.

.

giovedì 6 dicembre 2012

Crostata al caramello salato e ganache fondente


Ero un po' titubante nel preparare questo dolce, le cui varianti spopolano nella blogsfera, non so bene nemmeno io il perchè....forse ero un po' frenata dalla preparazione della salsa al caramello che credevo fosse più complicata... Poi ho visto la versione e le foto di Dauliana...e mi è venuta un'acquolina pazzesca, golosa come sono....così alla fine mi sono decisa!!
Ed eccovi la mia versione...

INGREDIENTI
per la frolla: 350 gr di farina 00 - 200 gr di burro freddo - 120 gr di zucchero a velo - 1 uovo
per la farcitura: mezza dose di salsa al caramello salato che trovate QUI - 250 gr di cioccolato fondente - 200 ml di panna fresca

PREPARAZIONE:
Impastate la farina con il burro freddo a pezzetti, unite lo zucchero e l'uovo e lavorate velocemente. Formate una palla, coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo per una mezz'ora.
Rilavorate brevemente l'impasto poi stendetelo e foderate una tortiera per crostate, eliminando la pasta in eccesso. Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta, poi sistemate un disco di carta da forno sulla base e riempitela con dei fagioli secchi. Infornate a 170 gradi per 30 minuti, poi eliminate i fagioli e cuocete per altri 5 minuti.
Sfornate il guscio di frolla e lasciatelo raffreddare. Versate la dose di caramello salato e passate in frigo mentre preparerete la ganache.
Portate quasi a bollore la panna, poi togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato spezzettato, mescolate fino a scioglierlo completamente e fate raffreddare. Versate la crema ganache sulla torta e fate rapprendere in frigorifero.

Alcune note:
Con questa dose di pasta frolla avrete una rimanenza di circa 250 gr con la quale preparare dei biscottini per la colazione o per il tè pomeridiano.
Potete servire la crostata appena tolta dal frigo, ottenendo una fresca scioglievolezza dalla ganache, oppure dopo averla lasciata un po' a temperatura ambiente, per assaporare ancor di più la cremosità del caramello.
Diventa sempre più buona man mano che passano i giorni...peccato che non ne dura più di due!!


16 commenti:

  1. mi sa che l'abbiamo mangiata in contemporanea! ma la mia è senza caramello....più goduriosa la tua ;)

    RispondiElimina
  2. Ecco qui... ma mi leggi nel pensiero! Mi serviva proprio una torta da fare con il caramello salato!!! Per la mia amica, ma anche per noi!!! Bravissima!

    RispondiElimina
  3. Tiziana!!!!! Ciaooooo!!!!! hai visto che ce l'ho fatta a tornare??? :D Anche tu mi sei mancata, ma non devi assolutamente farti problemi per il fatto che non ci siamo sentite, le cose vanno così, lo sappiamo, quando si è presi da mille cose si vorrebbe fare tanto e poi si finisce col trascurare molte cose, ma è così, ci saranno momenti più tranquilli e vedrai che ci sentiremo presto. Ti devo mettere nella blogroll!!!!! mi sono accorta stasera che non ci sei ( credo!!!!) sono imperdonabile, ma stasera sistemo tutto. Intanto un bacio grandissimo e un mega abbraccio. Smackkkkk

    RispondiElimina
  4. Golosissima questa crostata! è in lista di attesa da un po' di tempo... prima o poi devo farla!!
    Buona serata!

    RispondiElimina
  5. Fantastica questa crostata, complimenti! ;)

    RispondiElimina
  6. da acquolina Tiziana...adoro il caramello salato..baciotto,buona serata:)

    RispondiElimina
  7. Questa sera, dopo momenti tremendi, me ne serve giusto un fettino... posso? E' deliziosa.. complimenti!

    RispondiElimina
  8. ohi ohi, non so come mai eri titubante, solo a guardarlo svengo! deve essere golosissimo!

    RispondiElimina
  9. E io che ho ancora paura di fare il caramello? Ma si può? Che visione goduriosa la tua crostata, une fetta e ti rimetti in pace col mondo. Un bacione

    RispondiElimina
  10. Mi fa leccare le dita quella fetta.. posso prenderla?? chissà che bontà.. baci e buona giornata :-)

    RispondiElimina
  11. complimenti per il blog!! ma il lievito ....ciao Maurizio

    RispondiElimina
  12. Ciao! Se ti va di partecipare ai miei contest "Raccontami una storia" e "Raccontami una ricetta", ti aspetto sul mio blog: http://ilmondodascoprire.blogspot.it/2012/12/contest-raccontami-una-storia.html
    http://ilmondodascoprire.blogspot.it/2012/12/contest-raccontami-una-ricetta.html
    Un bacio e a presto!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.