperoncini. Spremete il lime. Grattugiate lo zenzero.
In una padella capiente o nel wook fate scaldare l'olio di cocco, un paio di cucchiai saranno sufficiente, poi unite il pollo e fatelo rosolare per bene. Toglietelo poi dalla padella e sostituitelo con i cipolloti e l'aglio e un goccio d'acqua e lasciateli stufare per qualche minuto. Aggiungete i peperoni, lo zenzero grattugiato, un cucchiaio abbondante di curry, uno di coriandolo, il peperoncino tritato e mescolate il tutto facendo insaporire per qualche minuto. Unite il pollo e il latte di cocco e continuate la cottura per qualche altro minuto.
Aggiungete poi il succo di lime e prima di servire, del coriandolo fresco, che io non avevo.



giovedì 22 agosto 2019

La mia intervista su Rolling Pandas

Rieccomi dopo pochissimo..
In questi giorni ho avuto il piacere di rispondere ad alcune domande del team di Rolling Pandas, in una divertente e stimolante intervista!
Se non lo conoscete, è il famoso portale italiano dedicato ai viaggi, che permette di prenotare viaggi in tutta sicurezza, grazie alla collaborazione con i migliori tour operators nazionali ed internazionali. Offre tanti servizi per i viaggiatori, tipo le assicurazioni di viaggio, guide in lingua italiana, visti, moltissimi metodi di pagamento, e nel blog trovate tantissimi post con le esperienze di viaggio dei Panda, consigli, esperienze...

Il tema dell'intervista è il legame tra il viaggio e la cucina, ovvero se viaggiare può essere fonte di ispirazione in cucina...
Se siete curiosi di leggerla, la trovate cliccando sul titolo qui sotto!! Buona lettura e a presto!



martedì 20 agosto 2019

Cinnamon rolls e 9 anni di blog



Nonostante nell'ultimo anno io abbia tremendamente trascurato la mia cucina virtuale, eccomi qui, con qualche giorno di ritardo a festeggiare il nono compleanno del mio amato blog!
E come tradizione, per festeggiare non c'è nulla di meglio di un dolcino.
Non vi lascerò la ricetta, perché quella che ho provato non mi ha soddisfatta al 100%, non per il sapore e il profumo, che erano veramente stratosferici, ma per la consistenza della pasta brioche, che non era esattamente come mi sarei aspettata. Cercherò una ricetta con la quale il risultato sia più soffice e "briochoso"!! Anzi, se voi le avete fatte e avete una ricetta da propormi, sarò lieta di provarla per le prossime colazioni..

Ringrazio tutti quelli che in questi anni sono stati lettori affezionati del mio blog e anche chi è passato saltuariamente, chi lascia un commento e chi passa silenzioso...siete sempre tantissimi e io ne sono entusiasta!!
Approfitto per dirvi che ho intenzione di riprendere ad aggiornare queste pagine con più frequenza e ho già un paio di ricette pronte per i prossimi giorni!
A presto.


venerdì 9 agosto 2019

Maccheroncini panna e salmone



Ricetta di una semplicità assurda ma che piace sempre moltissimo! Io di solito la preparo utilizzando i ritagli di salmone affumicato che trovo al supermercato, più economici delle confezioni di salmone in fettine.
Indispensabile la spolverata di pepe nero prima di servire il piatto.

MACCHERONCINI PANNA E SALMONE

INGREDIENTI:
Pasta fresca o secca formato maccheroncini o sedanini - ritagli di salmone affumicato, panna da cucina (anche vegetale) - pepe nero

PREPARAZIONE:
Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo, dopo averli tagliuzzati, cuocete i ritagli di salmone in una padella capiente, senza aggiungere olio, aggiungete la panna ed eventualmente qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e amalgamate il tutto. Una volta cotti i maccheroncini, scolateli e uniteli al salmone, mescolate bene, spolverizzate con il pepe e servite subito.


domenica 12 maggio 2019

Rotolo di tacchino con patate e cipolle al forno



Visto che la primavera non riesce davvero a imporsi e le temperature sono ancora bassine, per non parlare della pioggia insistente, oggi vi lascio una proposta per un gustoso secondo con contorno, piuttosto invernale, ma che accontenta davvero i palati di tutti!!

ROTOLO DI TACCHINO CON PATATE E CIPOLLE AL FORNO

INGREDIENTI:
per il rotolo: una coscia di tacchino disossata - 10 fette di pancetta coppata - salvia - rosmarino - timo - due spicchi d'aglio - olio extravergine - vino bianco - sale e pepe nero - bacche di ginepro
per il contorno: patate a pasta gialla - cipolle - olio extravergine - sale e rosmarino

