.

.

domenica 29 marzo 2020

Orzotto zenzero cacao e mirtilli



Con molto piacere oggi, prima domenica di quarantena anche per me, vi propongo una ricetta particolare in collaborazione con Bauer.
Da tantissimi anni ormai sono gli unici dadi che utilizzo, per insaporire tanti piatti o per un brodo veloce in inverno. Sono davvero un prezioso alleato in cucina. Quindi quando mi hanno nuovamente chiesto di preparare qualche ricetta con i nuovi dadi alle spezie, ho accettato molto volentieri! In un periodo assurdo come questo, in cui siamo tutti spiazzati, spaventati, preoccupati per il futuro, qualcosa come cucinare, la normalità di mettersi ai fornelli, diventa un salvavita...

Il piatto che vi propongo è davvero particolare ma mi è piaciuto moltissimo! Si tratta di un orzotto allo zenzero con aggiunta di cacao e mirtilli. L'amarognolo del cacao viene ben bilanciato dalla dolcezza e leggera acidità dei mirtilli e il dado allo zenzero Bauer regala quella nota pizzichina e speziata in più, oltre a bilanciare la sapidità della ricetta. Un esperimento forse azzardato ma che mi ha dato gran soddisfazione!!

ORZOTTO ZENZERO CACAO E MIRTILLI

INGREDIENTI:
300 gr di orzo perlato - 3 dadi Bauer Bio allo zenzero - un cucchiaio di cacao amaro - due spicchi d'aglio - 200 gr di mirtilli - una noce di burro - olio extravergine



PREPARAZIONE:
Preparate il brodo con i dadi allo zenzero e un litro e mezzo di acqua e tenetelo in caldo.
Sciacquate l'orzo in un colino con acqua corrente.
In una pentola capiente fate stufare l'aglio tritato con l'olio extravergine e pochissimo brodo per qualche minuto, poi unite l'orzo e fatelo tostare brevemente. Aggiungete il cacao e coprite con il brodo bollente. Fate cuocere per 25-30 minuti, aggiungendo brodo man mano che serve.
Intanto in un pentolino cuocete per qualche minuto i mirtilli con la noce di burro, senza farli spappolare troppo.
Ultimata la cottura dell'orzo unite i mirtilli, una noce di burro se volete e servite subito.


domenica 8 marzo 2020

Zuppa di orzo e radicchio rosso



L'orzo è un cereale molto antico, è una buona fonte di proteine, di sali minerali e di vitamine. Ha un buon potere saziante, aiuta a ridurre il colesterolo cattivo, ha proprietà antinfiammatorie ed emolienti. E' ottimo nelle zuppe o come sostituto del riso, per mille preparazioni sfiziose.
Vi lascio quindi questa ricetta semplice ma molto gustosa che si presta facilmente a tante variazioni!!

ZUPPA DI ORZO E RADICCHIO ROSSO

INGREDIENTI:
cipolla - carota - sedano - radicchio rosso - orzo - pecorino stagionato - olio extravergine - sale e pepe brodo vegetale

PREPARAZIONE:
Tritate la cipolla, tagliate sedano e carota a cubetti piccoli e mettete a stufare in un tegame con poco olio e un goccio d'acqua per una decina di minuti. Unite l'orzo e il radicchio tagliato a listarelle, poi portate a cottura aggiungendo man mano il brodo esattamente come per il risotto ma lasciandolo poi più brodoso.
Aggiustate di sale e pepe e spolverizzate con il pecorino.