.

.

domenica 5 maggio 2013

Bignè con crema al mascarpone e fragole


Piccoli, golosi e bellissimi...per ravvivare questa domenica di pioggia e di tristezza, per una brutta notizia..

I bignè restano qualcosa di davvero versatile. Dolci, salati...ci si può inventare mille ripieni e mille varianti, restano tra i miei "contenitori" preferiti! La ricetta che uso è tratta dal libro di cucina della scuola alberghiera, e credo che non la cambierò mai con nessun altra. Una volta imparata la cottura, che è la parte più delicata di tutta la preparazione, il risultato è sempre assicurato.
Se vi va di vedere anche un'altra variante golosa, potete dare una sbirciata QUI, e QUI per una versione salata.
Buon proseguimento e a presto con altre ricette..


INGREDIENTI:
per la pasta choux: 250 ml di acqua - 150 gr di farina 00 - 80 gr di burro - 4 uova - un pizzzico di sale
per una bella ciotola di crema: 500 gr di mascarpone - 2 uova intere + due tuorli (freschissimi) - 4 cucchiai di zucchero
per decorare: fragole - foglie di menta - zucchero a velo


PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 210 gradi. Setacciare la farina in una ciotola. In un tegame unire l'acqua, il burro a pezzetti e il sale. Fare sciogliere il burro e portare a ebollizione. Fuori dal fuoco aggiungere tutta la farina in una sola volta mescolando continuamente; rimettere sul fuoco e lasciare cuocere per uno o due minuti finchè la pasta non si stacca dai bordi e forma una palla omogenea (si dovrebbe sentire sfrigolare). Versare la pasta in un recipiente preferibilmente in vetro, stenderla un po' nei bordi per farla scendere di temperatura e dopo incorporare le uova una a una, mescolando energicamente prima di introdurre la successiva. Deve risultare una consistenza morbida, tipo crema.
Riempite la sac a poche (con una punta liscia di 10-12) con la pasta choux e, su una telia imburrata o con carta da forno, formate i bignè, ben distanziati l'uno dall'altro. Infornate a 210 gradi. Dopo 7/8 minui abbassate a 180 gradi e cuocete per circa 15/20 minuti,  fino a completo essiccamento.
Fate poi raffreddare i bignè.
Quando fate i bignè, vi consiglio di prepararne in quantità, poi metteteli in freezer su dei vassoi, e una volta congelati li potrete mettere nei sacchettini in modo da averli sempre pronti. Basta scongelarli per una mezz'ora e poi sono pronti per essere farciti.
Preparate ora la crema.
Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi. Montate con il frullatore lo zucchero con i tuorli fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, bello gonfio e che "scriva", ovvero che facendolo cadere a filo dalle fruste, il composto non affondi subito. Un po' come per preparare un buon pan di spagna. Unite poi il mascarpone mescolando alla velocità minima. Infine aggiungete in due o tre volte gli albumi montati a neve, stavolta incorporandoli con una spatola, con movimenti delicati per non smontarli. Lasciatela riposare in frigo un paio d'ore.
Tagliate le calottine ai bignè, riempiteli con la crema, aiutandovi con una tasca da pasticcere, aggiungete un quarto di fragola e se volete una fogliolina di menta, appoggiate le calottine e spolverizzate con lo zucchero a velo.


Piattino, ciotola e tessuti GreenGate
Con la dose di questa ricetta avrete una bella quantità di crema al mascarpone, e potrete preparare anche delle belle coppe, con savoiardi e caffè, o dei bicchierini con biscotti e frutta...spazio alla fantasia!



13 commenti:

  1. Tiziana sono veramente deliziosi..ben presentati e primaverili!!! Complimenti!
    Buona domenica <3
    la zia Consu

    RispondiElimina
  2. Che belli che sono!! La crema al mascarpone nn l'ho mai provata nei bignè! Grazie x l'idea :-)! Buona domenica. Elisa

    RispondiElimina
  3. Ciao starà pure piovendo, ma di certo i tuoi bignè hanno un meraviglioso aspetto solare ! Complimenti e un abbraccio
    Paola

    RispondiElimina
  4. Mamma che meraviglia!!!
    Bravissima!!
    Un abbraccio e buona domenica
    Carmen

    RispondiElimina
  5. Spettacolari! Sai che non ho mai provato a farli? :D

    RispondiElimina
  6. Oltre che buoni sono anche tanto belli questi bignè!! Buona domenica!

    RispondiElimina
  7. sono troppo carini, Tiziana....anche il set è delizioso!

    RispondiElimina
  8. Oddio sono delle piccole meraviglie! Golosi scrigni preziosi! Un bacione

    RispondiElimina
  9. Piccoli scrigni deliziosi. Davvero golosissimi :D

    RispondiElimina
  10. deliziosi e carinissimi complimenti

    RispondiElimina
  11. Mamma mia, da mangiarsene un cabaret!!! Che spettacolo

    RispondiElimina
  12. mmmhhhh... devono essere una favola!!!
    Io non mi ci metto nemmeno...sai quanto sono scarsa in cucina...ma con i tuoi piatti mi piacere sognare!!!! :)

    RispondiElimina
  13. Deliziosi... E anche molto belli!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.