PREPARAZIONE:
Preparate un trito con le aromatiche e l'aglio.
Stendete la coscia sul piano di lavoro e battetela con il batticarne, salatela, pepatela e aromatizzate con il trito aromatico. Ricopritela con le fette di pancetta poi arrotolate e legate il rotolo con lo spago da cucina o utilizzate una l'apposita retina.
Mettetelo in una pirofila unta, spennellatelo con l'olio, unite un bicchiere di vino bianco, qualche bacca di ginepro e una foglia di alloro, coprite con un foglio di alluminio e cuocete in forno già caldo, a 180 gradi per 30-40 minuti, poi togliete l'alluminio e proseguite la cottura per altri 10-15 minuti.
Una volta cotto lasciatelo riposare avvolto nell'alluminio prima eliminare la rete o lo spago. Si affetta meglio da freddo, quindi potreste preparalo in anticipo, farlo raffreddare e affettarlo, poi irrorare le fette con il sugo di cottura e riscaldarle prima di servirle.
Per le patate e cipolle al forno, pelate le patate, e tagliatele a spicchi e sciacquateli sotto acqua corrente, pulite le cipolle e tagliate anch'esse a spicchi. Mettetele poi in una ciotola, conditele con olio, sale e rosmarino tritato e mescolatele bene, in modo che sia le patate che le cipolle siano ben unte, poi versatele in una pirofila, sistematele possibilmente senza sovrapporle troppo e infornate a 200 gradi per una mezz'ora o comunque fino a quando saranno cotte e dorate.

giovedì 18 aprile 2019

Insalata di radicchi di campo e farro


Le insalate sono tra le preparazioni che preferisco...mi piace mescolare sapori e consistenze sempre nuove e diverse. In questa il radicchio di campo la fa da padrone...



INSALATA DI RADICCHI DI CAMPO E FARRO

INGREDIENTI:
Radicchi di campo verdi e rossi - finocchio - noci - farro lessato - semi di lino - bacche di goji - olio extravergine - sale - aceto balsamico

PREPARAZIONE:
Lavate i radicchi, privateli delle radici e sfogliateli spezzando le foglie più grandi con le mani. Affettate finemente il finocchio, sgusciate le noci e spezzettatele. In una ciotola capiente unite gli ingredienti, aggiungete il farro lessato, i semi e le bacche di goji. Mescolate e condite con una vinaigrette preparata con olio sale e balsamico.


domenica 24 febbraio 2019

Ho scoperto Shampora




Oggi voglio mettere da parte la cucina e le ricette e raccontarvi di una mia recente scoperta.
Seguendo un link su uno dei social, non ricordo più se facebook o instagram, mi sono imbattuta in Shampora. Come potete intuire dal nome si parla appunto di shampoo, ma al contrario di tanti altri siti, su Shampora i prodotti sono personalizzati.

Si inizia rispondendo a un questionario con moltissime domande sui nostri capelli, le nostre abitudini e il nostro stile di vita, poi si sceglie la profumazione e il gioco è fatto!
Gli esperti dell'azienda studieranno una formula apposita di shampoo e balsamo su misura per i nostri capelli, utilizzando i migliori ingredienti, mixando basi, ingredienti attivi e fragranze. Al momento sono disponibili quattro profumazioni, ma presto ne verranno aggiunte altre otto.
I prodotti sono cruelty free e non contengono parabeni e presto è in arrivo anche la certificazione bio.
Le confezioni di shampoo e balsamo sono da 250 ml con una bella etichetta personalizzata con il vostro nome; ovviamente, al primo ordine si acquistano entrambi i prodotti, mentre dai successivi si può ordinarne anche uno alla volta, utilizzando la stessa formula salvata, oppure cambiandola.
Importante è capire che, essendo formule personalizzate, la preparazione e la spedizione richiedono qualche giorno in più rispetto agli altri e-commerce che vendono prodotti pronti, comunque a me sono arrivati puntualmente in 10 giorni, come indicato al termine dell'ordine.



Queste erano le informazioni generali, ora vi lascio le mie impressioni, dopo qualche settimana di utilizzo dei prodotti.
La primissima cosa che posso dire è che finalmente i miei capelli sono rimasti puliti un giorno, se non addirittura due, più del solito. Lavorando in verniciatura ero costretta a lavarli spesso, fino a 4 volte a settimana, mentre adesso li lavo solo due volte. Avevo il problema della cute grassa con invece le punte piuttosto secche, e anche questo finalmente l'ho risolto! La cute resta pulita e i capelli morbidi, luminosi e senza crespo.
Sono rimasta immediatamente colpita dal profumo, io ho scelto quello vanigliato, e appena l'ho sentito mi ha riportato indietro a un profumo non ben definito della mia infanzia. E' delicatissimo ma persiste nei capelli da un lavaggio all'altro.
I prezzi ovviamente sono più alti dei prodotti da supermercato, ma la qualità senza dubbio è elevata e inoltre la durata non è paragonabile visto che basta poco shampoo e davvero pochissimo balsamo per avere un ottimo risultato. Per me quindi Shampora è promossa a pieni voti, i prodotti sono straconsigliati e personalmente continuerò ad usarli!!
Se vi interessa, sul loro sito trovate tantissime domande con relativa risposta che potranno essere ancora più esaurienti del mio post, mentre sui social trovate anche tante recensioni che potranno invogliarvi alla prova!

Per i lettori del blog che vorranno provare Shampora, è disponibile un codice sconto di 5 euro, vi basterà indicare nel riquadro dedicato: 
CUCINANDO5

Sperando che anche voi possiate trovare la formula perfetta per i vostri capelli, vi auguro una buona serata e a presto con qualche nuova ricetta!