.

.

sabato 23 luglio 2022

Polpette al limone e curcuma


Una ricetta facile e anche veloce...e se non avete voglia di preparare le polpette, potete sempre comprarle già pronte, anche se è divertente fare le palline!

POLPETTE AL LIMONE E CURCUMA

INGREDIENTI:

350 gr di macinato di maiale - 150 gr di macinato di manzo - 60 gr di pangrattato - 70 gr di parmigiano reggiano - 1 o 2 uova (in base alla grandezza) - sale - pepe - due o tre cucchiaini di curcuma - scorza e succo di due limoni bio - olio extravergine di oliva - burro

PREPARAZIONE:

In una ciotola capiente unite i macinati, il pangrattato e il parmigiano, le uova, sale e pepe e la scorza di uno dei limoni ed amalgamate bene il tutto e lasciate a riposare in frigo per una mezz'ora. 

Formate delle polpette non troppo grandi e infarinatele leggermente.

Spremete i limoni in una ciotola e unite la curcuma, mescolando bene.

In una padella capiente scaldate dell'olio e una noce di burro e fate rosolare le polpette a fuoco vivace, rigirandole spesso in modo che si formi una crosticina, poi sfumate col succo di limone, abbassate la fiamma, coprite e terminate la cottura.


domenica 10 luglio 2022

Crostini con crema di tartufo e caprino



Oggi una proposta semplicissima e veloce per un aperitivo sfizioso o un antipasto, per aprire una cena a base di tartufo.

Durante il nostro ultimo viaggetto in Umbria abbiamo cenato a Valfabbrica, in un ristorantino che vi consiglio, si chiama Sui Passi di Francesco, ambiente bello e accogliente, servizio veloce, grande cortesia, prezzi onesti e piatti fantastici! Un posto davvero incantevole!

L'antipasto era proprio questo, semplici fette di pane con un filo d'olio e una crema di tartufo e caprino...

Un'idea di una semplicità estrema ma di una bontà assoluta, come spesso accade in cucina.

Quindi ecco cosa vi serve e come fare..

INGREDIENTI:

Formaggio caprino - crema di tartufo nero - pane - olio extravergine


PREPARAZIONE:

Scegliete il pane che più vi piace..va benissimo del toscano insipido, oppure del pane integrale..

Io ho usato delle fette di pane bauletto ai cereali leggermente tostate. 

Lavorate il capino con un cucchiaio per renderlo ancora più cremoso e mettetelo in una ciotolina, poi aggiungete abbondante crema al tartufo nero.

Servite le fette di pane con un filo d'olio extravergine e la ciotolina accanto, così che ognuno possa servirsi da solo. 


Vi lascio anche la foto che ho fatto al ristorante..

A presto