.

.

mercoledì 20 febbraio 2013

Patate al vapore...

...in salsa di kefir e uovo


Un contorno delizioso, un po' piccantino e fresco! Con una salsina ultrarapida che, secondo me, si sposa bene anche con il pesce, oppure per arricchire un'insalata.
Le patate sono un alimento davvero versatile risolvono un pasto in tanti modi sfiziosi, al forno, per non parlare di quelle fritte...ma anche la semplicissima cottura al vapore, se arricchita da una salsa, da un ingrediente piccante, o agrodolce, o da una classica vinaigrette, da molte soddisfazioni!! In questo caso ho voluto provare il kefir in versione salata, e non sono certo rimasta delusa! Tra l'altro questa salsina è piaciuta moltissimo anche alla mia amica, e vicina di casa, Elisa!

Tessuti GreenGate

INGREDIENTI:
4 patate - finocchietto - rosmarino - salvia - peperoncino
per la salsa: 100 ml di kefir (oppure yogurt bianco) - un uovo - mezza bustina di Insaporitore per patate Ariosto - un cm di zenzero fresco

PREPARAZIONE:
Sodate l'uovo. Sbucciate le patate e tagliatele a fette abbastanza spesse poi fatele cuocere al vapore, mettendo in rametto di rosmarino e due foglie di salvia nell'acqua. controllatele spesso perchè dovranno rimanere sode, e non troppo cotte.
Intanto mettete nel vaso del frullatore ad immersione il kefir (o lo yogurt), l'uovo sodo, lo zenzero pelato e l'insaporitore e frullate il tutto.
Una volta cotte le patate lasciatele raffreddare un po' poi sistematele in una pirofila o in un piatto da portata e versateci sopra la salsina. Completate con del peperoncino fresco tritato e del finocchietto.


Con questa ricetta vi ricordo il mio contest, partecipate!!!


11 commenti:

  1. questa la tengo bene impressa in mente, mi torna proprio utile per questo periodo, non ho il kefir, opto per lo yogurt, sono certa che sarà ugualmente perfetta.
    Baci. Salutami Elisa ;)

    RispondiElimina
  2. Complimenti! Una salsina che mi ha conquistata al primo.. sguardo!! Che bontà! Da provare! Un abbraccione e una felice serata! :)

    RispondiElimina
  3. Gustosissima la salsina. Un contorno delizioso. Complimenti

    RispondiElimina
  4. Una ricetta semplice ma gustosissima, e poi le patate con il kefir, buonissime. Bacio.

    RispondiElimina
  5. Wowww quella salsetta che versi sopra deve essere deliziosa! baci :-)

    RispondiElimina
  6. con questo kefir mi state tentando ragazze... adesso corro sotto a guardarmi bene quella poesia di risotto...

    RispondiElimina
  7. Questa salsina è veramente stuzzicante! Non mancherò di provarla! :)

    RispondiElimina
  8. che bella idea anche quando hai gente a pranzo, contorno leggero ma d'effetto

    RispondiElimina
  9. Ciao Tiziana! io adoro le patate! fatte così sono davvero deliziose!

    RispondiElimina
  10. Ciao cara.
    Ottime con questo condimento, sai che ho trovato il kefir in erboristeria? Liofilizzato, non in spugnette ma c'è troppo freddo in casa, aspetto a produrlo che ci sia più caldo.
    Ho cambiato nome e indirizzo al mio blog e ho perso tutti i lettori, mi farebbe piacere se ti unissi nuovamente. Ora sono qui:
    http://iltempoincucina.blogspot.it/
    A presto, un forte abbraccio.

    RispondiElimina
  11. Ciao Tiziana, noi a casa adoriamo le patate , con questa salsina è da provare!
    Bravissima Felice w.e.
    baci

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.