Iniziamo questo nuovo capitolo del blog con una mini vacanza, dal 21 al 25 aprile scorso. Flavio da tempo voleva attraversare l'Italia da ovest a est in bicicletta, ovviamente facendo delle tappe. Partenza dalla Toscana e arrivo nelle Marche. Lui in bici e io in auto.
Quella di quest'anno la definirei una prova, ed è stata davvero entusiasmante! Io mi sono divertita e messa in gioco moltissimo, ho preparato in modo molto accurato il mio tragitto in auto e tutti i vari posti da visitare, visto che ogni giorno avevo molte ore a disposizione. Quindi mi sembra bellissimo condividere il mio piccolo tour!!
Come partenza di questa nostra avventura coast to coast abbiamo scelto Castiglione della Pescaia.
Questo caratteristico borgo incastonato nel cuore della Maremma è la base perfetta per una vacanza all'insegna del mare e del girovagare.. Moltissime le cose da fare e da vedere..
Spiaggia di levante, spiaggia di ponente o Punta Ala...avrete l'imbarazzo della scelta.. Se amate il mare, questo è sicuramente un posto perfetto! Acqua turchese, bandiera blu da innumerevoli anni, sabbia dorata, fondali bassi da esplorare, gite in barca a vela, lunghe passeggiate, anche sul caratteristico porto-canale con i suoi due fari colorati e bellissimi tramonti.. Nelle giornate più limpide, si può ammirare il profilo dell'Elba e delle altre isole all'orizzonte..
Punto di partenza per visitare molti siti archeologici romani ed etruschi, come Vetulonia, Populonia o Roselle e bellissime riserve naturali come il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, la Riserva Diaccia Botrona e il Parco della Maremma. Oppure per escursioni a cavallo, in mountain bike, trekking nelle pinete o nei boschi circostanti, senza dimenticare di visitare il centro storico e il borgo antico, tipicamente medioevale, con il suo bellissimo castello e la Chiesa di San Giovanni Battista. Tra le viuzze del borgo, sembra che il tempo si sia fermato..
Noi siamo arrivati a metà pomeriggio e abbiamo soggiornato all'Hotel Miramare, direttamente sul lungo mare, vicinissimo al Porto-Canale. Hotel storico, a conduzione familiare dal 1927, piacevole e accogliente. Ristorante, spiaggia privata e attrezzata di fronte alla struttura, ampi spazi, sala meeting e terrazza, camere confortevoli, ottimo e vario il buffet per la colazione.
Dopo esserci sistemati in Hotel ci siamo subito dedicati all'esplorazione dei dintorni.. Passeggiata in spiaggia e sul lungo mare, giretto in centro tra i vari negozietti e visita tra le vie del borgo antico. Una sosta per l'aperitivo era d'obbligo, e l'enoteca La Cantinetta ci sembrava facesse al caso nostro! Un calice di rosso per Flavio, Montecucco Collemassari, un bianco per me, Vermentino Bolgheri Donna Olimpia, con stuzzichini vari.
Siamo tornati sulla spiaggia in tempo per goderci un meraviglioso tramonto..
Ma non si può dimenticare che siamo in Toscana e qua si mangia davvero bene!! Per la cena , la scelta è stata difficile, dato che ci sono davvero tantissimi ristoranti con ottime recensioni. Noi ci siamo affidati al Ristorante Antica Fontana da Noi Due, un mix di cucina tra Toscana e Sardegna. Consigliato, per la qualità e la bontà dei piatti e la cortesia dei proprietari! Una gustosa cena a base di pesce e verdure.
E dopo una notte tranquilla, una passeggiata mattutina e un'abbondante colazione siamo partiti per la nostra piccola avventura.. Flavio in mountain bike, dal faro, e io in auto, ognuno col suo percorso e le sue tappe ma con un'unica destinazione: Chianciano Terme.
A presto per il seguito...
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.